il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Raccolto_D`oro_Il_Saccheggio_Dei_Beni_Ebraici_(un)_-Gross_Jan_T._Grudzinska_Gross
Raccolto D`oro Il Saccheggio Dei Beni Ebraici (un)
Gross Jan T. Grudzinska Gross
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
tutto inizia da una fotografia di gruppo. a prima vista la scena appare familiare: contadini che si riposano dopo il lavoro della mietitura. ma quando ci accorgiamo con orrore che il raccolto disposto ai piedi del gruppo e` fatto di ossa e di teschi umani, il senso di smarrimento cresce. si tratta di un raccolto di un genere molto differente. il punto di partenza di "un raccolto d`oro", ritrae, effettivamente, un gruppo di persone sulla collina formata dalle ceneri degli ottocentomila ebrei gassati e cremati a treblinka tra il luglio 1942 e l`ottobre 1943. l`occupazione di coloro che vediamo nella foto e` quella di scavare tra i resti umani alla ricerca dell`oro e dei beni preziosi sfuggiti agli assassini nazisti. anche a guerra finita, scavatori andavano alla ricerca di oggetti di valore delle vittime che i nazisti potevano aver tralasciato. la storia racchiusa in questa fotografia, scattata poco dopo la guerra, simboleggia il saccheggio dei beni ebraici che, nell`intero continente europeo, e` andato di pari passo con la shoah. la spoliazione degli ebrei durante la seconda guerra mondiale ha generato occasionalmente attenzione quando banche svizzere sono state forzate a produrre liste dei beni occultati o musei nazionali sono stati costretti a restituire opere d`arte trafugate. ma il furto dei beni della popolazione ebraica europea non e` stato appannaggio del solo regime nazista. esso e` stato perpetrato anche dalla popolazione locale, come quella ritratta nella fotografia.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi