il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Storia_Dell`impero_Romano_Dopo_Marco_Aurelio_-Erodiano
Storia Dell`impero Romano Dopo Marco Aurelio
Erodiano
Editore: Einaudi
Collana: Nue Nuova Serie
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      


NON DISPONIBILE   
l`opera di erodiano ripercorre la storia degli imperatori romani dal 180, anno della morte di marco aurelio, fino al 238, anno emblematico del caos politico militare in cui roma era precipitata, che alla fine vede la nomina del tredicenne gordiano iii dopo l`uccisione in sequenza di ben cinque suoi predecessori. sono poco piu` di cinquant`anni ma molto densi di eventi, anni caratterizzati da forti cambiamenti dei costumi e da personalita` di rilievo come commodo, settimio severo, caracalla, eliogabalo. il racconto di erodiano e` sempre avvincente per la vivacita` del suo stile e per il fatto che si rifa` perlopiu` a esperienze dirette o testimoni oculari. piu` che uno storico, quasi un giornalista. la sua "storia dell`impero romano dopo marco aurelio" e` preziosa per la messe di dati e ci permette di indagare le vicende del ili secolo come pochi altri autori. questa nuova edizione riprende (ma senza il testo greco a fronte) quella pubblicata nel 1967 a cura di un grande studioso di storia greca e romana, filippo cassola (1925-2006). con pochi aggiornamenti indispensabili e una prefazione scritta appositamente da luciano canfora, che mette in luce le interpretazioni del tardo impero secondo le varie epoche, le ideologie e i diversi modelli di classicita` che si sono succeduti dalla fine dell`ottocento fino a oggi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi