
Ristampa rimasterizzata 2005.

Album tributo con John Butler, Steve Cropper, Don Covay, Huey Lewis, Delbert McClinton, Kim Wilson & many others.

24 canzoni apparse solo su singolo, più di 50 anni fa, ma mai edite su CD. Una compilation accurata di casa ACE che presenta brani rari, probabilmente mai sentiti dalla gran parte dei fruitori di soul. Ma canzoni anche di gente nota come Johnnie Taylor, Johnny Jenkins, Eddie Floyd, Rufus e Carla Thomas, William Bell, Carla Thomas, Ivory Joe Hunter, Rufus Thomas, Barbara & The Browns, The Mar- Keys ed altri.

Band Usa, già all'ottavo album. Mischiano, in modo incendiario, rock, blues e psichedelia. Una miscela esplosiva che ha reso la band molto popolare, nel sottobosco del mercato Usa, dove emergono le cose migliori. I Dead Meadow sono un gruppo culto per antonomasia, ed il loro sound è personale ed innovativo. Tra le canzoni, tutte lunghe, segnaliamo The Left Hand Path, con un riff chitarristico potente, mentre The Lure of Next Peak mischia rock e psichedelia in modo prepotente. Valmont's Pad, per contro, è molto anni settanta, mentre To Let The Time to Go By è ipnotica e coinvolgente. Se volete ascoltare qualche cosa di nuovo, questo è il vostro disco.

Un classico assoluto. Il disco che ha lanciato il movimento country rock e che ha messo in luce la personalità di Gram Parsons. Ristampa rimasterizzata del disco d'esordio di Gram Parsons con la International Submarine Band. Inciso prima dei Byrds, 1968, mostra già l 'attitudine country rock dell'autore. Ristampa rimasterizzata, Sundazed Usa 2022. Edzione in CD. Questa versione ciontiene la bellezza di 22 canzoni, 12 delle quali sono inedite. Ci sono le prove di studio del disco, sempre con Gram Parsons leader della band.

Concerto inedito per la formazione guidata da Keith Emerson, prima di fondare EL&P. Tra i brani eseguiti ci sono anche alcune improvvisazioni tra rock e musica classica, come Pathetique ( Tchaikovsky ) e I Concerti Branderburghesi.

CD/DVD. Eccellete performance, incisa benissimo, della storica formazione guidata da Jon Hiseman nello storico festival di Montreux. 1969.

Capitol 1958. NO MINT.

RCA 1994.

Hallè Concert Society 2023.

CD. Chandos Records, 1989, DE. Contiene Trio per Piano, Violino e violoncello in DO maggiore Hob. XV:27 di Haydn; Trio per clarinetto, viola e piano in MI bemolle maggiore K498 di Mozart; Trio per clarinetto, violoncello e piano in SI bemolle maggiore Op. 11 di Beethoven eseguiti da The Borodin Trio con Luba Edlina (piano), Rostislav Dubinsky (violino e viola), Yuli Turovsky (violoncello) e James Campbell (clarinetto).

CD. Sony Music, 1991, HO. contiene sinfonia n. 82 in DO maggiore "The Bear"; sinfonia n. 78 in DO minore e sinfonia n. 22 in MI bemolle maggiore "The Philosopher" eseguite dalla Stockholm Chamber Orchestra diretta da Esa-Pekka Salonen.

Il quarto album del cantautore di Nashville. Copia non sigillata.