il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Glebalizzazione. La Lotta Di Classe Al Tempo Del Populismo
Fusaro Diego
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
oppressi e oppressori: categorie che esistono in pratica da sempre, e che da sempre sono in conflitto. eppure, oggi di lotta di classe si legge solo sui libri di storia. com`e` possibile? guardandoci intorno, possiamo dire davvero che quella frattura in apparenza insanabile sia stata invece sanata? di certo, qualcuno vorrebbe farcelo credere. infatti la caduta del muro di berlino non ha segnato solo la sconfitta del socialismo reale, ma anche il passaggio dal pensiero dominante al pensiero unico: il nuovo ordine mondiale ha imparato a inoculare nelle masse un paradigma mentale concepito a propria immagine e somiglianza. alla fine, il servo ha fatto sua la visione del signore. il trionfo dell`e`lite sulle classi popolari e` stato reso possibile dall`operato degli intellettuali, che hanno glorificato la tirannia dei mercati. ma quella che ci hanno insegnato a chiamare "mondializzazione" e`, in realta`, una rimozione dei diritti su scala planetaria, una glebalizzazione: la produzione seriale di nuovi servi sfruttati, sottopagati e precarizzati. come spezzare, allora, le catene di questa nuova sudditanza? rimettendo il popolo al centro di un progetto politico e sociale internazionalista ma non mondialista, teso a creare un nesso solidale tra nazioni sovrane, democratiche e socialiste. uno dei filosofi piu` attenti alla modernita` ci guida alla scoperta delle conseguenze della mondializzazione.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi