
Nuovo atteso album per il cantautore, dopo l'ottimo Unstoppable Forces. Himmelman torna alla sua vena cantaurarle rock più diretta, confezionando un disco molto chitarristico e decisamente piacevole.

dal gennaio 1994, data dell`insurrezione zapatista, il movimento rappresentato dal sub-comandante marcos non ha cessato di far parlare di se`. innovando il lessico della politica, seppellendo la tradizione guerrigliera dell`america latina, ponendo all`agenda politica mondiale temi nuovi e urgenti. "camminare domandando" e` la raccolta di quelle voci che nello zapatismo hanno visto un diverso pensiero politico e un`inedita pratica dell`opposizione. dalla rivolta nel chiapas fino alla crisi finanziaria, gli autori propongono una ricognizione, minuziosa e documentata, su un`area del pianeta attraversata da una crisi epocale.

che tutti noi di continuo attribuiamo a noi stessi e ai nostri simili degli stati mentali e` una cosa cosi` naturale e normale che e` rimasta invisibile alla scienza psicologica per decine d`anni. ogni individuo sano possiede la capacita` di interpretare il comportamento altrui in termini di stati mentali, cioe` possiede una teoria della mente, perche`, per i nostri progenitori del pleistocene, saper indovinare prima e meglio le intenzioni di altri esseri umani, ma anche di altri predatori, costituiva un vantaggio considerevole nella lotta per la sopravvivenza. come dice baron-cohen, ai nostri antenati era molto utile saper `leggere la mente` dei loro simili. questa capacita`, collegata strettamente col cosiddetto linguaggio degli occhi, sarebbe dunque uno dei motivi del successo evolutivo della specie umana, e secondo l`autore verrebbe appresa rapidamente dal bambino normale. qualcosa pero` puo` andare storto nel bambino autistico, che soffre di una sorta di `cecita` mentale` e i risultati sono tragici, perche` per esseri che si sono evoluti per vivere in stretto intreccio con le menti dei loro simili, essere ciechi all`esistenza della mente altrui e` una perdita catastrofica. con un taglio discorsivo e aderente alla realta` viva, l`autore indaga come sia possibile che il linguaggio degli occhi, porti due menti distinte a comprendere le loro interazioni reciproche.


Erano anni che attendevamo il nuovo disco di Bob Seger. E Bob non delude. Rock maschio, chitarre potenti, train di batteria poderoso. La voce è la solita e le canzoni belle non mancano, dal singolo apripista, Detroit Made (di John Hiatt), alle cover di Steve Earle (The Devil's Right Hand, un classico), Woody Guthrie/Wilco (Californian Stars) e Kasey Chambers (Adam & Eve). Alle sue canzoni che contengono il classico cocktail di blues, country, heartland soul mischiato con il vibrante rock and roll targato Motor City. Love it or leave it: Seger non è cambiato. Sempre grande, grandissimo rock and roll. Edizione De Luxe, con tre canzoni in più rispetto a quella normale: Listen, The Fireman's Talkin', Let The Rivers Run. Copia non sigillata.

Rare registrazioni Live del famoso brano della Butterfield Blues Band. Tre versioni: 28 minuti la prima, straordinaria. 12 e 16 le altre due, sempre con Mike Bloomfield ed Elvin Bishop alle chitarre. Pure psychedelic jam from the deep sixties.

Se pensate che, dopo essere stati on the road per 50 anni, e dopo avere pubblicato una esaustiva antologia sul proprio lavoro ( High Noon: A 50 Year Retrospective ) gli NRBQ hanno deciso di attaccare gli strumenti al classico chiodo, vi sbagliate di grosso. La pubblicazione del best li ha stimolati, al punto che sono entrati in studio ed hanno inciso cinque canzoni nuove di zecca. Terry Adams, Scott Ligon, Casey McDonough, John Perin, sono musicisti veri ed amano il rock and roll nella sua forma più reale.

2 CD / DVD. Sing Me Back Home: The Music Of Merle Haggard, una serata straordinaria, registrata alla Bridgestone Arena, a Nashville, Tennessee, il 6 Aprile 2017, per celebrare l'ottantesimo compleanno del grande musicista. Serata avvenuta un anno dopo la sua scomparsa. Quella sera, sono apparsi sul palco: Willie Nelson, Keith Richards, Kenny Chesney, Miranda Lambert, John Mellencamp, Dierks Bentley, Sheryl Crow, Loretta Lynn, Hank Williams Jr., Toby Keith, The Avett Brothers, Alison Krauss, Ronnie Dunn, Alabama, Billy Gibbons, Warren Haynes, Jamey Johnson, Kacey Musgraves, Rodney Crowell, Lucinda Williams, Lynyrd Skynyrd, Buddy Miller, Jake Owen, Chris Janson, Aaron Lewis, John Anderson, Bobby Bare, Tanya Tucker, Connie Smith, Ben Haggard. Nel corso della serata sono state eseguite tutte le canzoni più belle di Haggard, da Okie From Muskogee a Sing Me Back Home, Mama Tried, I'm A Lonesome Fugitive, Kern River, Fightin' Side of Me, The Bottle Let me Down, Rainbow Stew, It's All In The Movies, Ramblin' Fever etc. Il DVD contiene il concerto, girato ad alta definizione.

Prodotto e Mixato da Dan Molad, Wildewoman (The New Recordings), ri-immagina ed ampia il debutto dei Lucius, aggiungendo delle canzoni importanti. Il nuovo album, 13 canzoni, presenta Marcus Mumford in Go Home (una nuova registrazione) e Devon Gilfillian in Tempest (altra registrazione nuova). Il disco conta anche la partecipazione di Brandi Carlile nella versione inedita di Housewarming, brano favorito dai fan dei Lucius. In partica, un disco quasi nuovo, considerando anche il fatto che era fuori catalogo.

Issued in a J-card case with an inlay.
A release with different tracks 2 to 4 and different coloured artwork is here: [r=1854011]
Catalog numbers:
661295 5 (on the disc and spine)
COL 661295 5 (on the flap)
[Hype sticker:]
Featuring special previously unreleased versions of Secret Garden and Murder Incorporated
On the inlay:
Track 1:
Recorded at The Power Station, NYC.
Mastered at Gateway Mastering Studios, Portland ME
Mixed at Right Track, NYC and The Hit Factory, NYC
Taken from the Columbia release "[url=/release/1976543-Bruce-Springsteen-Greatest-Hits]Bruce Springsteen Greatest Hits[/url]" 478555
Track 2:
Recorded at The Power Station, NYC.
Mastered at Gateway Mastering Studios, Portland ME
Mixed at Sony Music Studios
Special version taken from the Columbia release "[url=/release/1976543-Bruce-Springsteen-Greatest-Hits]Bruce Springsteen Greatest Hits[/url]" 478555
Track 3:
Recorded live at Tramps, N.Y.C. with the Effanel Mobile Truck
Mixed at Mix This!
Special version taken from the Columbia release "[url=/release/1976543-Bruce-Springsteen-Greatest-Hits]Bruce Springsteen Greatest Hits[/url]" 478555
Track 4:
Taken from "[url=/release/1981737-Bruce-Springsteen-In-Concert-MTV-Plugged]Bruce Springsteen In Concert ?U?n?plugged[/url]" (International release) 473860
On the flap:
© 1995 Bruce Springsteen
Columbia is the exclusive trademark of Sony Music Entertainment Inc.
Distribution Sony Music
On disc:
Made in Austria
© 1995 Bruce Springsteen / Comp. ? 1995 Bruce Springsteen