il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Fascismo Dalle Mani Sporche. Dittatura, Corruzione, Affarismo (il)
Aa.vv. Giovannini P. (cur.) Palla M.
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
truffe, tangenti, arricchimenti inspiegabili, legami con la mafia: il fascismo tutto fu tranne che una `dittatura degli onesti`. un regime, che pretendeva di forgiare un `uomo nuovo` e di correggere i mali dello stato liberale, vedeva in realta` estendersi il malaffare fino ai gangli centrali dello stato. un vero e proprio salto di qualita` nel rapporto tra politica, corruzione e affarismo che spiega il successo e le rapide fortune personali di alcuni protagonisti di questi anni: dal caso del magnate dell`industria elettrica privata, giuseppe volpi, a quello del capo di stato maggiore ugo cavallero. ma `mani sporche` sono anche quelle di alcuni degli esponenti piu` importanti del regime come costanzo ciano, roberto farinacci, carlo scorza o il giovane marchigiano rampante raffaello riccardi. pratiche tanto comuni da diventare tragicomiche se guardiamo alle vicende dei `pesci piccoli` a caccia di buone occasioni nelle colonie dell`africa orientale dopo la conquista dell`etiopia. un iceberg, quello della corruzione, di cui mussolini era pienamente consapevole tanto da dedicare costanti attenzioni al suo occultamento attraverso censura e propaganda.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi