
tra le rovine di un anfiteatro, ai margini di una grande citta`, trova rifugio una strana bambina, che, fuggita dall`orfanotrofio non conosce nemmeno la propria eta`. agli abitanti dei dintorni, che la guardano incuriositi, dice di chiamarsi momo. non passa molto tempo che la bambina si conquista la fiducia e la simpatia di tutti, chiunque abbia un problema va da momo che non da` consigli e non esprime opinioni, si limita ad ascoltare con un`intensita` tale che l`interlocutore trova da solo la risposta ai suoi quesiti. un giorno gli agenti di una sedicente cassa di risparmio del tempo si presentano anche nel microcosmo costituito da momo e dai suoi amici. tutti cadono nella trappola dei "signori grigi", e momo deve affrontare da sola la situazione ...

i sentieri che dalla campagna vanno fino a londra, dove vigono sospetti e convenzioni, si rivelano per elizabeth e darcy, jane e charles intrecci d?amore irti di ostacoli. l?inno di jane austen all?autenticita dei sentimenti in una mappa letteraria. ci sono libri che con le loro storie ci consentono di scoprire luoghi nuovi o di guardare luoghi noti con uno sguardo diverso. se sono luoghi di fantasia ce li immaginiamo come fossero veri. quanto sarebbe bello allora avere una mappa che ripercorre tutti i luoghi del libro che stiamo leggendo? disegnate da martin thelander, le mappe letterarie sono uno strumento utile, divertente ed evocativo per immergersi ancor di piu nella geografia dei nostri libri preferiti. nel formato a3 (29,7x42 cm), queste mappe ti guideranno alla scoperta di alcuni dei grandi classici.