il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Ogni Cinque Bracciate
Frungillo Vincenzo
Editore: Le Lettere
Collana: Fuoriformato
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
cosa si puo` immaginare di piu` inattuale, oggi, di un poema epico in ottave? basterebbe questo a indicare in ogni cinque bracciate, work in progress iniziato nel 2002 e concluso nel 2007, la piu` rara delle aves in un panorama poetico, come il nostro degli ultimi decenni, contrassegnato per lo piu` da gabbie strenuamente chiuse, finissimi lavori di cesello, fenomenologie microscopiche. l`originalita` di frungillo e` stata quella di cogliere la chiave d`accesso a una dimensione epica, allegorica e mitopoietica. quello di renate, karla, lampe e` il corpo dell`utopia socialista e, piu` in generale, di una modernita` che ha preteso di spingersi, in tutti i sensi, oltre i propri limiti. proprio come nelle vite degli altri, film di florian henckel von donnersmarck, c`e` in questa storia anche un "agente doppio": l`inquietante dottor starkino che canta le magnifiche sorti e progressive dei corpi da record. la sua retorica ci turba perche` non possiamo non risentirvi gli accenti degli epinici antichi, delle odi pindariche. l`inganno della parola e quello della storia sono lo stesso inganno.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi