Usi E Abusi Dei Sondaggi Politico-elettorali In Italia. Una Guida Per Giornalisti Politici E Ri...

Di Franco Giovanni

Copertina non disponibile
EAN: 978889176889624.00 € NON DISPONIBILE

come in molte democrazie occidentali, in italia i sondaggi politico-elettorali sostituiscono con intensita` quasi quotidiana il voto reale degli elettori con l`opinione virtuale di un piccolo campione di intervistati. poi interviene il circuito mediatico che rilancia i sondaggi e da` loro sembianze di realta`. a diversi decenni dalla loro diffusione sui mezzi di comunicazione di massa, nel nostro paese manca una cultura dei sondaggi che consenta un approccio responsabile e un uso consapevole di questo strumento di rilevazione dell`opinione pubblica. molto spesso la "colpa" del fallimento dei sondaggi sta piu` negli occhi di chi li analizza che nel lavoro di chi li fa: chi vede la propria fazione crescere li considera come l`oracolo di delfi e li assume come verita` oggettiva; chi si trova in difficolta` li denuncia come strumento di manipolazione e propaganda al servizio della parte avversa. in ogni caso nessuno ricorda, o nessuno sembra sapere, che i sondaggi politico-elettorali non sono strumenti di previsione e, cosa ancora piu` importante, sono esposti a diversi tipi di errori. obiettivo del libro e` fornire un contributo critico al dibattito metodologico sui sondaggi politico-elettorali con particolare riferimento alla situazione italiana. negli ultimi capitoli si presentano due studi empirici analizzando i sondaggi dedicati al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 e i sondaggi dedicati alle intenzioni di voto per le elezioni politiche del 4 marzo 2018.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi