
Nuovo lavoro per l'armonicista bianco, 2006. Con Frank Goldwasser, Chris Anderson, Marcus Carino, Sid Morris etc

questo libro nasce dall`esigenza di mettere un po` di ordine in cio` che ordine non ha: l`amore. lo fa con l`aiuto di tanti. dei lettori, innamorati e non, che da dieci anni raccontano le loro storie alla rubrica "cuori allo specchio". e della persona che pur essendo un uomo ha provato a dare a quelle storie una risposta: dapprima timidamente e poi con un coinvolgimento sempre maggiore. attraverso le voci degli amici di carta dai quattordici agli ottanta anni che risuonano in queste pagine, ciascuno di noi avra` la possibilita` di immergersi in un`avventura davvero unica: vivere insieme ai protagonisti le situazioni sentimentali piu` comuni e piu` varie, specchiandosi nelle esperienze degli altri per trovare una soluzione ai propri problemi. e accorgersi, magari, di custodirla gia` dentro di se`. "troverete storie di tutti i colori e di tutte le eta`. il mio consiglio e` di non saltare quelle che vi sembrano piu` lontane dalla vostra esperienza personale: spesso e` proprio li` che si nasconde lo spiraglio che puo` illuminare un lato oscuro di voi stessi. a me, almeno, e` successo cosi`. non so spiegarvene la ragione. ed e` questa, in fondo, la cosa piu` importante che ho imparato a forza di specchiarmi nei cuori degli altri: l`amore non ha un perche`, l`amore e` il perche`." (massimo gramellini)

Gordon Bonham ( nessuna parentela coi Bonham degli Zeppelin) arriva da Chicago, E' leader di una blues band solida e tosta e questo suo album è registrato dal vivo. Bonham ha Little Walter nel cuore, Anson Funderburgh nella chitarra ed il suono dei primi Fabulous Thunderbirds in testa. Rockin' the blues. Disco dal vivo zautogestito, reperibilità scarsa, qualitàò alta.