

Antologia prodotta da Bob Keane.14 classici Surf.

Rock'n'roll:nuovo album

Due LP in un CD.Include una bonus tracks.


Due LP in un CD.

Nashville country.





Feat.Dolly Parton,Ricky Skaggs,Jerry Douglas,Jeff White etc.

Johnny Bush,Jimmy Day, Willie Nelson,David Zettner.

Gaelic fiddle music.

Con Jimmy Rogers,Hubert Sumlin & friends

Chitarrista chicago blues californiano.

Tributo alla musica di Stevie Wonder.Con Larry Carlton,Tom Scott,Dick Hamilton,Wilton Felder etc.


Album solista del grande Clarence Fountain dei Blind Boys of Alabama

Tributo a Frank Mantooth. Le canzoni sono eseguite da Oleta Adams, Karrin Allyson, Paula West, Jay Clayton, Rebecca Parris, Anne Hampton Callaway, Sheila Jordan e Diane Schuur. La crema delle nuove vocalist jazz.

Nuovo album del sassofonista.

Rare registrazioni del grande rocker, scomparso all'inizio dei sessanta. 12 brani e 6 bonus tracks. Puro rock and roll.

Bell'esordio per un chitarrista nero dal suono solido. Blues con intromissioni rock. Covers particolari (She's About a Mover di Doug Sahm, Psycothic Reaction dei Count Five e Bird on a Wire di Leonard Cohen) ma anche brani di Waters, Wolf e Dixon. Il tutto visualizzato in chiave blues. Con la partecipazione di Steve Jordan.

Tra blues e soul, Lee Shot è uno dei cantanti neri più importanti in questo momento a Memphis.

Uno dei suoi dischi più noti

Nuovo album, 2007, per il bluesman texano che coniuga in modo diretto il blues con sofisticati tocchi jazz e swing.

Il nuovo album della band texana. Un gruppo di veterani sulla scena da oltre venti anni, capitanati da Cornell Hurd e Paul Skelton. Depositari di un suono a metà tra classico e moderno, con sventagliate swing, accelarazioni honky tonk e gustose intromissioni country.

Tributo ad uno dei grandi della musica popolare Americana. Alfred Reed è quello che ha scitto How Can a Poor Man Stand Such Times and Live, resa celebre da Ry Cooder e Bruce Springsteen. Le sue canzoni sono riprese da Tim O'Brien, Little Jimmy Dickens, Connie Smith, Kathy Mattea, Charlie McCoy, Johnny Staats, Ray Benson, Everett Lilly, John Lilly, Larry Groce ect.

Texano, country, swing e, sopratutto, classico honky Tonk. Brillante disco che conuiga ritmo e musica texana. Ristampa limitata in pochissime copie.

Il blues di Chicago incontra New Orleans. Dopo
una lunga gavetta Adelard si sta imponendo come chitarrista blues dal suono pieno e deciso. Pochissime copie in stock.

Nuovo EP, sette canzoni, registrato a Nashville. Molinari, inglese di nascita, ha sempre amato la musica d'oltre oceano. Questo mini album presenta quattro covers e tre brani nuovi, ed è stato registrato coi Jordaianres e Chris Scruggs, tra gli altri. Non sarà the next big thing, ma si difende bene.

Bel ritorno per il country rocker. Dopo qualche disco così così, Dodd riporta in auge la sua voce e la sua carriera con un album deciso ed equilibrato, inciso in Texas.

Uno dei classici del pianista di colore, con Art Farmer e Jackie McLean. Versione rimasterizzata.

Il disco d'esordio di Bruce Cockburn. Nuova stampa in vinile 2022. 180 grammi, made in Canada.

Nuovo album per il batterista di colore, con Eric Alexander, Xavier Davis, Dwayne Burno, Steve Berrios, Helen Sung etc

Le canzoni scritte da P.F. Sloan e Steve Barri, una delle coppie di sonwriters più importante degli anni sessanta. Canzoni interpretate da The Turtles, The Mamas and Papas, The 5th Dimension, THe Grass Roots, The Searchers, Jan & Dean, Bruce & Terry, Herman's Hermits, Betty Everett, The Association, Murray The K, Barry Mc Guire ( la mitica Eve of Destruction) etc. 25 canzoni.

Rare registrazioni, anni cinquanta e sessanta, di Hal Paige, Ursula Reed, Larry Dale, Wild Bill Moore, Adams Bros, Lester Young, Tarheel Slim, Hal Paige & The Wailers etc

Settimo album come solista per il cantautore folk -rock ed alternative country. Registrato coi membri della band di Ray LaMontagne ed il leggendario Van Dyke Parks. Con Kim Delmhorst alla seconda voce, Foucault sorprende sempre per la qualità della musica, la stringatezza degli arrangiamenti, la ricchezza delle melodie.

Eccellente album, registrato dal vivo al Blue Note di NewYork. Il sassofonista Donald Harrison, accompagnato da Ron Carter e Billy Cobham.

Un nuovo duo Usa, stile country rock. Emmylou Harris incontra Lucinda Williams, mentre Daniel Lanois se la vede con Johnny Cash. Questi sono i termini di paragone usati dalla stampa di oltreoceano.

Un raro album della vocalist blues rock californiana, con Nick Vigarino, Brian Auger, Robben Ford, Nathan East etc

3 CD. Edizione limitata, confezione digipack, 3 CD. 36 canzoni

Ristampa Sundazed 2012, rimasterizzata per l'occasione, del debutto Usa della band di Steve Winwood. In versione rigorosamente Mono.

Uno dei dischi più noti del pianista blues-jazz

1989. Blues.

Il nuovo lavoro del grande bluesman, 2012

Il nuovo lavoro del musicista canadese, ex Tri-Continental, si avventura anche fuori dai confini del blues. Questo nuovo disco, il dodicesimo come solista ( più almeno la metà con la band ) conferma la sua bravura e la sua lucidità di interprete alla chitarra.

Con Houston Person e l'orchestra diretta da Bruce Barth

Esilarante omaggio a Graceland di Paul Simon. El Vez, noto fan ed imitatore di Elvis Presley, omaggia il disco di Paul Simon infarcendolo di musica messicana e nortena.

Uno dei classici, rimasterizzato

Ristampa rimasterizzata, famoso album dei settanta

Il ritorno, dopo un periodo di silenzio, del più famoso cowboy singer. Edwards interpreta classici della tradizione western, da Jack O'Diamonds a Riders in The Sky, Cattle Call, Waiting For A Train etc. Unico nel suo genere.

Un classico della pop singer americana, registrato nel 1964. Il disco originale, con l'aggiunta di molti brani rari o inediti. Eccellente riedizione ACE, UK. Con il solito package curatissimo.

Willie Watson, uno dei membri originali degli Old Crow Medicine Show, ha lasciato la band due anni fa per mettersi in proprio. Ed ora, con l'aiuto di David Rawlings ( e Gillian Welch ), ha pubblicato il suo primo lavoro come solista. Si tratta di un disco acustico, voce - chitarra - armonica, in cui Watson rilegge le sue radici, le radici della musica americana. Canzoni senza tempo come Midnight Special, Stewball, Rock Salt and Nails unite a brani meno noti, ma altrettanto validi, quali Keep it Clean, Mexican Cowboy, Long John Dean. Una piccola, grande, sorpresa.

Viene dal South Dakota, una terra poco musicale. Ma non importa, Nikk Wolfe è un chitarrista slide, dal timbro molto rock, quasi selvaggio. Si ispira a Johnny Winter, Dave Hole e Sonny Landreth. Anzi, è stato proprio South of 1-10 di Landreth a dare il là alla sua carriera. Chitarrista dal timbro deciso e dal tocco vibrante, Wolfe è il degno erede dei succitati chitarristi.

Albert King è uno dei grandi assoluti della chitarra blues. Questa antologia di brani dal vivo ci presenta un chitarrista con le fiamme sul suo strumento, come onfermano gli undici minuti di Stormy Monday, i nove di Got To Be Some Changes Made ed ed i sette di I'll Play The Blues For You.




2 CD. Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Yayla – musiche ospitali, doppio CD realizzato dal Centro Astalli in collaborazione con Appaloosa Records. I proventi derivanti dalla vendita di Yayla contribuiranno a sostenere i progetti per le scuole del Centro Astalli, Finestre e Incontri, che ogni anno danno l’opportunità a migliaia di studenti in tutta Italia di fare un’esperienza diretta di incontro con un rifugiato e un testimone di un’altra religione nella propria classe: il modo più efficace di combattere pregiudizi e xenofobia.
Yayla è l’incontro tra artisti di diverse provenienza. Infatti sono coinvilti musicisti del calibro di Thom Chacon, Jono Manson, Ben Glover, James Maddock, Bocephus King, Bako, Mariana Mbaye, The Gang, Michele Gazich, Antonella ruggiero e moltissimi altri

2 CD. Il suono delle Bahamas. Registrazioni sul campo effettuate negli anni sessanta da Peter K Siegel e Jody Stecher. Oltre al grande Joseph Spence, i due CD ( editi in origine nel 1966 e nel 1978 ) presentano performances di Edith e Geneva Pinder, Frederick McQueen, Bruce Green, Louise Spence, Clifton Green, Shelton e Stanley Swain, Tweedie Gibson, Raymond Pinder ed altri. Riedizione Nonesuch Usa, due CD al prezzo uno. Edizione già fuori catalogo.

All Star Big band, con James Moody, Jimmy Heat, Slide Hampton, Roy Hargrove, Antonio Hart, Cyrus Chestnut, Lewis Nash etc


Non sigillato


Front cover:
Collectors edition CD
Back cover:
*[track 3] Canopy Music, Inc. Administered by Polygram, International Publishing, Inc. (ASCAP)
Track 1 recorded in Memphis on November 7, 1995.
Track 2 recorded in Atlanta on November 18, 1995. Track 2 taken from the home video '[m=57879]'.
Track 3 recorded in Houston on September 15, 1995.
Track 4 recorded in Seattle on April 19, 1996.
Licensed by Gema.
? 1996 R.E.M./Athens Ltd. © 1996 R.E.M./Athens Ltd. The copyright in this sound recording & artwork is owned by WEA International Inc. A Warner Music Group Company.
Taken from the album '[m=57850]'
Insert:
This is the second in a series of CD singles released from "[m=57850]". Each CD contains three extra tracks compiled exclusively for these single releases.
Disc:
? 1996 R E.M./Athens Ltd © 1996 R.E.M /Athens Ltd. The copyright in this sound recording & artwork is owned by WEA International Inc. A Warner Music Group Company
Released in jewel case with 4 panel booklet insert.
Background behind text on CD is solid white right up to a single inner ring that is clear.

45giri. Record Store Day 2014.
Vinile bianco. Limitata 1500 copie.

Raccolta Rhino.

Raccolta giapponese 1991.

CD+DVD. Il DVD contiene performance acustiche esclusive, filmati di interviste speciali e una galleria fotografica galattica con oltre 100 foto inedite di Big & Rich!