Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Columbia 2002.

Stradivarius.

Linn Records 1996.

Columbia 1970. MINT, 2LP.

Sei suite per violoncello solo di Bach. Interprete: Paul Tortelier (1914-1990). 3xLP nuovo di zecca (copertura in cellophane intatta). EMI UK dog in stamp label pressing SLS 798. Include fascicolo. Registrazione del 1963.

DG (orig.) 1998-2000. Simon Preston suona tutta la produzione organistica di Bach.

Sonate e Partite per violino di Bach. Interprete: Josef Suk. 3xLP, UK press 1972 EMI His Master's Voice SLS 818. Stereo.

Deutsche Grammophon.

Deutsche Harmonia Mundi 1999.

Stradivarius 1991.

Astree 2000.

25482XFK. Supraphon-Melodia-Eurodisc. Cofanetto 3LP, sigillato.

Erato 2021.

Warner 2022.

LP. Da Camera Magna, 1971, Germania. Mint. Contiene Sonata in Sol bemolle BWV 1001 e Partita in SI bemolle BWV 1002 per violino solo esguite da Roman Totenberg

LP. Da Camera Magna, 1971, Germania. Contiene Sonata in La Bemolle BWV 1003 e Partita in RE bemolle BWV 1004 eseguite dal violinista Roman Totenberg.

LP. Da Camera Magna, 1971, Germania. Mint. Sonata in DO maggiore BWV 1005 e Partita in MI Maggiore BWV 1006 per violino solo eseguite da Roman Totenberg.

DG 1997.

Si rimettono assieme i due musicisti che hanno fondato i mitici BTO ( Bachman Turner Overdrive ) quaranta anni fa. Il loro primo disco assieme da venti anni a questa parte: You Have Seen Nothin' Yet Again !. Rock and roll di stampo classico, molto anni settanta, con canzoni come Rollin' Along, Moonlight Rider, Repo Man, Traffic Jam e I've Seen The Light che rivaleggiano coi classici del passato.



2 CD. Il meglio della nota rock band canadese, capitanata da Randy Bachman e Robbie Turner. Contiene 35 canzoni tra cui TCB, You've Seen Nothin' Yet, Not Fragile, Four Wheel Drive, Hey You etc.



LP. Crypt Records, 1987, USA. Ristampa del secondo volume del 1984 della serie dedicata alle perle nascoste del grarage punk anni sessanta: tra i gruppi contemplati Lyrics, Canadian Rogues, Outsiders, Mods, Banshees, Mystics e altri. 16 gemme perdute dei gloriosi sixties. Copia americana sigillata.

© & ? 1996 Mammoth Records.
Recorded live at the Brewery in Raleigh, NC on July 20, 1996. Mixed at Modern Recording, Chapel Hill, NC. Mastered at the Kitchen, Chapel Hill, NC.
All songs © 1996 Casa De Pecado Music (ASCAP) except Track 5 Irving Music (BMI).
Digipak

Originaria della Florida, ma più famosa in Texas, la Backtrack Blues Band è guidata dal cantante armonicista Sonny Charles e dal funambolico chitarrista Kid Royal (texano doc). Rock blues tirato ed elettrico, in un disco dal suono grezzo che ricorda la prima Butterfield Blues Band o i Fabulous Thunderbirds inizio carriera. Tonico, l'album regala brani forti come Your Funeral, My Trial, Nobody But You, Baby Please Don't Go, Rich Man Blues.

Il nuovo album della Backtrack Blues Band, 2020.

Trio della Carlolina del Nord, formatosi nel 2001, con già qualche disco al proprio attivo. La band si è elevata dal calderone dei neotradizionalisti per confrontarsi armi ( quasi) pari con band come Drive By Truckers o Wilco. Tutto da scoprire.

Antologia dei Bad Company con buona parte dei classici: Can't Get Enough, Feel Like Makin' Love, Run With The Pack, Shooting Star, Bad Company, Rock and Roll Fantasy etc.

2 CD. Il disco d'esordio dei Bad Company, rimasterizzato e potenziato, per la prima volta. Il disco originale sui primo CD, rimasterizzatao usando i master tapes originali. Il secondo CD contiene versioni inedite, remixes, outtakes, tutti brani scOperti di recente, durante la rimasterizzazione del disco originale. Tra le cose più interessanti: Superstar Woman e Easy on My Soul in versione lunga, Can't Take Enough, la prima versione, le demo versions di The Way I Choose e Little Miss Fortune. Bad Company in versione diversa e due b-.sides di singoli usciti al tempo.

Sotto la guida di Paul Rodgers i Bad Company riprendono i loro classici dal vivo. Ci sono anche due nuove canzoni in studio.

2 CD. Paul Rodgers, Mick Ralphs, Simon Kirke e Boz Burrel. Run With The Pack è uscito nel 1976 ed ha avuto notevole successo. Questa nuova edizione, doppia, contiene il disco originale sul primo CD, mentre il secondo contiene 14 canzoni inedite, tra seconde versioni, inediti reali, outtakes, brani con parti strumentali diverse. Tra le cose migliori l'inedita Let There Be Love oppure la versione estesa della title track.

2 CD. Il secondo album dei Bad Company, rimasterizzato e potenziato, per la prima volta. Il disco originale sui primo CD, rimasterizzatao usando i master tapes originali. Il secondo CD contiene versioni inedite, remixes, outtakes, tutti brani scoperti di recente, durante la rimasterizzazione del disco originale. Tra le cose più interessanti: Good Lovin Gone Band (alternate vocal and guitar), Feel Like Makin' Love (Early master),Woman No More (versione più lenta ), See The Sunlight (inedita), All Nite Long (inedita), Whiskey Bottle (versione più lenta) ed altre.

Nuovo album prodotto da Lloyd Maines.

Cargo Records.Stampa americana.

Ristampa rimasterizzata 2010, con 5 bonus tracks inedite aggiunte.

Joey Molland dei Biadfinger ha riunito attorno a sè una serie di musicisti, più o meno famosi, per rileggere alcuni dei brani più noti della sua carriera. Infatti, assieme alla band inglese, troviamo musicisti come Matthew Sweet, Todd Rundgren, Rick Wakeman, The Legendary Pink Dots, Jethro Tull's Ian Anderson, Rick Springfield, Sonny Landreth ed altri ancora. Edizione molto limitata in vinile, 180 grammi, RED, WHITE & BLUE Vinyl.

Joey Molland dei Biadfinger ha riunito attorno a sè una serie di musicisti, più o meno famosi, per rileggere alcuni dei brani più noti della sua carriera. Infatti, assieme alla band inglese, troviamo musicisti come Matthew Sweet, Todd Rundgren, Rick Wakeman, The Legendary Pink Dots, Jethro Tull's Ian Anderson, Rick Springfield, Sonny Landreth ed altri ancora.

Edito dalla Brushfire, l'etichetta di Jack Johnson, Bahams è lo pseudonimo di Afie Jurvanen, cantante e chitarrista canadese. Cantautore, nel classico senso del termine, Bahamas non ha nulla a che vedere coi Caraibi, a parte il nome. Arriva dalla working class di una cittadina canadese la sua musica è da cantautore vero, musicalmente piano e decisamente piacevole.


Old School American values of hard work. Così la critica americana ha definito il disco d'esordio di Bailey Zimmerman, il primo musicista ad avere tre brani di successo nelle radio di settore, prima ancora di avere pubblicato il disco d'esordio. Classic country, bella voce, arrangiamenti ad hoc.Bailey Zimmerman merita attenzione.

Antologia di brani registrati tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta da una delle band seminali del rock'n'roll.



Band multietnica che mischia tradizione africana e celtica.

Ristampa rimasterizzata Esoteric, 2011. Con una bonus track Live aggiunta

Ristampa rimasterizzata Esoteric, 2011. Con due bonus tracks Live aggiunte

Ristampa rimasterizzata Esoteric, 2011.

Philips 1980. 4LP.

LP. Virgin, 1986, UK. SIngolo 12" che contiene i brani She Knows, Two into One, Dreams Wide Awake e Darklands.



Nuova band sudista. I Bama Gamblers vengono dall'Alabama ed hanno un suono abbastanza classico. Come se Gary Rossington e Dickey Betts si fossero messi assieme in una stanza a comporre musica. Footsteps, Georgia Clay, Devil's Daughter, Sweet Revival, Love Somebody: classic southern boogie rock.

LP. Decca Records, 1983, UK. Singolo 12" della pop band femminile che contiene le canzoni Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye, Na Na Hey Hey Na (Dub) Hey e Tell Tale Signs.

Il nuovo album, 2022. Il progressive rock tradizionale, si evolve in una nuova forma di suono. Edizione limitata in digipack.


Obbligati a stare chiusi in casa, per via della pandemia, i texani Band of Heathens si sono inventati una serie di concerti in streaming, per degli appuntamenti settimanali, chiamati Good Time Supper Club. Questo disco raccoglie alcuni di quei brani e si presenta in modo decisamente intrigante. Infatti i Band of Heathens eseguono brani di Rolling Stones, Little Feat, Lucinda Williams, Guy Clark, Temptataions, Bob Seger, Tom Petty, Bob Dylan, Marty Robbins. Ed in ogni brano, ci sono degli ospiti: Ray Wylie Hubbard, Margo Price, Todd Snider, Butch Walker, Hayes Carll, Butch Walker, Charlie Starr ( Blackberry Smoke ), Nicki Bluhm etc.

Simple Things, cose semplici. Nel loro nuovo album, l'ottavo per la band texana, i Band of Heathens tornano a casa. In tutti i sensi. Tornano a registrare ad Austin e tornano a fare il country o Ameriacna, che aveva contraddistinto i loro primi dischi. Simple Things è un disco semplice diretto, country rock, pulito ed essenziale.Gordy Quist e Ed Jurdi, i due cantanti, chitarristi e leader della band, confermano che questa è la nuova direttiva del gruppo, e segnalano brani come Stormy Weather, Heartless Year, Long Lost Sun, Damaged Gods e Don't Let The Darkness, che danno più forza al ritorno a casa.

Ci voleva Tucker Martine, il produttore di Decemberists e molti altri, a dare una svolta al suono ed alla qualità della musica della band texana, dopo le recenti prove, piuttostio opache. E' chiaro che la band ci ha messo del suo, con dei testi anche di ispirazione letteraria,ed una manciata di canzoni solide, ma Martine ha levato orpelli e sonorità inutili ed ha dato solidità al tutto. Come confermano brani come Vietnorm, Today is Our Last Tomorrow, South By Somewhere, Asheville Nashville Austin (una song on the road che è tutto un programma già nel titolo), Black Cat, Dare, Truth Left.

Quarto lavoro in studio, settimo in totale, per la band texana guidata da Ed Jurdi e Gordy Quist. Rock, country, The Band, radici, Little Feat: il microcosmo musicale degli Heathens continuia il suo percorso in un ambito colto, dove influenze classiche e innovazioni stilistiche si combinano alla perfezione. Un percorso che, disco dopo disco, fornisce alla band una prospettiva musicale sempre più ampia ed intrigante.

LP. Rough Trade, 1990, UK. Nato alla fine degli anni settanta dalle ceneri della band punk Speed, il gruppo inglese suona una miscela di rock, pust punk e folk rock concentrandosi su testi dagli sfondi politici e sociali. Questo è uno dei dischi più famosi edito dalla prestigiosa indipendente Rough Trade.


Terzo album per la promettente band e debutto su major. Ora con cinque elementi nella formazione ( Ben Bridwell, Creighton Barrett, Ryan Monroe, Tyler Ramsey e Bill Reynolds) Band of Horses ampliano un discorso fatto di ballate intense e brani rock diretti. Sono originari di Seattle e mantengono quella matrice di indipendenza, tipica dei gruppi del Pacific Northwest.

Sono passati quasi 6 anni dall'uscita del disco precedente della Band of Horses. Non che sia cambiato molto nel gruppo, originario di Seattle: la band, guidata sempre da Ben Bridwell, ha un nuovo chitarrista, Ian Mac Dougall, ma il suono rimane sempre lo stesso.Un rock abbastanza classico, con forti influenze inglesi ( Cure, ma anche David Bowie ), in un disco decisamente piacevole dove l'uso armonico delle voci e le chitarre, ben modulate, rimagono alla base del suono. La terza migliore band delle Carolinas. Vinile stampa Usa, 180 grammi

Sono passati quasi 6 anni dall'uscita del disco precedente della Band of Horses. Non che sia cambiato molto nel gruppo, originario di Seattle: la band, guidata sempre da Ben Bridwell, ha un nuovo chitarrista, Ian Mac Dougall, ma il suono rimane sempre lo stesso.Un rock abbastanza classico, con forti influenze inglesi ( Cure, ma anche David Bowie ), in un disco decisamente piacevole dove l'uso armonico delle voci e le chitarre, ben modulate, rimagono alla base del suono.

Inutile dire che c'era molta attesa per il nuovo disco della band di Ben Bridwell, sia per il fatto che alla produzione c'è uno come Rick Rubin, assieme a Jason Lytle ( Grandaddys). Ma anche perchè la scrittura dello stesso Bridwell non è mai stata così coesa e brillante. Infatti questo disco, che ormai dà un definizione più classica al suono della band, si può affiancare alle cose migliori del gruppo, cioè il recente Mirage Rock Rock ed anche Infinite Arms. Un disco atteso in quanto è il lavoro più ispirato e personale dei Band of Horses

Sono una delle tante band nuove che si sono messe in luce in Chimes of Freedom: The Songs of Bob Dylan. Vengono dall'Inghilterra e, lo scorso anno, si sono fatti notare ampiamente al Bonnaroo Festival. Suonono un garage rock, chitarristico e potente e sono al terzo lavoro.


Musica delle processioni del Sud Italia.

Orchestra Messicana. Interpretazioni di brani tradizionali.

L'incontro tra la Bandabardò e Cisco, il meglio del nuovo folk italiano. Vinile in edizione limitata, CLEAR TRANSPARENT VINYL

L'incontro tra la Bandabardò e Cisco, il meglio del nuovo folk italiano.

Chicago Doo Wop, coi demos originali degli Impressions, datati 1958, ed altre rarità. 26 canzoni: The Boomerangs, Bobby Davis, Majestics, Epics, Diatones, Kirk Taylor e ben dieci canzoni degli Impressions.


LP. Cezame, 1977, FR. Antologia di bluegrass interpretato da musicisti in prevalenza francesi e poco conosciuti tra essi si distiguono il banjoista americano Bill Keith, il cantautore statunitense Jim Rooney e lo straordinario chitarrista francese Pierre Bensusan.