il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Ascesa_Della_Finanza_Internazionale_-Berta_Giuseppe
Ascesa Della Finanza Internazionale
Berta Giuseppe
Editore: Feltrinelli
Collana: Storie Feltrinelli
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
la prima globalizzazione, nella seconda meta` dell`ottocento, fu accompagnata, e in un certo senso guidata, da un`e`lite internazionale ristretta e potente, artefice di un nuovo sistema economico. a propria capitale eresse la piu` grande metropoli di allora, londra, sede di due imperi: quello diplomatico-militare vittoriano e quello informale, dai confini mobili, della finanza. i merchant bankers londinesi furono un`aristocrazia atipica, che intrecciava il potere del denaro con quello delle relazioni istituzionali e sociali. in questo libro si racconta l`ascesa di tale e`lite imperiale, capitalistica e aristocratica insieme, e se ne descrivono il profilo sociale e la cultura operativa. si parte dalla scoperta della globalizzazione, si analizzano poi da una parte la diffusione di speculazione e gioco di borsa e dall`altra la concentrazione in poche mani di un colossale potere economico e politico. i finanzieri internazionali si erano dati tacite ma stringenti regole comportamentali che delimitavano lo spazio tanto della concorrenza quanto della cooperazione. l`epoca in cui la globalizzazione si delineo` non fu affatto un periodo di anarchia economica, bensi` di regolazione dell`economia, sebbene su basi rigorosamente privatistiche. e forse e` questa la differenza piu` profonda rispetto alla globalizzazione del nostro tempo, che ha sottratto la dinamica della finanza a ogni regola.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi