

Sono passati sette anni dal suo ultimo lavoro in studio, ma John non mostra i suoi anni e ci regala ancora grandi canzoni. La voce è integra, il suono superbo e, con qualche ospite di grido (Mark Knopfler, ma anche Benmont Tench, Jerry Douglas ed Alex Acuna ) torna a farci vibrare come ai tempi dei Creedence. Deja Vu è degno della miglior tradizione della band californiana. Nuova versione in CD, rimasterizzata 2018.



I Want To Live e Subterraneans, due classiche colonne sonore anni cinquanta, interpretate da Mulligan.

Con l'aiuto del sudista Brantley Gilbert, il country singer Jason Aldean ha portato il rock nella sua musica. My Kinda Party continua dove Wide Open aveva lasciato. Country elettrico, che rammenta in parte Dwight Yoakam. per un musicista che ha le idee chiare e vuole stare ben al di fuori dal marasma di Nashville.

Band hard rock italiana che si ispira agli AC-.DC. Bel suono, ottime chitarre ed un notevole feeling per il rock ansd roll più classico.

Originari dello stato del Mississippi, Wayne Sharp and the Sharpshooter Band fanno del solido blues elettrico. Sharp, che ha suonato nella band di Michael Burks, si è formato un proprio stile.Nella sua band suonano Terrence Grayson, già nel gruppo di Brooks, i suoi figli Sean e Grayson Sharp. Mentre nel disco appaiono Jon Woodhead ed il leggendario Jack Avery.

Californiano, Phil Gates è un blues che trae ispirazione prima di tutto dallo stile di Buddy Guy. Ma poi ha delle influenze anche dal suono di John Mayer. Blues elettrico disincantato ma solido, che ci fa conoscere un nuovo solista si cui puntare per il futuro.
