oggetti:   9 
totale:   183.89 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Due Papa` Due Mamme
Taurino Alessandro
Editore: La Meridiana (molfetta)
Collana: Premesse
Formato: libri   
18.50 €      

NON DISPONIBILE   
di genitorialita` omosessuale si parla tantissimo, ma se ne parla molto spesso attraverso prospettive discorsive inquinate in partenza, da cui si fanno discendere o derivare concezioni che rinforzano o confermano visioni distorte. se la genitorialita` e` una dimensione che implica il rimando a precise competenze, che in linea generale ineriscono la dimensione della cura, secondo quali criteri e` possibile pensare che le persone omosessuali possano non avere o non abbiano tale competenza? perche` a livello sociale e culturale sembra persistere e resistere una visione di omogenitorialita` come contesto disadattivo e deviante per la crescita dei bambini e delle bambine?lo scopo di questo volume e` quello di inaugurare nuovi saperi che diano adito - ripercorrendo simbolicamente un noto paradigma foucaultiano - a nuove forme di potere. un potere che non e` quello negativo legato all`esercizio della forza, al predominio, al controllo, alla coercizione, ma potere positivo della relazione, dell`incontro, dell`apertura e dell`ampliamento degli orizzonti di senso; dell`integrazione dei diversi punti di vista attraverso cui si puo` guardare alla complessita` del reale; potere come abbattimento di chiusure comunicative, confronto dialettico e costruttivo, condivisione di vissuti ed esperienze, destrutturazione del pregiudizio, della discriminazione, della stigmatizzazione, dell`esclusione.l`obiettivo del libro non e` pertanto quello di convincere il lettore in modo ideologico della funzionalita` della genitorialita` omosessuale, ma di presentare e discutere approfonditamente i criteri epistemologici e metodologici per guardare alla genitorialita` come complessa funzione psicologica, oltre che come dimensione di ruolo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi