
come puo` l`amore essere insieme la forza piu` creatrice e piu` distruttrice? cosa siamo disposti a perdere per l`amore, cosa siamo disposti a mettere in gioco? e possibile che la completa felicita` si riveli solo nella assoluta infelicita`? a ferrara, alma e maio, due fratelli adolescenti, vivono in una reciproca, incantata dipendenza. la loro famiglia e` molto unita. la scuola e` finita, l`estate inizia. alma e maio non lo sanno, di essere felici. per alma e` un gioco quando propone al fratello di provare l`eroina. una sola volta, l`ultima sera di liberta` prima di raggiungere i genitori per le vacanze. ma mentre lei passa indenne attraverso il veleno, maio resta segnato. e un giorno scompare. bologna, trent`anni dopo. antonia che tutti chiamano toni, e` l`unica figlia di alma. vive con leo, commissario di polizia conosciuto durante un sopralluogo per i gialli che scrive. ignora tutto di maio, la madre non le ha mai raccontato nulla: forse per proteggerla o forse troppo grande e` il senso di colpa. quando alma viene a sapere che antonia aspetta il suo primo figlio, non riesce piu` a mantenere il silenzio di cui si e` fatta scudo. toni si misura con una vertigine improvvisa: che cosa puo` fare di fronte a un segreto che ha cancellato ogni traccia del passato di sua madre, e quindi anche del proprio? toni torna a ferrara per cercare maio. e nell`inchiesta su maio si riflette il gioco delle generazioni, la cifra degli anni bui a cavallo tra settanta e ottanta, fino al destino stesso di antonia. come si fa a meritarsi l`amore?