
lo zingarelli 2016 accoglie circa 500 nuove parole e altrettanti nuovi significati. ci sono parole e locuzioni nate per innovazioni culturali, legislative o tecnologiche: "adultita`, disposofobia, poltronismo, criptomoneta, adozione mite, cogenitore, madre surrogata, acquaponica, memristore, fotodepilazione"; parole e locuzioni provenienti da altre lingue come "macaron, pastrami, netsuke, run flat, schuldfrage, expat". inoltre, nello zingarelli 2016 sono segnalate oltre 3000 parole da salvare: parole come "obsoleto, ingente, diatriba, leccornia, ledere, perorare" il cui uso diviene meno frequente perche` televisione e giornali troppo spesso privilegiano i loro sinonimi piu` comuni ma meno espressivi. contenuti della versione digitale: il testo integrale del vocabolario, la divisione sillabica, la trascrizione fonematica e la pronuncia sonora di tutte le parole, l`enciclopedia zanichelli, con oltre 70 000 voci, aggiornata ad aprile 2015, il vocabolario degli accademici della crusca, 1a edizione del 1612, il tommaseo-bellini dizionario della lingua italiana di nicolo` tommaseo e bernardo bellini, l`analizzatore morfologico che fornisce l`analisi grammaticale delle forme coniugate dei verbi e delle forme flesse di sostantivi, aggettivi e pronomi.