dal tradizionale britannico all`altrettanto classico hard boiled all`americana e ancora gialli storici, racconti gotici, intricate spy story, furti rocamboleschi: 61 storie per celebrare il lato oscuro del natale, racconti natalizi pieni di mistero, ingegno, orrore e divertimento a opera di grandi firme della narrativa gialla, e non solo.
tra i fuochi scoppiettanti nei camini e la neve candida alle finestre, non c?e penna che non si sia lasciata ispirare dalle magiche atmosfere del natale, raccontandolo a modo proprio. in fondo, c?e un natale per tutti i gusti: quello piu classico e fiabesco dei fratelli grimm e hans christian andersen, quello piu gioioso di lucy maud montgomery e beatrix potter, quello piu irriverente di francis scott fitzgerald e mark twain, e quello inaspettato di pearl s. buck, luigi pirandello o truman capote. queste sono solo alcune delle oltre 80 voci che in questo volume, curato da massimo scorsone e silvia valisone, raccontano cos?e il natale emozionando, facendo ridere, e a volte mettendo i brividi. ma sempre facendo rivivere la magia del giorno piu atteso dell?anno.
 
	il debutto di david sedaris avvenne all`inizio degli anni `90 quando lesse alla radio il racconto della sua esperienza come elfo natalizio in un grande magazzino di new york: episodio che lo fece diventare una star radiofonica. una serie di scene esilaranti e corrosive fotografano impietosamente le icone sacre del mondo di oggi: il mito del natale affogato nei consumi, il muto naufragio dei bambini, vittime inconsapevoli dell`insensatezza della festa, la surreale crudelta` dei rapporti di lavoro e di famiglia, il vuoto e la solitudine che la valanga scintillante dei regali non puo` nascondere...
da agatha christie a ellery queen, fino ad arthur conan doyle, ma anche ed mcbain o r.l. stevenson e tantissimi altri, i piu` grandi giallisti (e non solo) si sono misurati volentieri con il tema natalizio, in tante declinazioni diverse. questo volume, dalla veste editoriale preziosa ed elegante, ne raccoglie decine, per esplorare le diverse sfumature della festa piu` amata, da quelle tradizionali a quelle insolite e divertenti, fino a quelle piu` sconcertanti e spaventose, e persino vagamente trash.
