
() e` una delle opere piu` conosciute e apprezzate della produzione letteraria del periodo heian (794-1185). nella versione ritenuta dagli studiosi piu` rappresentativa, si presenta come una raccolta di 125 brevi aneddoti (dan) incentrati sulla descrizione di momenti particolarmente salienti delle avventure amorose di un nobile di corte. l`opera e` tradizionalmente interpretata come una biografia romanzata del poeta e funzionario di corte ariwara no narihira (825-880), le cui vicende galanti sono pero` presentate soprattutto attraverso le poesie da lui inviate alle numerose donne con cui intrattenne una relazione amorosa o che queste gli dedicarono.