Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ristampa:unione tra 2 ep del '62 e un lp del '76

Ristampa,pezzi tra il 1960 e il 1990

Esordio solista per il cantautore membro di The Delevantes.

Roses_And_Clover_-ALO
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ALOFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Eccellente terzo album per la band sud californiana. Sonorità classiche, calde e creative, atmosfere jam, influenze Allman e Phish. Non sono una jam band, ma hanno la propensione ad improvvisare e poi scrivono canzoni di grande qualità come Maria, Try ed Empty Vessell. Per chiudere poi c'è la lunga Water Song. Una band dal suono fresco, creativo e coinvolgente.
A prezzo speciale per un periodo limitato.

Il fratello di Nels Cline, con Peggy Lee, Jeff Gauthier, Myra Melford e Scott Walton. 2009

Crosby_%2C_Stills_%26_Nash_-Crosby%2C_Stills_%26_Nash
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Crosby, Stills & NashFormato: LP36.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Masterizzato dai nastri madre analogici per una qualità audiofila. Il classico debut album di CSN, vinile 180 grammi. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL

Blue Gaint è la creatura di Kevin ed Anita Robinson, già membri dei Viva Voce. Con musicisti che arrivano da gruppi come Decemberists, Swords e Golden Bears nella band, i Blue Giant combinano il suono classico americana, country e bluegrass, con una solida base rock. Fresco e pieno di vigore.

Eric Hutchinson è la nuova promessa del rock americano. Il suo rock, influenzato da beat e power pop, affonda le sue radici nelle canzoni di Paul Simon e dei Beatles, con forti influenze anche dal suono di Nick Lowe e Dave Edmunds. Una musica ricca, molto chitarristica, con canzoni ben suonate, una buona voce ed un appeal rock piacevolissimo. Eric ha presentato il suo disco lo scorso mese nello show di David Letterman, riscuotendo un tale successo che le la Warner ha deciso di anticipare di un mese la pubblicazione del disco. Watching You, Watch Him è uno dei brani del momento in Usa, ma è classicx rock !

Son_Of_The_Wind_-Arlo_Guthrie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Arlo GuthrieFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le radici della musica Americana.

Pubblicato inizialmente nel 1980, questo disco è fuori catalogo da molti anni. Si tratta di un progetto blues del grande rocker texano, uno dei pochi dischi registrati senza Augie Meyers. Sahm omaggia Guitar Slim, con l'aiuto di Kelly Dunn alle tastiere. Sei canzoni sono di Doug, le altre sono covers. Ci mancava.

Sono almeno dieci anni che Duncan Sheik non fa un disco nuovo. Noto per Barely Breathing e Spring Awakening, oltre che per varie colonne sonore, tra cui American Psycho, Sheik è un cantautore personale che ama la melodia e scrive canzoni di un certo peso. La sua notorietà, dagli anni novanta in poi, non è mai andata scemando ed il suo ritorno sulle scene, con un disco di canzoni nuove, dopo diversi anni, è certamente un evento non trascurabile.

3 CD. Live 2000. Marc Ford, Allen Woody, Matt Abts, Johnny Neel e Berry Oakley.

Il meglio del cantante sudista: 23 canzoni, tra cui i classici Honey, Little Things, Blue Autumn etc.

The_Sanctuary_Years_1999-2004-Gary_Moore
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Gary MooreFormato: CD82.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

5 CD. Box di 5 CD, in edizione limitata, che presenta i quattro album che Gary Moore ha pubblicato per la Sanctuary: A Different Beat (1999), Back To The Blues (2001), Scars (2002), e Power Of The Blues (2004): Una idea musicale differenzaiata, dal rock del primo disco ( con una cover di Fire di Jimi Hendrix ) torna invece al blues elettrico che ha reso celebre il grande chitarrista irlandese, con una serie di notevoli canzoni originali e cover di grandi come B.B. King, T-Bone Walker, Johnny "Guitar" Watson, Otis Rush, Howlin' Wolf e Percy Mayfield. Il Blu ray contiene un missaggio 5.1 surround di Back To The Blues e una serie di interviste,. Inoltre il box contiene un poster, diversi adesivi e altre memorabilia, oltre ad un saggio firmato da Dave Everley.

LP. Decca Record Co., 1980, USA. MInt. Registrato a ottobre del 1978 e giugno del 1979 presso All Saints Church, Petersham e St. George The Martyr di Londra, contiene le Sonate n. 22 in FA maggiore, Op. 54; n. 24 in FA diesis maggiore, Op. 78; n. 25 in SOL maggiore, Op. 79 e n. 27 in MI minore, Op. 90 eseguite da Vladimir Ashkenazy.

Garzanti, 1977, IT. La cultura del film è una ricerca e una proposta globale di strumenti critici e culturali, acquisiti e da convalidare, indispensabili per la difinizione teorica e la lettura del film. Il problema cinematografico è visto nel quadro generale della creatività artistica e il libro è una rimeditazione sulle componenti dell'opera filmica partendo dalle posizioni teoriche di Béla Balàzs.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi