il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Piccola Enciclopedia Precaria Dai Quaderni Di San Precario
Aa.vv. Morini C. (cur.) Vignola P. (c
Editore: Agenzia X
Collana: Book
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
venti anni di processi di precarizzazione del lavoro hanno raggiunto oggi l`apice con l`approvazione del jobs act del governo renzi. in concomitanza con l`inizio di questo processo, gilles deleuze aveva detto che di fronte alle societa` di controllo, di cui questa europa rappresenta il compimento, "non si tratta di piangere, ne` di sperare, bisogna solo trovare nuove armi". e quello che san precario ha tentato di fare, dalle folgoranti rappresentazioni della soggettivita` precaria della mayday, la parade del precariato europeo, alle piccole e grandi lotte sul territorio. le nostre armi si costruiscono e si affilano con la parola dei precari e precarie, l`unica che puo` aiutarci a vivere - che non e` sopravvivere - nella giungla del lavoro contemporaneo. e cosi` che la rivista "i quaderni di san precario" ha inaugurato una piccola enciclopedia precaria, di cui questo libro raccoglie i lemmi (da bioeconomia a trappola della precarieta`) e invita a scriverne di nuovi. insieme a una serie di analisi scelte, i testi qui presentati sono un condensato del punto di vista precario, che si propone di setacciare e utilizzare tutti gli strumenti, giuridici, teorici e conflittuali che conferiscano un posizionamento critico nei confronti dell`economia politica dominante, del mercato del lavoro e dell`espropriazione di tutto cio` che e` (in) comune, dal sapere all`ambiente, dagli affetti alla creativita`, dalla rete all`intelligenza.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi