il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Marche_Siamo_Noi_Navigare_Nella_Cultura_Del_Consumo_(le)_-Cova_Bernard_Pace_Stefano_Fusc
Marche Siamo Noi Navigare Nella Cultura Del Consumo (le)
Cova Bernard Pace Stefano Fusc
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Impresa, Comunicazione, Mercato
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
i brand vivono! e se li consideriamo come entita` sociali, creati dalle imprese e fatti vivere dai consumatori nella societa`, meglio comprenderemo il nuovo rapporto fra imprese e mercato. questa la tesi di fondo del volume, che si articola in tre parti. nella prima, si mostra come l`azione dei consumatori trasformi marche e oggetti di consumo in risorse culturali, sociali e identitarie. pratiche come il caffe` sospeso e il ticket crossing, e fenomeni come i fandom dimostrano come l`influenza della cultura di consumo vada oltre il rapporto consumatore-mercato incidendo su vari ambiti della vita sociale. la seconda parte illustra le marche come strumenti di mediazione fra persone. le vite dei consumatori diventano "brandizzate" non, come in passato, per la ricerca di uno status, ma perche` il brand e` un ponte per stabilire legami sociali. allora ecco casi di "vita sociale di marca" come quelli di alfa romeo, apple, barilla, decathlon, ducati, google, lego, nutella, la scala, star trek, tough mudder... ed ecco pratiche sociali nuove: brand verb, brand days, brand surfeits, brand volunteers... infine, nella terza parte, il risvolto della medaglia: nell`era della vita sociale delle marche, soprattutto in un contesto digitale, anche il brand corre dei rischi; la forza di un consumatore capace di generare e diffondere significati puo` diventare dirompente, dirottando il senso della marca, inserendola in tensioni piu` ampie e determinando una brand crisis. per le sue caratteristiche, il volume si rivolge in primo luogo ai professionisti del marketing e del brand management e a quanti si occupano di ricerche sul consumo, ma anche a tutti coloro che vogliano esplorare lo scenario attuale del consumo e comprendere le dinamiche di cambiamento in atto.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi