
un ragazzo salva una tartaruga e questa per sdebitarsi lo conduce al palazzo del re dei mari. oppure salva uno squalo, che finisce per annidarsi nello stagno del suo giardino, e infine gli procura un tesoro. un samurai sposa una bellissima ragazza di origini ignote, finche` un giorno non si accorge che dal suo kimono spunta una coda fulva. e come mai quella mosca che ronza in cucina sembra avere proprio le abitudini del nonno, morto poco tempo fa? "dobbiamo piu` alle nostre illusioni che alla nostra conoscenza", scriveva lafcadio hearn in "glimpses of unfamiliar japan", una delle numerose opere in cui raccolse, tradusse e commento` storie del giappone tradizionale, intuendo che l`unico modo per mostrare e raccontare le peculiarita` di quel paese agli occidentali era attraverso il complesso delle loro tradizioni narrative, orali o scritte, attraverso le storie del folklore, del mito, del piano piu` immaginifico. in questa antologia vengono presentati quarantaquattro racconti di hearn, di cui nove mai apparsi prima in italia, tradotti in uno stile moderno ed elegante da andrea cassini, e affiancati da stampe artistiche di autori classici come utamaro, kuniyoshi e hokusai. tra mostri acquatici, volpi mutaforma e semplici umani che si tramutano in divinita`, lafcadio hearn ritrae un giappone incantevole, in cui vita quotidiana e soprannaturale si mescolano con naturalezza, regalando al lettore sfumature che hanno il sapore del sogno.