il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Racconti_Triestini_-Pressburger_Giorgio
Racconti Triestini
Pressburger Giorgio
Editore: Marsilio
Collana: Romanzi E Racconti
Formato: libri   
16.50 €      

NON DISPONIBILE   
"alcune raccolte di racconti, pur parlando apparentemente di storie individuali, nel loro insieme mirano a rappresentare un luogo, una citta`. cosi` per esempio `gente di dublino` di james joyce, o le `cinque storie ferraresi` di giorgio bassani. questi luoghi a loro volta sono una metafora dell`umanita`, se non dell`universo intero. il racconto non e` un genere minore, anzi. alcuni dei libri piu` belli della storia della letteratura sono cresciuti proprio sul terreno del racconto. soltanto la moda e l`editoria degli ultimi decenni hanno respinto questo genere nel reclusorio delle opere minori, se non proprio di poco valore, anche se nella nostra tradizione ci sono esempi altissimi, tra quelli di maggior rilievo della storia della letteratura. che cosa desidera fare pressburger con questi suoi racconti? la citta` di trieste in se` e` gia` stata consacrata da tempo come luogo letterario, e` nota per questo - si puo` dire - in tutto il mondo. quindi, con il suo inserirsi nella tradizione letteraria di trieste, probabilmente l`autore intende dichiarare una tendenza e l`accettazione di una regola che rifiuta il ruolo di intrattenimento a costo zero. rivendica invece quello che fino a non molto tempo fa pareva un requisito necessario: un valore diverso da quello del puro divertimento, che oggi invece pare essere l`unico elemento indispensabile."
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi