
fin dalla sua prima apparizione nel 1985, rumore bianco di don delillo si e` imposto come un vero e proprio romanzo di culto, apice del postmoderno americano: non a caso il successo di critica e di pubblico culmino` con la vittoria del national book award. meno scontato era prevedere che nei decenni successivi rumore bianco avrebbe continuato a essere la piu` precisa, divertente e inquietante mappa per orientarsi nei tempi nuovi e sconosciuti in cui la civilta` occidentale stava entrando. e come se, nei quasi quarant`anni che ci dividono dall`uscita del libro, la realta` si fosse messa di impegno per adeguarsi e coincidere sempre piu` con l`immaginazione di delillo. oggi piu` che mai quelle di rumore bianco sono le pagine a cui tornare per fare i conti con la nostra ossessione per le merci, la fascinazione per i disastri, la dipendenza drogata dall`informazione, il terrore in tutte le sue varianti, la paura che come una frequenza bassissima penetra costantemente nelle nostre vite,