Comunisti A Modo Nostro. Storia Di Un Partito Lungo Un Secolo

Macaluso emanuele

Copertina non disponibile
Editore: Marsilio
Collana: Gli Specchi
EAN: 978882970903820.00 € NON DISPONIBILE

apparentemente ormai conclusa, la vicenda politica del comunismo continua a generare dibattiti e polemiche ogni volta che si cerca di raccontare cosa ha realmente rappresentato quella galassia di uomini e donne eccezionali che fu il pci. a cento anni dalla sua fondazione, emanuele macaluso e claudio petruccioli ne ripercorrono sviste e svolte epocali, ricordano le conquiste sociali di cui fu promotore e ipotizzano strade alternative che l`italia avrebbe potuto imboccare per scongiurare il declino politico e culturale del paese. legati a riferimenti ed esperienze politiche diverse, macaluso, militante gia` durante gli anni del regime fascista e dirigente di lungo corso, piu` volte deputato e senatore del pci, e petruccioli, che della segreteria del partito fu l`ultimo coordinatore, tentano cosi` un bilancio tra due visioni spesso contrastanti dell`eredita` politica del comunismo in italia: quella che vede per la sinistra del paese una cesura netta tra un prima e un dopo pci, e quella per cui le diverse incarnazioni della sinistra post-comunista, pur nella crisi insanabile che i partiti e le istituzioni attraversano dalla fine della prima repubblica, corrispondono alla naturale evoluzione di una certa idea dell`italia e degli italiani. sullo sfondo di questo fitto dialogo si susseguono cinquant`anni di avvenimenti, dal ritorno di togliatti dalla russia all`approvazione della costituzione, dall`occupazione sovietica dell`ungheria nel 1956 alla rottura mai risanata con i socialisti, passando per la breve ma cruciale stagione di luigi longo e gli anni di berlinguer, il fallimento del compromesso storico e la fine del piu` ambizioso esperimento politico italiano del secolo scorso.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi