il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Infanzia Nelle Guerre Del Novecento (l`)
Maida Bruno
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
30.00 €      

NON DISPONIBILE   
nei disegni di guerra fatti dai bambini le strade sono molto rare e non collegano mai due luoghi. tutto si riduce a un punto dove c`e` il corpo senza vita di qualcuno oppure un veicolo brucia. metafora di una vita sospesa, l`assenza di strade rinvia alla responsabilita` degli adulti che devono costruirle e aiutare i bambini a ritrovarle. la guerra e` una frattura profonda nella vita di chi ne faccia esperienza, condiziona i comportamenti successivi, sedimenta le memorie che si radicano nell`identita`. lo e` ancora di piu` per l`infanzia per la quale, nella stratificazione delle diverse eta` che la compongono, la guerra coincide con il tempo della formazione, della definizione di se stessa, della costruzione di un proprio sguardo sul mondo. che siano stati mobilitati, resi protagonisti passivi o attivi della violenza, colpiti da traumi e perdite, rimasti soli oppure, al contrario, attraversino il tempo della guerra protetti e non invasi dagli effetti piu` laceranti, i bambini sono stati in ogni caso sempre piu` coinvolti e condizionati dai conflitti armati del novecento e gettati sulla scena fino a trasformarsi, nella seconda meta` del secolo, in veri e propri combattenti. e cio` e` accaduto all`interno di un paradosso: all`affermarsi e al diffondersi di un sistema di protezioni nazionali e internazionali per i civili nei contesti di guerra, con un`attenzione specifica nei confronti dei bambini, e` corrisposto un progressivo e crescente coinvolgimento diretto e indiretto dell`infanzia.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi