il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Strage Degli Innocenti. Perche` Piazza Fontana E` Senza Colpevoli (la)
Dianese Maurizio Bettin Gianfr
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
alla fine degli anni sessanta, nel triangolo fra padova, treviso e venezia abitano alcuni degli uomini piu` feroci del terrorismo italiano. hanno un disegno: spargere terrore per instaurare un regime militare autoritario, proprio come era accaduto in grecia con il golpe dei colonnelli. alle 16.37 del 12 dicembre 1969, a milano, sotto il grande tavolo al centro della sala aperta al pubblico della banca nazionale dell`agricoltura esplode una bomba. diciassette persone muoiono. centinaia rimangono ferite. da allora sono passati anni di inchieste e decine di sentenze. di questa strage sappiamo molto, anche se un colpevole manca. maurizio dianese e gianfranco bettin hanno lavorato sulle carte delle indagini e dei processi, hanno intervistato protagonisti e testimoni e sono andati nei luoghi di questa lunga storia, per gettare un po` di luce sullo spazio in cui hanno agito e si sono a lungo nascosti alcuni dei suoi personaggi principali. chi sono gli ideologi e gli esecutori della stagione feroce in cui il rischio di perdere la nostra "democrazia difficile", come la defini` aldo moro, e` stato altissimo? questo e` un viaggio nel capitolo piu` buio e violento della storia italiana, nel quale la violenza dell`estrema destra di ordine nuovo, l`ufficio affari riservati del ministero dell`interno, i servizi segreti militari, le stragi, gli omicidi e la strategia della tensione sono i tasselli che ancora oggi la giustizia non e` riuscita a comporre nel quadro definitivo della verita` processuale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi