
un colpo di pistola nella notte, bernie malin e` un uomo morto. loretta, la giovane amante che giaceva di nascosto con lui, fugge, portando in grembo jules, il figlio illecito di quel tragico rapporto. e il tramonto degli anni trenta in un`america patriarcale e sanguinolenta: le prostitute passeggiano davanti ai collegi cattolici, l`aria odora di polvere da sparo e temporali, i giovani crescono nell`ossessione del potere, delle macchine costose, del denaro facile. lo spettro della seconda guerra mondiale si avvicina a grandi passi minacciando il sogno americano, e quando gli uomini vengono chiamati alle armi madri e figli devono lottare da soli con tutti i mezzi possibili per sopravvivere. loretta - che ha trovato nel matrimonio con un vecchio poliziotto l`illusione di una protezione -, jules e la seconda figlia maureen iniziano cosi` a spostarsi di citta` in citta` alla ricerca di una nuova vita, precipitando in giri di malaffare e criminalita`, incontri torbidi e stupri, in una detroit offuscata di edifici grigi e refoli sulfurei. loretta affrontera` il dolore della vedovanza e di un altro fallimentare matrimonio; jules trovera` nella delinquenza e nella politica la strada per emanciparsi da una situazione di minorita`; maureen verra` coinvolta in un giro di prostituzione e, una volta scoperta, sara` ridotta in fin di vita dalle botte dell`ennesimo marito della madre. nel terzo capitolo dell`epopea americana, joyce carol oates riscrive il racconto epico dell`america spregiudicata e selvaggia, dalla grande depressione fino alla sommossa di detroit del 1967, la piu` tragica rivolta civile della modernita`. le storie di loretta, maureen e jules - fratello spirituale del julien sorel di "il rosso e il nero" - sono intrise di satira e miraggi apocalittici, viaggi di fortuna e corse in ospedale, incubi abissali e sogni microscopici in cui il destino sembra aver scelto la sua vittima sacrificale: loro.