Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copia non sigillata.

Include quattro inediti.

Welcome To The Wasteland di Clay Blaker - CD
In offertaImportati
Clay BlakerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa di un classico di Texan country, prodotto da Lloyd Maines, con Lisa Morales ( delle Sister Morales ).

Include tracce interattive.

Celtic Folk con suoni moderni.Prodotto da Paddy Moloney.

Con Ike Turner, Sugar Ray Norcia etc

Splendida Session dei tre grandi Bluesmen texani

Con The Blues Company

Featuring Chieli Minucci,Jay Beckstein,Warren Hill,Chuck Loeb etc.

Solo live 1997.

Contiene un brano dei Garbage.

Cantautore waitsiano

Very Best Of di Harry Belafonte - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Harry BelafonteFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

22 Brani di cui 3 inediti. Edizione rimasterizzata 2003.

Il primo album della formazione beat inglese. Rimasterizzato 2006, con 7 canzoni in più

Registrato dal vivo in Germania nel 1972, concerto inedito del grande jazzista

Hollywoodland di Hollywoodland - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
HollywoodlandFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Affascinante colonna sonora, con musiche anni cinquanta e canzoni di Platters, Little Richard, Conway Twitty, Bo Diddley, John Coltrane, Lionel Hampton e dell'orchestra di Arturo O'Farrill.

Esordio per una band sponsorizzata, ma anche scoperta da Adam Duritz. Una band interessante, capitanata dal chitarrista prodigio Max Steger.
I Blacktop Mourning mischiano blues e rock, ballate coinvolgenti e sonorità quasi hard. Un collage di suoni originale che evidenzia comunque la bravura e la personalità del gruppo.

In un anno particolarmente felice per le giovani band italiane, gli Stoop firmano un esordio di indubbio livello. Hanno dei punti di riferimento coi primi REM e qualche tentazione latina, non lontana dai los Lobos. Mischiano i suoni alla Latin Playboys e gettano qui e là tracce intriganti.

L'avevamo conosciuta con l'ottimo Close To The Dark e la ritroviamo con questo interessante lavoro dove mischia rock e canzone d'autore, vocalità flessuose ed intuizioni jazzy. Una Norah Jones meno sofisticata, Brandi sa dosare emozioni e mestiere e si pone sullo stesso piano di Rachael Yamagata. Un talento in decisa crescita.

Il secondo album,2005

"un donchisciottismo postmoderno alla ricerca di un`etica che travalichi i moralismi dell`estetica contemporanea. tutto si svolge secondo i canoni di un racconto classico, con un personaggio centrale che cerca di far luce sulle ultime briciole della sua vita ormai giunta al capolinea. eppure in questo eroe ci sono le mille monadi impazzite che albergano il regista alessandro e l`attore luigi. la straordinaria biblioteca dello starnoce venduta al miglior offerente e` la causa da dove prende movimento un`odissea d`incontri, di riflessioni filosofiche, di relazioni erotiche, di rapporti tecnologici, di corrispondenze fantastiche." (ugo margio)

Tra accenni di psichedelia ed armonie country folk, la losangelena James riprende la sua via con un disco raffinato ed intenso. Aiutata da membri di I See Hawks in LA, Punch Brothers e Shivaree, Susan conferma di non essere una meteora.

Francis A. & Edward K.  di Frank Sinatra - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Frank SinatraFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il famoso album in collaborazione tra Sinatra ed Ellington, rimasterizzato.

questo libro offre strumenti per delineare la mappa dei percorsi in cui la filosofia del novecento incrocia gli altri saperi. cogliendo le idee in movimento, risultano cosi` maggiormente visibili, nella loro specificita`, gli snodi che articolano il discorso filosofico. vengono consapevolmente abbandonati i due modelli espositivi piu` diffusi: quello della storia lineare e quello della descrizione di sistemi miniaturizzati e isolati. a questi si preferisce la rappresentazione di scene teoriche compatte, scandite per quadri concettuali, in cui i protagonisti intrecciano i loro argomenti nello sforzo di chiarire problemi che sono anche nostri.

adelina ha un destino segnato: quello di diventare ianara, come sua madre, come sua nonna. al pari di loro, sara` in grado di attraversare ogni porta, anche quella che separa la vita dalla morte. e sara` dannata. vivra` sui monti dell`irpinia - una terra apparentemente remota dal resto dell`italia - come una bestia selvatica; gli uomini e le donne verranno a supplicarla di aiutarli quando avranno bisogno di curarsi, di vendicarsi, o di liberarsi di un figlio non voluto - e la schiveranno come la peste se osera` avvicinarsi alle loro case. per sfuggire al suo destino adelina attraversera` "paesi, boschi e campagne", finche` non giungera` in vista di un grande e magnifico palazzo: vi entrera` come l`ultima delle sguattere e - sorta di funebre, allucinata jane eyre, schiava amorevole e possessiva fino al delitto - servira` e accudira` con assoluta, cieca fedelta` il signore di quel luogo. gli rimarra` accanto anche quando il palazzo sara` ridotto a una splendida rovina, quando piu` nessuno ci mettera` piede per paura della maledizione che aleggia su di esso dopo gli eventi funesti (omicidi, apparizioni misteriose, un suicidio) che vi si sono succeduti - e lei, adelina, sara` rimasta la sola ad aggirarsi silenziosa nelle immense sale vuote. con una lingua asciutta, potente, evocativa, licia giaquinto ci trascina in una trama fitta di storie e di magia, dove animali, uomini, cose si fondono e si trasformano di continuo.

giudicare il museo e` piu` facile che comprenderlo. poche istituzioni sono state valutate in modo cosi` contraddittorio: tempio o cimitero dell`arte, luogo della meraviglia o deposito polveroso, microcosmo o disordine organizzato, casa dei sogni collettivi o dimora dell`incoerenza, laboratorio o supermarket della cultura. ma che cos`e` veramente il museo? questo libro cerca di svelarne l`identita`, raccontarne la storia, spiegarne il funzionamento e prevederne il futuro. e una guida generale al museo, ma anche un invito a riflettere sui molti dilemmi che rendono oggi il suo equilibrio cosi` delicato.

mila stella ritrae persone che hanno attraversato la sua vita, figure in movimento cui non fa mancare il suo sguardo a volte melanconico, a volte divertito, sempre sincero. si va indietro nel tempo, al dopoguerra, al primo impatto con la sicilia, e poi agli anni iniziali di insegnamento via via fino all`oggi. e lungo la strada che la adorno percorre volti piu` noti e meno noti: anna banti, direttrice della rivista "paragone" insieme al marito roberto longhi; carlo muscetta, l`insigne italianista; luciano dondoli, filosofo crociano; rosario assunto, professore di estetica; niccolo` gallo, filologo e critico; gugliemo petroni, poeta e scrittore. tutta la nostra vita, sembra dire la adorno "e` presente in noi in ogni momento, il passato e` sempre `adesso` indipendentemente dal fatto che lo sappiamo o no" (k. brandys) . su tutto e tutti svettano i paesaggi della adorno, i suoi "luoghi dell`anima", pisa, e la toscana, roma, ma soprattutto la sicilia e catania, "fu proprio quel mondo, cosi` diverso dal mio, in cui mi trovai, a esasperare il bisogno di raccontare che da sempre espletavo a voce".

nicolas sarkozy e` l`uomo nuovo della politica europea. un populista della nuova specie, la "razza mediatica" che conquista il potere con sondaggi e televisioni. un rivoluzionario che si propone di combattere una personale lotta di classe contro l`arcaico sistema elitario del paese. una vecchia conoscenza della politica che riesce a sembrare una novita` e una sorpresa. un cervello a destra e un cuore a sinistra. un democratico con l`autorita` nei cromosomi. un liberista con il senso dello stato, soprattutto se e` lui a tenerlo sotto controllo. essendo francese, un gaullista attualizzato. essendo figlio d`immigrati, uno "straniero": con l`ambizione di realizzare l`american dream, il sogno americano del successo, sotto la tour eiffel. un leader europeo della nuova generazione.

dominata da servizi innovativi e ad alto valore aggiunto, destinata a far tramontare la cultura del lavoro salariato, la societa` della piena disoccupazione e` un fenomeno che spaventa e genera polemiche. alle classi dirigenti spetta prendere atto che il problema non e` combattere il precariato, ma garantire opportunita` di lavoro e protezione sociale per chi deve affrontare una vita lavorativa piu` frammentata. con i nuovi meccanismi di produzione del quaternario il lavoro restera` necessariamente flessibile e volatile. per la politica la sfida e` complessa e ineludibile. solo le comunita` capaci di adattarsi al cambiamento, anche rivoluzionando l`organizzazione dello stato sociale, riusciranno a ottenere benefici dall`avvento della societa` dei servizi personalizzati. mentre i mercati del terzo mondo sfruttano la disoccupazione per affermare le proprie merci nei mercati aperti mondiali, nell`occidente avanzato molti sono disoccupati perche` sempre in formazione, imprenditori a rischio di fallimento o di spiazzamento competitivo, in cerca di un nuovo lavoro, con un assegno minimo, disoccupati perche` lavoratori part-time o stagionali o a contratto a termine. ma la strada intrapresa dalla politica economica per garantire crescita e sviluppo puo` paradossalmente dare al lavoratore piu` potere e porre alla politica nuovi e assillanti problemi.

"voi non sapete quello che state facendo". e cosi` che bernardo provenzano ha accolto le forze dell`ordine al momento dell`arresto. il segno di un ordine costruito con sotterranea implacabilita`. e i "pizzini", con i loro codici e sottocodici, con il tono ora criptico, ora oracolare, ora dimesso, sono l`arcaico sistema che regola una modernissima ragnatela. nel rigoglio della sua produzione narrativa quasi mai, per esplicita scelta, camilleri ha toccato il tema della mafia. ma quando i pizzini di provenzano sono stati resi pubblici e` stato subito chiaro che costituivano per lui un`opportunita` di riflessione imperdibile: linguisticamente anomali, antropologicamente emblematici per la concezione della religione, della famiglia, delle gerarchie dei rapporti tra le persone, sembravano fatti apposta per entrare nell`universo letterario dello scrittore. questo libro e` un dizionario che, voce per voce, svela l`alfabeto con cui il capo dei capi ha parlato alla sua organizzazione per mostrare come, sotto la superficie di parole apparentemente comuni, puo` celarsi la feroce banalita` del male. e che i primi anticorpi che una societa` civile deve sviluppare contro la vischiosita` mafiosa sono quelli di un linguaggio limpido, onesto e condiviso. un libro in cui il gusto per la battuta e per il paradosso non nascondono un diffuso senso di allarme. e anche questa e` una nuova nota nello stile di camilleri: nessuna catarsi e` possibile, il lettore resta inchiodato alla grottesca efferatezza del mondo.

un nuovo intricato caso per l`investigatrice privata "tenera con rabbia" giorgia cantini, single, con problemi di alcol, gia` protagonista del precedente "quo vadis, baby?". van, un`ex showgirl televisiva, e` scomparsa dopo aver partecipato con alcuni facoltosi liberi professionisti a un festino a luci rosse da manuale. indagando sul passato della ragazza, giorgia scopre inquietanti ombre: amicizie equivoche, una madre ostile, un figlio che vive con i nonni. quando il corpo di van verra` ritrovato senza vita nella grotta delle fate, a due passi dalla casa di famiglia, ben altro verra` a galla...

"il titolo rimanda subito alle quisquilie di toto`, alle sue `pinzillacchere e bazzecole`, insomma alle cose da nulla, che chiamate `quisquiglie`, con intenzionale sgrammaticatura, appaiono ancora piu` cose da nulla. fuori strada: qui si parla di realta` importanti, come la vita, che si tenta di mettere a nudo graffiandone la crosta e liberandola da ogni nebbia. anche toto`, in fondo, parlava di cose serie, stravolgendo il senso comune del linguaggio per farsi beffe del potere e di tutti i suoi travestimenti. nel libro di pietro tartamella le quisquiglie sono di pe`rla, schegge preziose in cui ogni parola, pesata, lucidata e tagliata come un piccolo diamante, viene incastonata in aforismi e pensieri, che disertano ogni facile convenzione sociale e stereotipo, sprizzando barbagli di luce e senso, riflessigli appunto." (dalla prefazione di nico orengo e fabia binci)

Performance storica per la band di Captain Beefheart, ma senza il suo condottiero. 18 canzoni, con buona parte dei brani più noti ed il classico suono sghembo, grazie alla partecipazione di veterani della scena musicale alternativa.

Interessante collaborazione tra il trombettista Avishai Cohen ed alcuni giovani jazzisti italiani: Luca Necciari, doublebass, Matteo Addabbo, piano e Francesco Petreni, batteria.

Hambone's Meditations di Luther Dickinson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Luther DickinsonFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Hambone's Meditations è uno dei tre dischi nuovi che Luther Dickinson ( chitarrista nei North Mississippi All Stars e nei Black Crowes ) ha pubblicato nel 2012. Si tratta di un disco strumentale che nasce dall'amore che Luther porta nei confronti di John Fahey e del suo discepolo Jack Rose.
Un disco di brani strumentali, legati fortemente alle tradizioni del South, con influenze blues e gospel, suonato con una forza ed una intensità che solo uno della bravura di Luther è in grado di dare alla sua musica. Una bella sorpresa.Fuori catalogo da molto tempo, solo una copia disponibile.

Christian Mc Bride è il bassista che conta più registrazioni in carriera di chiunque altro, considerando il periodo in cui le ha fatte. Più di 300, in arco di tempo molto breve. Leader di una sua band, in questo caso gli Inside Straight, Mc Bride è anche un band leader di indubbia qualità. Come conferma questo nuovo album, dalla musicalità estroversa, con la sua innata abilità nel comunicare le sue proposte musicali.

Shonna Tucker,moglie di Jason Isbell, era parte dei Drive-By Truckers. Ora, con la sua attuale band Eye Candy, Shonna, bella voce, si è messa a fare del rock, sudista e venato di soul, con sonorità che richiamano i classici suoni di Muscle Shoals. Il disco, molto anni settanta, dalla copertina al suono, ci rivela una nuova band si cui contare per il futuro.

All Is Lost OST di Alexander ( Edward Sharpe) - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Alexander ( Edward Sharpe)Formato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Interessante colonna sonora per il nuovo film con Robert Redford, diretto da J.C. Chandor. Alexander Ebert ( alias Edward Sharpe ) ha composto la colonna sonora, completamente strumentale, con la sola esclusione di Amen, la canzone finale.

Sono, tutt'ora, il più famoso gruppo sudafricano. Cantano acappella ( cioè senza strumenti ) e sono formidabili. Questo nuovo lavoro, molto ispirato, vede il leader e sua moglie ( Joseph e Nellie Shabalala ) alle prese con materiale tradizionale e canzoni straordinariamente espressive.-

And The War Came  di Shakey Graves - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Shakey GravesFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Shakey Grave è lo pseudonimo con cui incide Alejandro Rose-Garcia.
Texano Rose-Garcia ha già inciso un disco a suo nome, Roll The Bones. Malgrado fosse autogestito Roll The Bones aveva avuto un certo successo, così la Dualtone lo ha messo sotto contratto. Un vero talento, un disco personale, con la produzione di Chris Boosahda che lascia fuori uscire lo stile iconoclasta e particolare di questo folk-rock singer fuori da ogni catalogazione.

Vi ricordate dei Two Dollar Pistol ? Beh, questa band deriva da quel gruppo e ne prosegue il discorso. Originari della Carolina del Nord, uno dei bacini della nuova musica Americana. John Howier Jr ed il suo gruppo fanno del sano e ruspante Honky Tonk country, elettrico quanto basta. Prendete Gram Parsons, mischiatelo a George Jones e Merle Haggard, ed avrete un estratto country molto classico. E' un pò quello che fanno Howie e la sua band, ma in modo deciso e moderno.

Long Lonesome Feelin' di Greg Harris - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offerta
Greg HarrisFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro di Greg Harris, ex Flying Burrito Brothers, è finalmente disponibile. Grazie alla Appaloosa abbiamo la possibilità di ascoltare le nuove gesta del cantante ma anche chitarrista e mandolinista che, tra country ballads e grass songs, continua il suo percorso. Serio, solido e rigoroso, Harris fornisce una buona prova, mischiando modernità e tradizione.

You've Been Watching Me di Tim Berne - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tim BerneFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo lavoro per Tim Berne, con gli Snakeoil. ECM 2015

Cantante e chitarrista, per oltre dieci anni, nella band di James Cotton, Slam Allen ha fondato una sua band e va in giro a suonare la sua lezione di blues e soul. Bella voce, ottima band ( un quartetto ), brillante chitarrista, Allen ha fatto il vuoto attorno a sè ed è in corsa per il migliore disco blues dell'anno, secondo la Roots Music Association.

Popa Chubby, che si auto definisce The King of New York City Blues, è un blues man a tutti gli effetti. E Catfish, il suo nuovo album, targato 2016, è un disco di blues, ma non solo. Contiene brani scritti per l'occasione e classici rifatti. Canzoni come Come On in My Kitchen (Robert Johnson), Going Downtown, Bye Bye Love, Blues For Charlie, Slow Down Sugar, Good Thing, Motorhead Saved My Life. Popa, che ha autoprodotto l'album, mischia rock e blues, anche reggae e boogie. E chiude i conti con un scintillante blues che si intitola Put a grown man to shame.

Fiesta - Live In Bremen  di Flaco Jimenez - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Flaco JimenezFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nel 2001 Flaco Jimenez è venuto a suonare in Europa, con la sua band ( ha suonato anche a Chiari, non sappiamo se qualcuno di Voi se lo ricorda ). Un concerto elettrico, ma di musica tradizonale Messicana: Tex Mex, conjunto, polche, folk tradionale. Jimenez, il re della fisarmonica mexican style, si è fatto un nome internazionale suonando per Ry Cooder ma, al tempo, aveva abbastanza forza, carattere e musica da offrire, per fare un tour senza l'amico Californiano. Nel doppio album abbiamo una scelta di canzoni di straordinario spessore: Goodnight Irene ( Lead Belly), Ay Te Dejo En San Antonio, Hey Baby Que Pasò ( Augie Meyers), He'll Have to Go ( Ry Cooder ), Marina ( Rocco Granata ), Wooly Bully ( Sam The Sham & The Pharahos ), Love Me Do ( Beatles ), She Never Spoke Spanish To Me ( Butch Hancock ) e molte altre.

Relax Your Mind  di Jim Kweskin - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jim KweskinFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Negli anni sessanta Jim Kweskin and The Jug Band erano dei gruppi folk-etnici più popolari. Dopo due dischi di successo, siamo nel 1965, Kweskin pubblica il suo primo lavoro senza la band. Anche se in sede di registrazione ci sono elementi del suo gruppo, Relax Your Mind è un disco diverso, sempre folk ma più cantautorale. Grande successo all'epoca, viene finalmente edito in CD (per la prima volta ), grazie alla Real Gone Music.

Tallahatchie  di Reed Turchi - CD
Carù consiglia Carù consiglia
Reed TurchiFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per Reed Turchi, questa volta acustico, voce e chitarra. Un disco che celebra il Delta blues e l'Hill county blues. Infatti Turchi, da sempre fervente anmmiratore di R.L. Burnside e dei musicisti che gli gravitavano attorno, ha voluto fare un disco sui generis, spoglio e privo di qualunque ornamento. Un disco di acoustic blues, come si usava una volta, cantato e suonato in assoluta solitudine, con una serie di canzoni composte per l'occasione, oltre a due brani tratti dal repertorio di R.L. Burnside: Poor Black Mattie e Long Haired Doney. Tra le sue composizioni segnaliamo Let it Roll, John Henry, Mississippi Bollweevil, You Got to Move.

nel volume simmel indaga l`opposizione radicale ma anche la corrispondenza profonda esistente tra etica e cultura. l`uomo parrebbe diviso tra la cultura, che ha ad oggetto l`opera d`arte, e l`etica che invece oggettivizza il concetto di buona volonta`. simmel dimostra come, invece, e` proprio in questo conflitto che si forma la vita personale e di gruppo dell`individuo.

The Absolute Johnny Bush  di Johnny Bush - CD
In offertaImportati
Johnny BushFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Texano purosngue, Johnny Bush è una delle bandiere del Texas traditional country. In questo nuovo album, dove appaiono come ospiti personaggi del calibro di Dale Watson, Ray Price ed i Reckless Kelly, Johnny ( che è grande amico di Willie Nelson ) rilegge alcuni classici come Whiskey River ( scritta da Johnny assieme a Willie ), Today I Started Lovin You Again, Right Back In Your Arms Again, The Last Thing I Needed, I Gotta Get Drunk, Ain't No Honky Tonks in Jail.

Jason Ricci, armonicista Blues Americano, è un innovatore. Ha diversi dischi a suo nome ed ha fatto parte delle band di altri ( Johnny Winter ad esempio). Ma questo nuovo lavoro, sotto il suo nome, è decisamente il più importante. Ricci sta reinventando l'armonica Blues e, più di una volta, è stato paragonato al grande Paul Butterfield. Questo disco, in cui Jason suona con la sua nuova band, Bad King, originari di New Orleans, è il più bello e convincente della sua giovane carriera.

Columbia CBS (M 30483, Stampa USA). Boulez dirige la New Philarmonia Orchestra. Clarinetto solista: Gervase de Peyer.

Harmonia Mundi 1972. 3LP Non sigillato. Ottimo stato, mai suonato.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi