il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Uomini Di Mussolini (gli)
Conti Davide
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
30.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel corso degli ultimi anni la storiografia si e` occupata approfonditamente dei crimini di guerra italiani all`estero durante il secondo conflitto mondiale e delle ragioni storiche e politiche che resero possibile una sostanziale impunita` per i responsabili. meno indagati sono stati i destini, le carriere e le funzioni svolte dai (in quanto mai processati e percio` giuridicamente non ascrivibili nella categoria dei ) criminali di guerra nella repubblica democratica e antifascista. le biografie pubbliche dei militari italiani qui rappresentate sono connesse da una comune provenienza: tutti operarono, con funzioni di alto profilo, in seno all`esercito o agli apparati di forza del fascismo nel quadro della disposizione della politica imperiale del regime, prima e durante la seconda guerra mondiale. la gran parte di loro venne accusata, al termine del conflitto, da jugoslavia, grecia, albania, francia e dagli angloamericani, di crimini di guerra. nessuno venne mai processato in italia o epurato, nessuno fu mai estradato all`estero o giudicato da tribunali internazionali, tutti furono reinseriti negli apparati dello stato postfascista con ruoli di primo piano. le loro biografie dunque rappresentano esempi significativi del complessivo processo di continuita` dello stato caratterizzato dalla reimmissione nei gangli istituzionali di un personale politico e militare non solo organico al ventennio ma il cui nome, nella maggior parte dei casi, figurava nelle liste dei criminali di guerra delle nazioni unite.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi