il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Benicomunismo_E_I_Suoi_Nemici_(il)_-Mattei_Ugo
Benicomunismo E I Suoi Nemici (il)
Mattei Ugo
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
i beni comuni emergono nelle lotte contro la privatizzazione, ossia la sottrazione di spazi e il diniego dell`accesso a luoghi comuni (fisici o simbolici) che alcuni detentori di potere concentrato perpetrano nei confronti di tutti gli altri. a partire da essi si e` sviluppata un insieme di idee che si sono tradotte e si traducono in azione politica. l`espressione "benicomunismo" inaugurata dispregiativamente da qualcuno, e` stata invece adottata con orgoglio ed e` evocativa di una teoria che in nome dei beni comuni sta articolando una critica radicale al modello neoliberale. a questo proposito mattei ha dichiarato in un`intervista che "i beni comuni sono la nuova frontiera della rappresentanza e della democrazia". la critica teorica benicomunista si articola tanto contro il settore privato quanto contro il settore pubblico e vuole ridurre ad unita` teorica le varie e articolate prassi di lotta che hanno come comune obiettivo la difesa dei beni comuni. questo agile volume fa il punto sullo stato della teoria e replica alle obiezioni e critiche sollevate in questi anni.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi