il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Bullismo_E_Cyberbullismo_Comprenderli_Per_Combatterli._Strategie_Operative_Per_Psicologi,_Educa..._-Genta_Maria_Luisa
Bullismo E Cyberbullismo Comprenderli Per Combatterli. Strategie Operative Per Psicologi, Educa...
Genta Maria Luisa
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Strumenti Per Il Lavoro Psico-sociale Ed Educativo
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
il libro propone percorsi educativi basati sulla conoscenza dei processi di sviluppo, sull`importanza dell`assunzione di responsabilita` e sulla forza dell`esempio. la prima parte tratta dei fattori di rischio e dei fattori protettivi nello sviluppo di un essere in formazione. come si manifestano in ogni giovane le propensioni comportamentali verso la cooperazione e l`empatia, e le propensioni di tipo aggressivo e distruttivo? in cosa consiste uno stile induttivo adulto utile per insegnanti e genitori nel relazionarsi con i piu` giovani? quali strategie gli adulti educatori possono mettere in opera per rafforzare le spinte alla collaborazione e all`inclusione? nella seconda parte si propongono una visione dell`aggressivita` sia "buona" che "cattiva" e una prospettiva "situazionista" in cui collocare le condotte aggressive. in alcune situazioni estreme, l`aggressivita` "cattiva" dispiega tutta la sua forza: i meccanismi psicologici che portano alla mancanza di responsabilizzazione dell`aggressore e alla svalutazione della vittima si manifestano nel loro potenziale distruttivo. la terza e la quarta parte sono dedicate alle particolari forme di condotta aggressiva che si manifestano nel bullismo tradizionale e nel bullismo elettronico tra compagni di scuola. questi fenomeni sono presentati nelle loro caratteristiche, nelle motivazioni dei protagonisti e negli effetti gravi prodotti su chi li subisce, analizzando, in particolare, il cyberbullismo e la comunicazione in rete. vengono descritte alcune "buone pratiche" mirate alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e soprattutto vengono chiamati in causa gli adulti educatori. sono adeguati i comportamenti di genitori e insegnanti nell`affrontare il fenomeno? il testo propone alcuni esempi di cio` che un adulto "non dovrebbe fare", insieme a strategie utili e positive nelle relazioni con i piu` giovani. infine vengono analizzate le caratteristiche positive dei progetti di intervento per la prevenzione del bullismo e del cy
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi