Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Due LP in un CD.

Antologia.Include If I Can't Have You,Love Me,Hello Stranger etc.

Con Marty Stuart,Glen Duncan e Rob Ickes.

Nuovo,bellissimo album per il quintetto irlandese.

Antologia 1950/53.

Ristampa rimasterizzata in paper sleeve di un classico del 1952.

Dopo la parentesi psichedelica,la band dei fratelli Robinson ritorna al rock nella forma-canzone.

Torna uno dei migliori cantautori Usa con un album di folk rock fresco ed intrigante. Bella produzione, con ospiti di valore come Lucy Kaplansky, Alice Peacock, Noah Levy, Jeff Victor.

Nuovo lavoro, 2003, per il pianista jazz

The Captain Beefheart Project. Gary Lucas, con Jesse Krakow, Richard Dworkin, Rob Henke, Phillip Johnston, Joe Fiedler e Dave Sewelson, riprende la musica di Beefheart.

Country tunes for the new millenium.

Aimee Mann, grazie anche al lavoro in sala di Joe Henry, pubblica il suo disco più bello ed importante. Un disco di ballate, suonato in modo semplice, con piano e chitarra in evidenza.

Clay è uno dei grandi blues-soul singer ancora sulla scena. In questo nuovo album mischia soul, gospel e blues e si fa aiutare dai Soul Stirrers e da Carla Thomas.

2001

Nuovo lavoro, 2009, per il figlio di Coltrane. Con Drew Gress, Luis Perdomo, Charlie Haden e EJ Strickland

Glitter_And_Gold_-Barry_Mann_%26_Cynthia_Weil
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Barry Mann & Cynthia WeilFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le composizoni firmate Mann & Weil, due dei migliori songwriters Usa dei sixties: interpretate da Mama Cass, Del Shannon, Gene Pitney, Arthur Alexander, BJ Thomas, Bruce & Terry, Dion, Righteous Brothers, Sweet Inspirations, Marcels, Chiffons, Turtles, Tokens etc. 26 canzoni.

Il re dello smooth jazz torna con disco nuovo. Prodotto da Marcus Miller e John Burk, l'album contiene canzoni come Someday We'll Be Free, Rainy Night in Georgia, Sailing, Don't Let Me Be Lonely Tonight etc

Moving_On_-Casey_Donahew_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Casey Donahew BandFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Country elettrico, made in Texas, per uno dei più interessanti newcomers della scena attuale. Non è al primo disco, ne ha già registrati almeno tre, ma sa dosare rock e radici, Texas e country classico. Basta ascoltare Ramblin' Kind, Burn This House Down, Breaks My Heart etc.

Brillante tributo alla musica di Oscar Peterson, da parte di una big band di grande qualità

Cowboy_Songs_II_-Michael_Martin_Murphey
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Michael Martin MurpheyFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa di un classico del cowboy - countryman. Cowboys songs, vol II, con anche brani natalizi, per rendere più appetitoso il piatto.

2 CD. 79 canzoni, libro di 98 pagine. Outtakes e rarità del periodo in cui Riley ha inciso per la Sun.

Rarissimo CD, edito nel 2001, che segna la collaborazione tra Miroslav Vitous, Vinnie Colaiuta e Aydin Esen.

Wednesday_Nigh_In_San_Francisco_-Albert_King
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Albert KingFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Live, 26 Giugno 1968

Registrazioni 1935-1938

Nuovo trio che ha particolarità di avere tre voci soliste: Nick Hoffman (vocals, fiddle), Damien Horne (vocals, keyboard, guitar) e Krista Marie (vocals, guitar) sono i tre componenti di una band con le radici prepotentemente affondate nella vera musica country. Un boccata d'aria fresca, da parte di un trio che farà parlare di sè.

Djangology_-Django_Reinhardt
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Django ReinhardtFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Con il Quintet Hot Club de France. Un classico.

Inglese, Legg è un emulo di John Fahey.

Rosario_-Sacri_Cuori
Carù consiglia Carù consiglia
Sacri CuoriFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Intrigante band italiana, capitanata da Gramentieri, che vede la partecipazione di musicisti quali David Hidalgo ( Los Lobos ), Marc Ribot, Hugo Race etc.

Mambo_%21-Yma_Sumac
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Yma SumacFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici della Sumac, rimasterizzato.

Remembering_Little_Walter-Remembering_Little_Walter
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Remembering Little WalterFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tributo a Little Walter, grande del blues di casa Chess, anni cinquanta. Armonicista superbo, carattere estroso, Walter è sempre stato una icona del blues classico. Le sue canzoni vengono rifatte da alcuni dei migliori armonicisti attuali, nel pieno rispetto del suo stile. Charlie Musselwhite Mark Hummel, James Harman, Sugar Ray Norcia: Harmonica Blues at his best. Il disco è prodotto e diretto da Mark Hummel ed è stato registrato dal vivo a San Diego, in una serata in cui hanno suonato tutti assieme.

Always_Something_Good-Friday_Night_Satellites
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Friday Night SatellitesFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rockin country band che arriva dal Canada. Elettrici, vibranti i Friday Night Satellites si fanno notare per la freschezza della musica, le canzoni semplici e dirette. Le loro radici sono dichiarateamente rock. Infatti la band di Calgary si ispira a Tom Petty e Bruce Springsteen e mette nel proprio sound queste illustri radici, senza dimenticare poi il country elettrico di Keith Urban e Brad Paisley. Uno dei migliori dischi di country elettrico, usciti di recente.

Rientra in scena, dopo una assenza abbastanza lunga, il bluesman Nuno Mindelis. Accompagnato dalla band di Duke Robillard, Nuno continua il suo percoroso, sempre influenzato da Jimi Hendrix e dai Rolling Stones. Produce Duke Robillard in persona.

Ex membro dei Fleetwood Mac, ancora nel periodo blues e nei primi anni settanta, Spencer ha poi continuato a fare dischi e ad esibirsi dal vivo. Tra blues e rock, con puntate nel jazz e nella musica raffinata, Spencer ha uno stile variegato che si rifà al classicismo di Mark Knopfler ed alla unicità di Django Reinhard. Una manciata di canzoni di buon livello danno poi al disco una sua definita personalità. Digipack.

Le prime registrazioni di Waits, precedenti al contratto con la Asylum. 13 canzoni

Saturns_Pattern_De_Luxe_-Paul_Weller
Importati
Paul WellerFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. Molto atteso,ecco il nuovo album di Paul Weller. Il debutto su Parlophone viene definito dallo stesso Paul Weller:" Una delle cose migliori che ho mai fatto. Un disco diverso, non solo dal mio materiale, ma anche rispetto a tutto quanto c'è attorno in questo momento. Lo definirei musica del 21° secolo ". Saturns Pattern contiene dei brani già definiti dei classici, per quanto riguarda Weller: White Sky, Saturns Pattern e Going My Way. Almeno secondo la stampa inglese (Mojo e Uncut). Il DVD contiene dei promo video e scene registrate in studio durante l'incisione del disco.

Una carriera che dura da una vita. Con più di 45 anni sulle spalle, David Olney ha inciso una bella serie di dischi, sempre tra rock, folk e radici. Autore, nel puro senso del termine, Olney ha scritto spesso per altri ma anche, e molto, per sè stesso. Come conferma questo disco, inciso in Canada con la produzione di Brock Zeman ed una bella serie di musicisti locali alle prese con strumenti a corda di vatrio genere. Il suono è molto belleo, le canzoni anche. Olney ha una tradizione in questo senso e Don't Try to Fight It è più che soddisfacente.

Blood_Money_-Tom_Waits
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tom WaitsFormato: LP26.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuova edizione in vinile, 2023.Vinile 180 grammi, contiene i testi. Rimasterizzato da Tom Waits e Kathleen Brennan. LIMITED EDITION COLORED VINYL.

Brawlers-Tom_Waits
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tom WaitsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tratto dal triplo Orphans, il terzo dei tre CD con materiale totalmente inedito, apparso solo sul triplo in questione. Nuova edizione 2018, rimasterizzata per l'occasion ed in digipack.

Nuova avventure, musicali, per Edward Abbiati, ex Lowlands. Sciolta la band, Ed si mette con Stiv Cantarelli, per un disco tosto ed abrasivo ( sono parole sue). Niente a che vedere coi Lowlands, ma piuttosto coi Replacements, con un tocco alla Crazy Horse ( Neil Young). Musica elettrica, canzoni dirette, feroci, vibranti. Un disco da sentire con attenzione, canzoni come Dog Beat The Devil, Beautiful, At Night, Never Gave Up, One Life Ain't Enouigh sono destinate a crescere. C'è anche un inedito di Townes Van Zandt, un demo scritto poco prima di morire dal texano: Old Satan Revisited.

Ice_Cream_In_Hell_-Tinsley_Ellis
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tinsley EllisFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

E' lo stesso Tinsley Ellis, 19 dischi all'attivo, a dire che questo è il suo disco più crudo, più chitarristico. E infatti il disco, Ice Cream in Hell, presenta undici brani, undici blues affilati come lame di rasoio, suonati con forza, anche in modo veemente, da un musicista che non ha mai abbassato la guardia. Ellis suona con la forza di un Albert King dell'epoca d'ora, mischia sudore e furore su una serie di brani decisi ed intensi che solo un musicista di vaglia è in grado di fare. Ice Cream in Hell è un disco liberatorio, una esplosione di rock blues, eseguita da un musicista che si è fatto le ossa suonando coi migliori e che ora è in grado di dire la sua, con grande forza espressiva.

Nuovo album per il musicista canadese, tra blues e folk, con una manciata di canzoni splendide. Canzoni come Lay My Burden By The River, Calm In The Eye of The Storm, I Hear The Wind, Let Me Rest Awhile.

Fogertys_Factory_-John_Fogerty
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FogertyFormato: CD10.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Essendo chiuso in casa per diverso tempo, come è successo un pò a tutti, John Fogerty ha messo al lavoro la sua famiglia, i tre figli, ed ha registrato un disco. Fogerty's Factory, la cui copertina riprende quella classica di Cosmo's Factory, è un divertimento per amanti della musica. Infatti John ha ripreso una manciata di classici del suo repertorio e li incisi nuovamente, con un suono quasi unplugged ( ma abbiamo la chitarra elettrica), e delle invenzioni molto intriganti, che rendono le canzoni decisamente belle quanto inattese. John ha ripreso dieci canzoni sue, tra cui Centerfield, Have You Ever Seen The Rain, Hot Rod Heart, Proud Mary, Bad Moon Rising, Fortunate Son ed altre meno note e ci ha aggiunto due brani non suoi: Lean on Me di Bill Withers e City of New Orleans di Steve Goodman. Il disco è splendido, godibile dalla prima all'ultima canzone e decisamente inatteso.Tra le cose più belle di quest'anno. CD stampa Eu.

Queens_Of_The_Summer_Hotel-Aimee_Mann
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Aimee MannFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Cantautrice matura, dotata di una forte sensibilità, Aimee Mann era ferma da quattro anni. Ma valeva la pena aspettare, Queen of The Summer Hotel è un disco profondo ed intenso, impegnato e ricco di problematiche. Il disco della Mann trae ispirazione dal Libro Girl Interrupted di Susannah Kaysen. Un libro autobiografico che narra l'esperienza dell'autrice che, alla fine degli anni sessanta, ha dovuto trascorrere un periodo in un'ospedale psichiatrico. La Mann crea una serie di canzoni, che tendono a raccontare vicende personali, sofferanza, momenti di vita diffcile. Canzoni sofferte ed intense, profonde ed interiori, che la Mann scrive con una solida base musicale, aiutata dagli arrangiamenti di Paul Bryan.

2CD. Disco live del progetto Legion Of Mary con Jerry Garcia alla chitarra e alla voce, Merle Saunders alle tastiere, John Kahn, Ron Tutt alla batteria e Martin Fierro al sassofono. Non sigillato, lievi abrasioni in copertina.

Archiv Produktion 1982. NON SIGILLATO.

la parola "tecnica" evoca scenari del fare e del pensare umano che paiono oggi trasparenti, inconfutabili; in essi l?uomo come soggetto cosciente e attore rispetto sia alla storia sia alla natura. indubbiamente mai come oggi la terra e avvolta in una rete di attivita tecniche, al punto che non vi e piu luogo che non porti il segno della trasformazione umana. eppure mai come oggi l?umanita nel suo complesso appare incapace di dirigere verso una meta la propria azione: il disastro ambientale, il diffondersi delle guerre, le ingiustizie economiche si impongono a livello planetario e qualsiasi soluzione da parte dell?uomo - proprio nella sua dimensione di progettazione tecnica - pare in grado solo di accelerare l?apocalisse incombente. al momento vince la rappresentazione secondo cui non vi sia alternativa al tipo di mortifera relazione tecnica imposta dal neoliberismo; eppure essa e falsa perche rimuove la dialettica della tecnica occidentale, che non e fatta solo di dominio e di illimitata crescita economica, ma va concepita anche come emancipazione, come costruzione di un rapporto libero tra uomo e natura, e perfino come convivialita e "poiesis". il sillabario filosofico qui proposto si propone di ridare senso a parole soffocate nelle fantasmagorie del capitalismo globale. riaffermare e immaginare il significato tecnico dell?agire e del pensare dell?essere umano risponde alla necessita teoretica e politica di trasformare la nostra storia riattizzando la "scintilla della speranza" racchiusa nella sua essenza.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi