il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Impero In Quota. I Romani E Le Alpi (l`)
Giorcelli Bersani Silvia
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
le alpi sono state un territorio, per molti aspetti esemplare, di radicali trasformazioni politiche, sociali e culturali nei secoli in cui si e` dispiegata la civilta` romana. prioritario a qualunque discorso storico e` comprendere la visione che gli antichi romani avevano delle alpi e dei popoli che le abitavano: luoghi marginali, difficili e inospitali; barriere a difesa di roma e della penisola; cerniere di comunicazione con la realta` transalpina; spazi estremi ove il sacro e il sacrilego si incontravano; attraversamenti imperiali carichi di implicazioni geopolitiche; vettori di comunicazioni, di commerci, di idee; luoghi di resistenza a difesa del territorio. questo volume non ha una sequenza cronologica. esso segue l`indispensabile snodarsi storico degli eventi importanti con approfondimenti sulla vita materiale, sulle mentalita`, sulle strutture sociali, economiche e religiose entro cui si sono formati e hanno operato uomini e donne vissuti nel territorio alpino. i romani hanno scritto un capitolo importante nella storia delle alpi. anche se a loro non piacevano affatto: troppo alte, troppo fredde, troppo lontane dal mare mediterraneo e da roma. per ragioni politiche e strategiche essi decisero di occuparle, abbastanza tardi nella loro storia, per riuscire a valicarle in sicurezza e completare la costruzione del loro grande impero. il baluardo inaccessibile che, in origine, costituiva il confine netto e la presunta naturale protezione dell`italia divento` progressivamente un luogo di passaggio frequentato. la conquista non si tradusse nella mera occupazione militare di un territorio sottratto con le armi ai popoli che lo abitavano. ben presto i romani compresero che le terre alte, in apparenza svantaggiate, potevano essere utili non solo dal punto di vista del controllo territoriale ma anche come serbatoio di materie prime e come potenziali incubatori di sviluppo economico. in tale prospettiva, la montagna, all`inizio soltanto episodicamente at
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi