Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Prodotto da Keith Stegall e Richard Marx.

Da tempo fuori catalogo

Nuove canzoni, dedicate alla guerra civile Americana. Partecipano al disco, composto da brani incisi per l'occasione, Darryl Worley, Ricky Skaggs, Collin Raye, Daron Norwood, Josh Turner, Lee Ann Womack, Blake Shelton, Randy Travis e molti altri.

Nuovo album del noto quartetto d'archi con ospiti alle voci, e che ospiti. Elvis Costello, Sting, Bjork, Meredith Monk, Ron Sexsmith, Richard Rodney Bennett e Errollyn Wallen.

Splendida riedizione in digipak limitata. Per il 30° anniversario della sua pubblicazione, la Sony riedita il primo disco solista di Ian " Mott The Hoople " Hunter aggiungendo ben sei canzoni: Coolwater High, One Fine Day, Once Bitten Twice Shy, Who Do You Love, Shades Off e Boy. Copia non sigillata.

Originale rilettura del repertorio di Neil Young, rivistato in chiave jazz rock, da parte di un quartetto formato da Kevin Breit, Rob Gusevs, Ian De Souza e Gary Taylor.

In_Amsterdam%2C_Live_At_The_Bimhuis-Fred_Hersch
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fred HerschFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Pianista tra i più interessanti dall'attuale scena jazz, dal vivo ad Amsterdam. Uno dei dischi migliori di Hersch

Inediti di studio della Elvis Presley in gonnella.

Dopo un periodo di silenzio si riaffaccia Greg Brown. Brown è uno dei cantautori migliori e più personali apparsi sulla scena Usa nell'ultimo ventennio. Ha diversi dischi alle proprie spalle, ma sa scrivere ed ha una voce forte e carismatica. The Evening Call è uno dei suoi dischi più intensi e riusciti.

Un classico del re del surf, il chitarrista surf per antonomasia. Rimasterizzato e con due canzoni aggiunte. Album del 1963. Prima volta in CD.

Omonimo del folksinger Usa, David Wlcox è un chitarrista rock-blues canadese, con già alcuni CD al suo attivo. Blues classico, senza fronzoli, con un tocco personale e qualche svisata country rock.

Il nuovo album della band di Payne /Edmondson. Con ospiti come Mitch Kashmar, Jeff Turnes, Gail Deadrick, Bill Singletary e Nick Otis. Un duo dinamico, quello del cantante Payne e del chitarrista Edmondson, che vira in maniera elettrica le proprie influenze ed mischia ad arte soul e blues.

Nuovo album, 2009, per l'armonicista blues.

New album, 2009. Sakamoto suona il piano, già un cult.

Il meglio di George Benson, il periodo d'oro per la Warner, 20 canzoni.

Negli anni ottanta, il chitarrista blues Jimmy Dawkins aveva la sua etichetta: Leric. La Delmark ripubblica i singoli della Leric, ricostruendo la storia di una piccola -grande etichetta blues. Jimmy Dawkins fa la parte del leone, ma le voci sono di Tail Dragger, Vance Kelly, Nora Jean Wallace, Jimmy Christian, Queen Sylvia, Sister Margo, Big Mojo Elem etc. Chicago Blues

Un album da tempo fuori catalogo, 1995

Fellowship-Lizz_Wright
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lizz WrightFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Lizz Wright si dà al gospel. Un disco interessante con Angelique Kidjo, Me'Shell Ndegéocello, Joan as Policewoman come ospiti. Lizz riprende classici come Amazing Grace, Feel The Light, Presence of The Lord e li rilegge alla sua maniera, in modo originale e poco ortodosso

Vintage rock and roll. I due Mojo album, di nuovo disponibili, dopo 30 anni. Super edizione Bear Family, con libretto di 32 pagine.

Rimasterizzato e potenziato

C'era molta attesa per questa band formata da tre country singers: Miranda Lambert, Ashley Monroe ed Angaleena Presley. Un supergruppo, con le tre sullo stesso piano ( anche se la Lambert ha il sopravvento, se non altro perchè è la più nota ). Quello che sorprende maggiormente, a parte il songwriting delle tre, è il suono: vero country, con influenze blues, rock, honky tonk e bluegrass. Tra le cose migliori di questo anno, in ambito country.

Tributo alla musica ed al genio di Townes Van Zandt, da parte di tre musicisti di Nashville, non country. Townes non ha avuto, mentre era in vita, quei riconoscimenti che si sarebbe meritato.Interpretazione personale, triste e profonda, di una manciata di canzoni molto amate del grande texano.

Originario di Houston, Texas, Sayers è considerato uno dei migliori chitarristi blues in questo momento, e non solo in Texas. Osannato dalla stampa locale, ma anche da gente esperta come Billy Gibbons, Sayers è sicuramente uno che sa il fatto suo. La sua commistione di blues e soul, con robuste dosi di rock, è tra le cosi più interessanti venute alla luce da qualche tempo a questa parte. Con la partecipazione di Ruthie Foster.

Alternative country, molto elettrico, da parte di un musicista fuori da ogni catalogazione. Lo stile di Miller è una via di mezzo tra i Bottle Rockets prima maniera il rock di Steve Earle e il punk roots dei Supersuckers. Trasgressivo e tradizionale al tempo stesso, Snake sa come prendere il pubblico e le sue canzoni, arroventate dal ritmo, hanno forza e feeling. Reperibilità molto difficoltosa.

Il disco che la cantante aveva pubblicato per la AM nel 1976. Prima edizione in CD, con due tracce inedite aggiunte.

Sono passati quattro anni da From Here To Now To You, ma Jack Johnson non ha cambiato di un filo la sua musica e la sua filosofia di vita. E' un surfer, oltre che un rocker, vive alle Hawaii e, come ogni musicista serio, è contro Trump e la sua sciagurata gestione politica. Diverse canzoni di questo nuovo album prendono ispirazione dalle idiozie scritte dal presidente, mentre la musica non si stacca dal cliche classico di Johnson. La produzione è dell'amico Robbie Lackritz, mentre il disco è stato registrato al Mango Tree Studio, alle Hawaii. Surfin and rockin'.

Dopo Into The Sun, torna Robben Ford. Disco solido, rock blues elettrico, diretto e senza fronzoli. 9 canzoni come da tempo Ford non ci faceva sentire.

Mastered at Gateway Mastering.

All selections by ? by Who is She? Music, Inc. (BMI)
except track 1-4 GBI Recording Co. Ltd. (ASCAP), tracks 2-1 to 2-8 & 3-1 to 3-11 ABKCO Music, Inc. (BMI), Songs of Windswept Pacific (BMI), SUOLUBAF Music (BMI), track 4-3 Songs of Mosaic (ASCAP), track 4-4 Sony/ATV Tunes LLC/Beatles (ASCAP), track 4-6 Devon Music, Inc. (BMI).

?© 2002 Elektra Entertainment Group Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. Warner Music Group. An AOL Time Warner Company. Printed in U.S.A.
Made in U.S.A. by WEA Manufacturing Inc.

Volume 14 from the original twenty-volume series known as LIVEPHISH.
Original release in a metallic paperboard slipcase with a plastic fold-out showcase sleeve and a 6-page foldout booklet. Later re-issue was packaged in standard double jewel case.

The LIVE PHISH series feature innovative packaging modeled after the way Phish fans collect and organize the band’s live shows. The CDs are in premium metallic paperboard slipcases; discs are held in a folded vinyl inner sleeve with four pockets — four holding discs plus one of them holding a six-page booklet. When removed, the vinyl inner sleeve can be unfolded and inserted directly into the custom-designed ShowCase, a deluxe 3-ring CD organizer manufactured by Case Logic.

Discs 2 & 3: The Who's album "Quadrophenia" is performed live, in its entirety.

"questo libro rischia di provocare un secondo olocausto" scrisse all?uscita di portnoy uno studioso generalmente posato come gershom scholem. la profezia fortunatamente non era fatta per avverarsi, ma e difficile negare che da allora il monologo di alexander portnoy abbia investito, e travolto, tutto quanto ha incontrato sul suo cammino. a cominciare dalle abitudini dei lettori, e dalla loro percezione di cosa possa, e soprattutto non possa, raccontare un libro. poi, gran parte delle idee ricevute sui cosiddetti rapporti fra maschi e femmine, su noialtri quaggiu e le varie forme che diamo all?entita lassu. la vertigine comincia subito, quando chi legge pensa di affrontare il resoconto senza censure di una seduta analitica - cosa che, molto piu di quanto si pensi, e vera - e si ritrova in mano un tipo diverso, e almeno altrettanto scabroso, di materiale: quello della standup piu divertente e irrefrenabile mai messa sulla pagina; da cui si esce barcollando, e senza essere certi di volerne veramente uscire. dopo molti anni, e infinite repliche, lo spettacolo aveva pero bisogno di un nuovo allestimento, che qui presentiamo invitandovi alla prima. prima di assumere la sua forma attuale, il materiale di portnoy e stato varie altre cose - fra cui un commento parlato alle diapositive di zone erogene illustri, che kenneth tynan avrebbe voluto inserire nel suo celeberrimo e allora sacrilego musical oh, calcutta! solo dopo lunghi ripensamenti il monologo ha finito per diventare, nel 1969, il quarto libro di philip roth (1933- 2018). quello della sua consacrazione (o sconsacrazione): e anche quello da cui, inevitabilmente, adelphi comincia la pubblicazione di tutte le sue opere.

5CD. Cofanetto che contiene gli album A Tribute To Jack Johnson (1971), On The Corner (1972), Big Fun (1974) e Water Babies ( 1976)

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi