il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Business Process Management. Gestire I Processi Aziendali Con Un Approccio Olistico Per Creare V...
Capaldo Guido
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Management. I Textbook Per L`universita` E La Professione
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`adozione dell`approccio per processi ha comportato un effettivo miglioramento per la creazione di valore aziendale? e aumentata la propensione alla cooperazione ed alla collaborazione interfunzionale tra gli attori organizzativi delle diverse aree funzionali? sono diminuiti tempi e costi? e migliorata la soddisfazione dell`utente? la letteratura internazionale evidenzia che la risposta a queste domande e` piu` negativa che positiva. le cause sono diverse. da un lato, la "spinta" che induce a prestare attenzione a standard internazionali o normative invece che a formulare gli obiettivi da conseguire attraverso l`approccio per processi. dall`altro lato, un`eccessiva focalizzazione sui sistemi di mappatura e rappresentazione dei processi che porta a trascurare la natura di "sistemi sociali" dei processi stessi e le implicazioni che l`adozione dell`approccio per processi comporta per quanto riguarda le relazioni tra gli attori organizzativi, le resistenze al cambiamento, i comportamenti individuali. la possibilita` di successo dell`approccio per processi e` invece strettamente legata alla capacita` del management aziendale di identificare, analizzare e risolvere i problemi relativi alla gestione del "reciproco adattamento" tra l`approccio per processi e gli elementi del sistema organizzativo aziendale (struttura, sistemi di gestione delle risorse umane, cultura aziendale, stili di direzione). sulla base di tali presupposti, nel volume viene proposto un framework, basato sul famoso modello delle "7 s" di waterman, peters e philips, che consente di analizzare in una prospettiva olistica le interdipendenze tra l`adozione dell`approccio per processi, il sistema organizzativo nelle sue componenti "hard" (organigramma, posizioni di lavoro, sistemi di coordinamento) e "soft" (cultura organizzativa, skills del personale, stili direzionali). attraverso alcuni esempi vengono illustrate, in base all`analisi della letteratura, le configurazioni del sistema organizzativo piu` appr
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi