
Antologia.include Sincerely,Most Of All,See Saw etc.

Antologia,18 brani

Stampa Italiana.EP di quattro brani.Colonna sonora del celebre film diretto da Michael Anderson.

Rarissimo EP-45 giri in cui Dorelli interpreta brani Calypso.

Stampa australiana.

Cofanetto di 4 CD.Incisioni per MGM,Decca ed RCA dal 1956 al 1967.


Secondo album pubblicato nel 1998 della country band del Massachussetts.

Orchestra Messicana. Interpretazioni di brani tradizionali.


Cofanetto di 4 CD.Tutte le incisioni dei due chitarristi per Capitol.

Rock and roots band from Austin, molto popolare negli anni novanta. Jud Newcomb e Troy Campbell, protagonisti di un disco unplugged, con Champ Hood e Toni Price ospiti.


Doc Watson rilegge le sue radici old time, con Rosa Lee e Merle Watson.

Con Merle Watson. Uno dei classici degli anni sessanta.


Registrazioni live di canti dei cowboys.Include interpretazioni di Glenn Ohrlin,Brownie Ford,Johnny Whelan etc.



Gruppo acustico di musica Folk Irlandese. Ne fanno parte Trevor Hutchinson(ex Waterboys),Donough Hennessy(Sharon Shannon Bans),Sean Smyth(Coolfin) e Kevin Crawford(Moving cloud).


Con Eric Alexander

Ristampa rimasterizzata.

Edito in origine nel 1996, questo è il primo disco dal vivo che Fogerty ha inciso a suo nome. Un disco dove interpreta sia brani suoi che classici dei Creedence. Un disco che ha venduto moltissimo e che ha ridato uteriore popolarità al rocker di El Cerrito. Nuova versione, rimasterizzata, con le 18 canzoni che lo hanno reso celebre. Ma il suono è ancora più brillante.

Debutto, folksinger scozzese.


2 LP. Nuova edizione 2021, rimasterizzata dai master tapes originali. Vinili 180 grammi, stampati a Pallas, copertina apribile,

Nuovissimo album, 2003, per la Del McCoury band, l'ensemble bluegrass più popolare in questo momento negli Usa.

Il meglio del formidabile chitarrista country-rock-blues texano. 12 canzoni per scoprire il Danny Gatton del nuovo millennio. Non ci sono inediti.

Si rifà vivo l'esperto country singer, con un album nuovo di zecca. 13 nuove registrazioni.

Dopo un periodo di silenzio torna la bionda blues woman texana. Disco interessante con la partecipazione di Marcia Ball, Paul Thorn, Maria Muldaur e Stevie Ray Vaughan. Nuova edizione, poche le copie disponibili.

Album inedito, registrato dal vivo a New York, Parigi e Tokyo tra il 1961 ed il 1971. Il Duca in grande forma: con Wild Bill Davis, Joe Benjamin e Rufus Jones.

Norah Jones assieme ai suoi pards (Richard Julian, Lee Alexander, Jim Campilongo, Dan Riesen) si è divertita a reinterpretare brani country e folk, brani di Willie Nelson, Kris Kristofferson, Gram Parsons, Bob Wills, Doc Watson etc. Un album semplice, diretto ed estremamente godibile. Il piacere di fare di musica.

2 CD. nuovo album per la sorella di Mary Black. Ballate ed irish folk songs con la Black Family, Arcady, Kieran Gross, Mary Black, Joannie Madden etc

Per celebrare Memphis. Susan Marshall, Dan Penn, Daddy Mack, Memphis All Stars, Don McMinn, Jim Dickinson, Mud Boy and the Neutrons ed altri interpretano canzoni che citano la magica città del Sud. Tra blues, soul e rock.

Doveva essere il disco della rinascita, non lo è. Lang coninua a fare dischi tra blues e soul e, anche se questo è meno arrangiato dei precedenti, non siamo ancora sui livelli di eccellenza.

La big band di Mingus, dal vivo al Blue Note di Tokyo, 2005.

Nuovo album per la formazione free con Jamaladeen Tacuma, Craig Harris, Lee Pearson e James Blood Ulmer.

Mingus on Impulse. New York, 1963. Rimasterizzato

Due terzi del famoso trio Medeski, Martin & Wood celebrano la loro unione con una serie di duetti registrati nel 2006. Musica libera ed improvvisata in cui il geniale organista hammond Medeski lavora di fino con il bravissimo percussionista Martin. Un disco poco usuale.

Ristampa di un classico album indie dei primi anni novanta. Una band folk rock dal suono molto interessante che proviene dalla scena di Filadelfia.

Il meglio del cantautore Usa, 12 classici. Rimasterizzato

Antologia sulla carriera per il bluesman canadese. Con The Sidemen e Colin Linden and Rhythm and Truth Brass Band.

Leon Chavis è il nuovo re dello zydeco. Hot and spicy: ritmo, fisarmonica e sounds of the south.

Registrato dal vivo nel 2008 questo CD mette a confronto alcuni talenti della nuova scena blues: dai Mannish Boys ai Los Fabulocos, da Phillip Walker a Jakie Payne & Steve Edmondson Band, da The Insomniacs a Mike Zito.

32 canzoni. Libro di 36 pagine. Classico honky tonk anni cinquanta, da parte di uno dei meno considerati autori del periodo. Justin, figlio del grande Ernest Tubb, non ha avuto la carriera che si sarebbe meritato.

Musista esordiente, il canadese di colore è un talento straordinario, almeno a detta della stampa d'oltreoceano. Viene accostato a Son House, Robert Johnson, Fred McDowell e Bob Dylan. Chiarrista e banjoista, James si presenta con un album puro e diretto che, se non altro, rivela un background culturale notevole ed un impatto sonoro di sicuro effetto.

Hard country, in a texan way.

Tributo ad oscuri classici degli anni cinquanta

Collaborazioen tre l'eclettico chitarrista e l'orchestra Nashville, diretta da Paul Gambill. Gypsy Jazz guitar and progressive orchestra, un cocktail intrigante.

Rock blues duro, potente, unidirezionato. Popa Chubby non è certo un campione di versalità, ma un onesto manovale del rock ( bliues). Come conferma questo album, dalle sonorità maschie.

L'ottantenne country singer sta vivendo un momento molto prolifico Dopo il tributo Live a Gram Parsons, ecco un nuovo album in cui interpreta canzoni di guerra, patriottismo e sacrificio.

Il quartetto jazz rilegge la musica di Jimi Hendrix

la nostalgia per un medioevo carico di incanti, di vita bruta e arcana; un clima di storia che partecipa ancora del mito, dove incontriamo cavalieri, castelli, intrighi, malie, e possenti istituzioni quali il tribunale della santa vema: tutte le inclinazioni dell`epoca si riconoscono chiaramente in quest`opera, che e` uno dei grandi testi del teatro romantico.


Live 1993 - 2003. Un disco dal vivo, autogestito, in cui il cantautore esegue una manciata di brani noti e non, a cavallo tra folk, blues e canzone d'autore.

CD / DVD. Il famoso concerto del 1990, riproposto in versione CD /DVD. Versione rimasterizzata, con grafica rinnovata e libretto nuovo. 19 canzoni, tutti i classici del quintetto di Doug Sahm ed altro ancora.

Cagle torna nel vecchio West. Ma lo fa con forza e vigore, mettendo nella sua musica forti iniezioni elettriche. Old time countrty, with a new spirit.



Originario del Mississippi, cresciuto a Memphis, Alexander è ora uno dei principali musicisti della scena blues di Chicago, Il suo debutto su Delmark, a capo di una band di 8 elementi, è nobilitato dalla presenza di Billy Branch e Mike Wheeler.

Due dischi editi in Usa, un culto enorme nel pubblico di provincia americano e la band sbarca in Europa. Anche qui piace, al punto da pubblicare un disco dal vivo, esclsivo per l'Europa. Folk, old time music, country music, mountain music. Quello di Pokey La Farge è un enesmble che va alle radici delle radici.

2 CD. Eccellente antologia che contiene 36 canzoni e copre il periodo di maggiore notorietà del grande folksinger: gli anni sessanta, quando Pete incideva per la Columbia. Where Have All The Flowers Gone?, If I Had A Hammer, Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season), We Shall Overcome, Last Night I Had The Strangest Dream, Jesse James, Talkin' Union, Guantanamera, John Henry, Wimoweh, Michael Row The Boat Ashore, sono alcuni dei classici che compaiono in questa ntologia. Questa è la più recente pubblicazione antologica che riguarda il grande folksinger, scomparso alla fine di Gennaio. Copia non sigillata.

Sempre molto attivo, Benno mantiene la sua fama, conquistata negli anni settanta, almeno in Texas. Pubblica un disco quasi ogni anno ed è diventato un rockin' bluesman di tutto rispetto. Doyle Bramhall II lo considera uno dei migliori chitarristi sulla scena e questo album conferma tutto grazie ad alcune canzoni di indubbio valore: All Around The World, In These Rooms, One of a Kind Woman. Anche Eric Clapton lo allinea tra i suoi favoriti. Reperibilità difficoltosa.

Il nuovo album, 2013

Non più giovanissima, Cathy Lemons è una blues singer e band leader molto nota nella Bay Area. Grintosa nella voce, diretta ma incorruttibile nel suono, Cathy si rifà alle radici più classiche del blues, il Mississippi Blues. Nel suo nuovo album ci sono alcuni membri della Roomful of Blues, ma la protagonista unica è Cathy Lemons, gran voce e bella personalità.

Nuovo album per la formazione messicana. Questa volta, oltre a David Hidalgo ( leader dei Los Lobos e grande amico dei Cenzontles) c'è anche il fisarmonicista zydeco Andre Thierry. La band continua ad esplorare le sonorità del proprio paese, mischiando folk e tradizione, zydeco e canzone d'autore. Un cocktail sempre intrigante, pieno di fascino, talvolta anche esplosivo, dal punto di vista della creatività. Distrubuito dalla band, il disco ha una reperibilità molto difficile. Di nuovo disponibile. Non sigillato

Dopo lo splendido Live, ecco il nuovo attesissimo lavoro del bluesman texano, che arriva dopo l'acclamato Blak & Blu. Inciso e prodotto in proprio, registrato nel suo studio in Texas, The Strory of Sonny Boy Slim è una sorta di dichiarazione di intenti. Infatti Clark mette in opera un disco in cui sono palesi le sue più importanti influenze: da Lead Belly a Muddy Waters e John Lee Hooker, da Marvin Gaye agli Outkast. Un disco dove blues e musica nera vanno di pari passo, dove il blues si allinea con sonorità attuali. Gary Clark Jr rinnova la musica del diavolo.

il quarto lavoro

Down Home, Johnson City, Tennessee. 18 Aprile 1985. Esibizione dal vivo, da solo, per il grande texano. Un concerto intimo, dove il cantautore esegue classici ma anche piccole sorprese, come il medley Colorado Trail / Just Like Tom Thumb's Blues ( Dylan ), quindi Snake Mountain Blues, No Place to Fall, Pancho & Lefty, Don't You Take it Too Bad, Snowing on Raton, Rake, Fraternity Blues etc. Un cocktail di brani noti e non, che Townes rilegge con forza e grande personalità. Copia non sigillata






Incendiario e abrasivo, il nuovo album di Gary Clark Jr, dal vivo, come il recente Gary Clark Live di tre anni fa, che rimane il suo disco più popolare. Registrato nel corso del tour 2016, questo disco presenta alcuni brani del recente The Story of Sonny Boy Slim che, nella versione Live, assumono una forza intrinseca superiore, ma anche brani inediti e covers mai fatte. Come Honest I Do di Jimmy Reed e My Baby's Gone di Elmore James. Gary Clark suona secco e deciso e canta alla sua maniera, mischiando blues duro e deciso, ma anche soul.Il suono è teso, diretto e la band lo segue al millimetro.12 canzoni, con classici come Grinder, You Saved Me, When My Train Pulls In, Shake ( con la partecipazione di Leon Bridges ) ed altre ancora.

Il primo disco di John Mellencamp per la Columbia, 1998, dopo quasi un ventennio con Polygram. Il disco non fu un successo, anche se non era niente male. Qualche soluzione modernista ma, nel complesso, una serie di canzoni decise, in cui riaffiorava lo smalto del coguaro. Fruit Trader, Your Life is Now, Miss Missy e Days of Farewell.C'è chi lo paragonava The Lonesome Jubilee. Non siamo a quei livelli, ma poco ci manca. Edizione rimasterizzata con due brani dal vivo aggiunti: Your Life is Now e Eden is Burning.


Ristampa di un bel disco dal vivo del cantautore americano, con la partecipazione di Lucy Kaplansky, Mike Aulridge, Cathy Fink, Roy Huskey Jr, Robin & Linda Williams etc.

Il nuovo disco del bresciano Charlie Cinelli, qui assieme al concittadino Dan Martinazzi, è un omaggio al Blues del Mississippi e, come disco il titolo del disco, è un lavoro Nodo e Crudo. Tredici canzoni molto scarne, cantate in dialetto locale ( ma il libretto contiene i testi tradotti in italiano ).e suonate con chitarra acustica, contrabbasso, qualche percussione,e poco altro.

Il meglio di Bill Monroe, il padre del bluegrass. 22 canzoni, assieme ai Bluegrass Boys.

Deutsche Grammophon 1984. MINT.

2CD. EMI Classics, 1995, HO. Contiene Missa Sancti Bernardi Von Offida "Heligmesse", Hob XXII: 10; Missa in Angustiis "Nelsonmesse", Hob. XXII: 11; Missa Brevis Sancti Joannis De Deo "Kleine Orgelsolomesse", Hob. XXII: 7 e Missa "Theresienmesse" Hob. XXII: 12 eseguite dal Runfunkchor Leipzig, da Hansjurgen Scholze all'organo e da Staatskapelle Dresden diretto da Sir Neville Marriner.
nonostante sia passato gia` un quarto di secolo da quando e` finito, la storia del novecento italiano e` tuttora molto presente nella discussione pubblica: ma intanto oltre il venti per cento della popolazione nazionale non ne ha una conoscenza diretta nemmeno per un minuto, essendo nato dopo il 2000. questo numero di cose spiegate bene racconta storie ed eventi che hanno composto l`identita` dell`italia del secolo scorso, dagli avvenimenti maggiori ricordati spesso nelle discussioni odierne, di cui a volte si sono persi i dettagli o si fatica a ricordare il reale svolgimento, agli episodi apparentemente minori e pop, che hanno comunque contribuito a portare cambiamenti significativi nella societa` e nella cultura delle italiane e degli italiani. il novecento e` stato il secolo in cui si e` fatta l`italia come la conosciamo, e i suoi episodi di storia, cronaca e vita quotidiana affiorano tuttora e rimarranno ancora nel prossimo futuro: conoscerli e spiegarli non e` un retorico e solenne esercizio di conservazione della memoria, ma un modo prezioso di comprendere questo paese e molte cose di cui parliamo e discutiamo, e di riconoscere quello che e` cambiato e quello che siamo ancora. e poi sono gran storie, anche quando sono piccole. con testi di chiara alessi, daria bignardi, claudio giunta, walter veltroni e della redazione del post. a cura del post e di nicola sofri. illustrazioni di alessandro baronciani.

Raccolta di artisti country al di fuori del circuito commerciale della musica di Nashville come Reckless Kelly, BJ Thomas, Ciscpo, Brandon Jenkins e Mike Stinson e altri.

"Vecchi strumenti, nuovi suoni" è così che il chitarrista Don Rooke descrive la musica della sua band: un ensemble che si muove con estrema grazia e eleganza tra folk, blues e jazz dipingendo affreschi musicali meravigliosi.

LP. PYE, 1985, USA. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie i singoli della formazione pre-Deep Purple che includeva Roger Glover e Ian Gillan.

Track 1 published by Night Garden Music BMI. Administered by Warner-Tamerlane Publishing Corp. BMI
From the Warner Bros. album [url=http://www.discogs.com/master/57840]R.E.M. IN TIME the best of 1988-2003[/url]
Track 2 published by Dragster Music BMI
Track 3 published by Irving Music, Inc./Almo Music Corp. BMI
Track 4 published by Temporary Music BMI
© ? 2003 R.E.M./Athens, L.L.C.
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe.

From the Warner Bros. album [url=http://www.discogs.com/master/21320]"Monster"[/url] available on Vinyl, cassette and compact disc (1/4/2-45740 and 2-45763).
© 1994 Night Garden Music, Administered in all that is known as our world by Warner-Tamerlane Publishing Corp. BMI
Warner Bros. Records Inc., A Time Warner Company.
© ? 1994 R.E.M./Athens, Ltd. Made in U.S.A.
Mfg. by WEA Manufacturing.

EP. Bullet Records, 1984, UK. Raro mini album del trio hard rock di salt Lake City nello Utah.

Il primo album della cantante e chitarrista blues californiana che in una tarda reunion dei primi anni 80 dei Big Brother & The Holding Company sostituì Janis Joplin alla voce.



EP di 7 brani. Franco Battiato e Carmen Consoli ospiti in due brani.
