Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Atteso album del country singer, dopo un lungo silenzio

Pat The White è un nuovo bluesman canadese. Si è già fatto un nome in patria ed ora tenta la carta europea. Il suo disco è interessante ed offre, oltre alle sue canzoni, una notevole cover di Whipping Post degli Allman, che dura più di 13 minuti ed il classico Ain't That Lovin' You, registrato con la partecipazione di Bob Walsh.

Yonder_Go_That_Old_Black_Dog_-Eddie_Lee_Jones
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eddie Lee JonesFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Blues, Spiritual e Folksongs della parte più rurale della Georgia. Con Eddie Lee Jones e la sua famiglia. Radici blues.

Wyatt rilegge, alla sua maniera, alcuni classici del jazz, più un paio di sue canzoni. Disco affascinante con versioni originali di Laura, Lush Life, Round Midnight, In A Sentimental Mood, What a Wonderful World etc.

Nel suo decimo album, la cantautrice Thea Gilmore mischia musica melodica con liriche profonde, genuine ed emozionanti. Una artista vera, che sa dosare le emozioni.

Tokyo Rosenthal, a discapito del suo nome, è americano ed arriva dal quel bacino innovativo che è diventata la Carolina del Nord. Cantautore, countryman, ama Jackson Browne ed il Messico. Questo disco, il quarto della sua carriera, è una piccola sorpresa. Belle canzoni, influenze country e rock ed una atmosfera mexican che piace al primo ascolto. E poi il disco vede coinvolti musicisti di primo piano come Chris Stamey e Will Rigby. File under: Americana, roots, tex-mex.

Inglese, chitarrista, bluesman. Petit ha già qualche disco alle spalle, ma è con questo nuovo lavoro che sta facendo parlare di sè. In primo luogo per il disco: sporco blues, diretto ed elettrico, che mostra forza e inventiva. Quindi per gli ospiti: Mick Taylor ( Rolling Stones ), Patrick Carney ( Black Keys ), Hubert Sumlin ( Muddy Waters), Dr John, Chris Barber, Peter Brown.

I Los Lonely Boys ritornano con un disco, finalmente, degno del loro passato migliore. Don Gehman, produzione, e Matthew Gerrard, compositore e produttore, affiancano la band. Ed il trio torna al suo suono classico: un rock vitale, venato di blues, con le chitarre in decisa evidenza ed una bella serie di canzoni a fare da apripista. Revelation ci consegna i Los Lonely Boys in forma, grazie anche a canzoni come Rule The World, Don't Walk Away e Can't Slow Down.

Loved_Ones_-Ellis_%26_Branford_Marsalis
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ellis & Branford MarsalisFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Album in duo per papà Ellis al piano, con il figlio Branford, al sax, presente in alcune canzoni. I duo esguono una bella serie di classici

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi