oggetti:   3 
totale:   33.00 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Swing
Criel Gaston
Editore: Elliot Edizioni
Collana: Lampi
Formato: libri   
7.50 €      

NON DISPONIBILE   
nella sonnacchiosa europa dei conservatori musicali, le notizie sulla "nuova" musica che in america gettava dalla finestra secoli di partiture e solfeggi venivano accolte dalla generale noncuranza di accademici e studiosi. solo in pochi capirono la dimensione di quello "scandalo", l`urto ritmato che avrebbe stravolto per sempre la faccia della musica. "swing: presenza africana e americana. fino a oggi, pero`, assenza europea" scriveva raymond queneau, e aggiungeva: "ma ecco delaunay, panassie`, vian, criel". gaston criel fu quindi tra i primi a proclamare al vecchio continente la rivoluzione del jazz, il "fuoco d`artificio contro l`artificio" dei vari king oliver, sidney bechet, bessie smith, lionel hampton, coleman hawkins, django reinhardt... pubblicato nel 1948, questo fortunato pamphlet, qui introdotto da una lettera di jean cocteau, maturo` negli anni del secondo conflitto mondiale, nel corso di un lungo periodo di reclusione che l`autore subi` per motivi politici dal 1940 al 1946. "gaston criel" spiega delaunay nella postfazione che chiude il volume "scrisse quest`inno di speranza e di fede durante la sua cattivita`, nelle stesse condizioni dei neri oppressi nelle piantagioni della louisiana, schiavo dei nazisti come le persone di colore lo sono ancora dei padroni bianchi americani. lontano dalle mode e dallo snobismo, e` nella purezza dell`uomo senza camicia che dorme sulle panchine che fu scritto questo canto alla gloria di una musica dell`uomo".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi