Combattere Dagli Arditi Ai Maro` Storia Dei Corpi Speciali Italiani

Oliva gianni

Combattere_Dagli_Arditi_Ai_Maro%60_Storia_Dei_Corpi_Speciali_Italiani_-Oliva_Gianni
Autore: Oliva Gianni
Collana: Le Scie
EAN: 978880467712320.00 € NON DISPONIBILE

scriveva benito mussolini sulle pagine del . sin dalle origini mito della destra, gli arditi sono rimasti tali nell`immaginario collettivo, proiettando la stessa dimensione ideologica su tutti i corpi speciali delle forze armate, dagli incursori della marina ai paracadutisti. da questa impostazione sono derivate le celebrazioni del ventennio e le rimozioni dell`italia repubblicana: il paracadutista della o l`incursore della x mas sono stati orgoglio nazionale sino al 1943, per diventare subito dopo pagine indicibili del nostro passato, con il risultato che si e` scritto e parlato moltissimo degli alpini morti in russia, pochissimo dei paracadutisti caduti a el alamein, eppure erano i combattenti della stessa guerra di conquista scatenata nel 1940. dopo aver narrato in "fra i dannati della terra" la storia della legione straniera, unico modello di riferimento a disposizione degli eserciti europei per l`istituzione dei reparti speciali, gianni oliva si cimenta ora nel racconto dei corpi speciali italiani, rintracciandone le caratteristiche al di la` degli stereotipi consolidati. partendo dal primo conflitto mondiale, ripercorre la storia degli arditi, le truppe d`assalto addestrate agli attacchi della guerra di trincea, e degli incursori dei mas, che affondavano le navi austroungariche; prosegue con i paracadutisti della , che combatterono a el alamein, e i e gli della x mas, reparto in grado di affondare le corazzate della leggendaria royal navy; per concludere con il comsubin, il , il , il e gli altri corpi speciali costituiti dopo il 1945, oggi in pri

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi