Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

quello tra antonietta pastore e il giappone e un rapporto di lunghissima data, dal primo viaggio, nel 1974, fino a oggi. in queste pagine lievi eppure ricche di aneddoti istruttivi, con voce partecipe, ironica e generosa, antonietta pastore ripercorre la sua appassionante scoperta di un paese ignoto e lontano, conducendoci dentro le case dei giapponesi, oltre il gradino del "genkan" che segna la soglia dell?intimita domestica. e un giappone inatteso, meno formale e ordinato di come lo immaginiamo di solito, in cui tradizione e modernita convivono in un equilibrio mobile e umanissimo. conoscere veramente un posto, soprattutto quando si tratta di un paese per noi esotico e lontano come il giappone, e il frutto di un processo lento, articolato, non sempre lineare. questo ci dice antonietta pastore fin dai titoli delle tre parti in cui e diviso il libro - scoprire, comprendere, ritrovare -, che corrispondono a tre diversi momenti della sua vita: il primo viaggio in giappone, per la luna di miele; i sedici anni trascorsi li; e poi l?ultimo dei tanti viaggi compiuti per rivedere gli amici, nella primavera del 2024. in tutto, un arco temporale di mezzo secolo. non sono molte le persone che possono vantare una conoscenza tanto approfondita del giappone, eppure nel tracciare questo squisito affresco della vita quotidiana dei giapponesi, nel descrivere case, oggetti, usanze e spiegarne l?origine, antonietta pastore sceglie di raccontare la propria conoscenza nel suo farsi, mostrando scherzosa dubbi e inciampi, entusiasmi, gaffe e adattamenti. siamo al suo fianco quando spia il comportamento del marito per capire se puo scartare subito un regalo di nozze; arrossiamo con lei nello scoprire che non avrebbe dovuto svuotare la vasca dopo essersi fatta il bagno per prima; comprendiamo la sua scelta di portare il kimono solo in casa, come vestaglia, e di chiuderlo come le pare, in barba alle regole tradizionali. il grande vantaggio di una frequentazione tanto lunga e la possibilita

mario vorrebbe un fratellino per insegnargli a sputare la carne nel tovagliolo e nasconderla in tasca senza farsi beccare, per infilarsi nel suo letto dopo un brutto sogno, per imparare finalmente a nuotare, insieme. ogni volta che glielo chiede pero mamma mette sempre su una faccia triste e papa dice che certe domande non si fanno. e allora niente? be?, non proprio. perche un nuovo arrivato c?e eccome. si chiama nanni, e goffo e rotondetto, a chiazze di troppi colori, e soprattutto e un cane. al canile era solitario e malmostoso, ora invece gli piace rubare polpette e calzini, annusare sederi per strada, ululare di gioia e dormire con mario. nanni e con lui ormai da molti mesi quando il desiderio di mario si avvera. sta per arrivare un nuovo membro della famiglia, uno senza la coda e quel cespuglio puzzone di peli arruffati. tutti si concentrano su quest?attesa, e nanni teme di rimanere di nuovo solo... come un cane. ancora non sa che l?amore non si dimezza, ma si moltiplica. una luminosa storia sul bisogno che chiunque ha di sentirsi amato. anche un buffo cagnolino con i sensi di colpa, che tra una scarpa rosicchiata e un assalto ai biscottini ci rivela qualcosa di noi. dei nostri desideri e delle nostre paure, della forza infrangibile dei nostri legami. eta di lettura: da 7 anni.

che il torneo abbia inizio! il quarto libro della saga di harry potter, splendidamente illustrato a colori e arricchito da otto nuovi elementi interattivi, incluso il calice di fuoco e molto altro! l?avventura continua con questa stupefacente nuova edizione di harry potter e il calice di fuoco. accompagnata da illustrazioni a colori su ogni pagina, la versione integrale del romanzo di j.k. rowling e arricchita da otto incredibili elementi interattivi che vi permetteranno, tra le altre cose, di esplorare la magica tenda della famiglia weasley alla coppa del mondo di quidditch, osservare il marchio nero nel cielo, seguire harry nelle profondita del lago a hogwarts e molto altro. questa edizione e un pezzo immancabile nelle librerie dei collezionisti, un tesoro per gli appassionati di tutte le eta e un ottimo modo per avvicinare all?amata saga nuove generazioni di lettori. eta di lettura: da 12 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi