il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Destinazioni_E_Imprese_Turistiche_-Benevolo_Clara_Grasso_Mario
Destinazioni E Imprese Turistiche
Benevolo Clara Grasso Mario
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Management. I Testbooks Univ. E Profess.
Formato: libri   
43.00 €      

NON DISPONIBILE   
il volume analizza le caratteristiche distintive dei servizi turistici e mette in rilievo i principi fondamentali inerenti all`attivita` organizzativa, alla gestione del personale, al marketing e all`analisi strategica. grande importanza e` attribuita allo studio della destinazione turistica mediante l`esame delle sue componenti e caratteristiche. per difendere ed elevare la capacita` competitiva di una destinazione appare necessaria l`esistenza di una destination management organization (dmo) che sappia favorire il coordinamento e la cooperazione fra tutti gli operatori e, quindi, assicurare la regia generale del sistema. vengono affrontate le problematiche gestionali delle principali imprese turistiche: le imprese alberghiere, i tour operator e le agenzie di viaggio dettaglianti (tradizionali e online). relativamente ad ogni tipo d`impresa sono analizzate le peculiarita` della domanda e dell`offerta, le relazioni che instaurano fra loro, le tipologie di struttura organizzativa. per meglio soddisfare i bisogni della clientela ed ampliare il mercato, le imprese turistiche devono considerare con attenzione sia l`evolvere delle esigenze dei consumatori, sia i loro punti di forza e di debolezza rispetto ai concorrenti; in conseguenza a cio`, esse possono ricercare le piu` efficaci politiche di prodotto, di prezzo, di distribuzione e di comunicazione. infine, sono considerati il mercato congressuale ed il mercato crocieristico che presentano aspetti molto significativi sia per la domanda turistica, sia per l`offerta. il volume e` rivolto principalmente alla formazione universitaria e a tutti i corsi specialistici che affrontano i problemi inerenti alla gestione delle imprese turistiche ma anche ad imprenditori, manager, esperti del settore turistico che intendano confrontare la loro esperienza specifica con le argomentazioni proposte.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi