Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Texano, Atkins esordisce in modo positivo per la Hightone, un marchio che è già una sicurezza. Country elettrico.

Include un duetto con Dale Watson. Non sigillato.

Ristampa:unione tra 2 ep del '62 e un lp del '76

Album di classici folk.Include Pick A Bale Of Cotton,Old Joe Clark,Amazing Grace, etc.

Planxty,Voice Squad, Liam Clancy etc.

Prima antologia multilabels per il rocker gallese. 16 classici tra cui I Hear You Knocking, Crawling From Wreckage, Almost Saturday Night.

A tribute to Muddy Waters

Good_Times-Charlie_Robison
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Charlie RobisonFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Charlie Robison, fratello di Bruce, è uno dei migliori countrymen texani. Moderno e innovativo, Charlie sa scrivere grandi canzoni, sempre imparentate con il rock e, grazie alla produzione attenta di Lloyd Maines, continua in modo egregio a proporre ottima musica. Dopo l'ottimo Live, un altro disco di spessore. Copia non sigillata.

Digitally Remastered

Armonicista che collabora con Jimmy D.Lane.

Parigi, Ottobre 1959

Tributo al genio di Duke Ellington da parte di Sebesky e la sua orchestra.Ospiti John Pizzarelli,Phil Woods,Tom Harrell etc.

Pupillo di Ali Farka Touré,prodotto da Nick Gold.

Horacio Hernandez,Roby Ameen,Amadito Valdes etc.

Antologia di brani da film interpretati da:Dalida,Charles Aznavour,Wallace Collection etc.

Roots rock band dall'Indiana.Suono duro e chitarristico.

Nuovo album prodotto da Lloyd Maines.

Secondo album per il figlio di Don Cherry.Include un duetto con la sorella Neneh Cherry.

Prodotto da Danny Kortchmar e Matt Wallace.

Raccolta di singoli

Cantautore waitsiano

1996, Lawrenceville, New Jersey. Quaretto che richiama il suono chitarristico dei Feelies, con influenze psichedeliche.

Esordio di una cantautrice molto personale di Los Angeles,legata a Chuck E. Weiss

Raccolta di brani che vedono E.Palmer alla batteria.Brani di:Fats Domino,Etta James,Eddie Cochran etc.

Gruppo Peruviano di Latin Jazz psichedelico sullostile dei primi Santana.

The_Essential_Bob_Dylan-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. 32 canzoni, Antologia rimasterizzata 2014. Nuova versione del classico The Essential: dai primi sessanta a Tempest, con diversi brani tratti dagli ultimi dischi, Perfetto per chi non conosce ancora Dylan o per chi voglia una antologia con gran parte dei classici, senza stare a spendere troppo.

Cofanetto di 26 CD. 547 Brani per celebrare 100 anni di musica.Bob Dylan,The Byrds,Aerosmith,Miles Davis etc.

Nuovo lavoro con il quartetto, 2004

Secondo album del gruppo californiano, sintonizzato su aeree sonorità country rock in bilico tra Byrds e Gram Parsons.

Registrato ad Anversa, gennaio 2004. Contiene diverse canzoni inedite. Ritorno solista dell'ex Box Tops e Big Star.

Bel disco per il promettente bassista nordico con la partecipazione di Brad Mehldau, Nate Wood, Bennie Maupin, Chuck Manning e Larry Koonse.

Nuovo lavoro, 2005, per la cantautrice soft rock.

Album venduto in origine solo in rete. Si tratta di ottakes di studios, inediti e versioni diverse di brani già noti. Molto più bello del recente Belladonna, cantato e con la partecipazione di Willie Nelson ed Emmylou Harris.

(CD non sigillato)

Album tributo con John Butler, Steve Cropper, Don Covay, Huey Lewis, Delbert McClinton, Kim Wilson & many others.

2 CD. Il meglio del festival del settembre 2005. Il festival di Austin è secondo solo al Bonnaroo. Nei 28 brani appaiono artisti del calibro di Black Crowes, Blues Traveller, Widespread Panic, Allman Brothers Band, Gov't Mule, Rachael Yamagata, John Prine, Asleep at the Wheel, Robert Earl Keen, Steve Earle, Black Keys, Tortoise, Decemberists, Frames, Jason Mraz etc

The_Very_Best_Of_Marc_Cohn-Marc_Cohn
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marc CohnFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia sulla carriera per il bravo, quanto poco prolifico autore Usa. 18 canzoni, una dal vivo. Copia non sigillata.

Antologia rimasterizzata. Curtis Mayfield & The Impressions. 23 canzoni, tutti i classici. Edizione digipak

Giovane band texana, già al terzo album. Eli Young arrontano le chitarre, suonano e sudano. Just good old rock and roll, ma dannatamente piacevole e stimolante. La miglior guitar band texana emergente. Pura Americana.

Uno dei dischi migliori della band di Rod Argent. Rimasterizzato e con una canzone aggiunta. Esoteric 2012

CD / DVD. Il nuovo album di Dan Stuart e Steve Wynn assieme, i leaders di Green on Red e Dream Syndicate.

Roses_And_Clover_-ALO
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ALOFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Eccellente terzo album per la band sud californiana. Sonorità classiche, calde e creative, atmosfere jam, influenze Allman e Phish. Non sono una jam band, ma hanno la propensione ad improvvisare e poi scrivono canzoni di grande qualità come Maria, Try ed Empty Vessell. Per chiudere poi c'è la lunga Water Song. Una band dal suono fresco, creativo e coinvolgente.
A prezzo speciale per un periodo limitato.

Ristampa di un album molto interessante. Al's Fast Freight sono una jam band che mischiava blues ed improvvisazione, esistita nella seconda metà degli anni novanta. Questo è il loro miglior disco.

Bob Lanois è il fratello di Daniel Lanois. Daniel produce e guida un disco intrigante. Reperibilità molto difficoltosa.

Edito nel 2007, questo è il secondo lavoro come solista di Dave Cousins, leader degli Strawbs. Inciso con una bella formazione che comprende Miller Anderson (guitar), Chas Cronk (bass), Ian Cutler (fiddle) e Chris Hunt (drums) e con ospiti come Chris Ball (piano), Tony Attwood (organ) and Elizabeth & Francis Tophill (vocal harmonies). Il disco mischia folk e rock, nella classica tradizione del nostro, Questa nuova versione, rimasterizzata, contiene tre tracce dal vivo inedite:.

Squeeze_Me_%2C_Live_-Cravin%5C_Melon
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cravin' MelonFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Jam southern band, mini album dal vivo, molto raro, edito nel 1998.

Ristampa rimasterizzata, album del 2000

Colonna sonora di I Love Shopping. Musica di Natasha Bedingfield, Macy Gray, Pussycat Dolls, Jordyn Taylor, Adreinne Bailon, Greg Laswell etc.

Conor Oberst, ex leader dei Bright Eyes, Jim James, leader e voce solista dei My Morning Jacket, M. Ward, affermato cantautore e Mike Mogis, produttore e membro dei Bright Eyes, hanno unito le forze per un progetto di folk rock cantautorale. Non tutto funziona alla perfezione ma ci sono delle eccezioni, sopratutto da parte di Oberst e James, che palesano anche lampi di genialità.

Crosby_%2C_Stills_%26_Nash_-Crosby%2C_Stills_%26_Nash
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Crosby, Stills & NashFormato: LP36.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Masterizzato dai nastri madre analogici per una qualità audiofila. Il classico debut album di CSN, vinile 180 grammi. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL

2 CD. Ristampa rimasterizzata di un album dal vivo, edito all'inizio degli anni novanta. 22 caznoni, con quasi tutti i brani più noti del cantautore.

Raro album del chitarrista di Nashville, pubblicato nel 2001.

Ristampa rimasterizzata e potenziata ( 3 canzoni ) dell'omonimo album del 1972

Write_About_Love_-Belle_And_Sebastian
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Belle And SebastianFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lavoro della band inglese. Dopo cinque anni di latitanza dovuta alla pubblicazione di progetti solisti, rare sessions, colonne sonore ed altro, la band di Glasgow si rifà viva con uno dei suoi dischi più convincenti. Write About Love mette assieme la creatività di dischi come Tigermilk e Sinister a sonorità più attuali. Nel disco appaiono, in veste di ospiti, Norah Jones e l'attrice Carey Mulligan ( An Education ). Ristampa rimasterizzata di uno dei dischi migliori della band inglese

L'ultimo lavoro della popolare cantante irlandese.

Il nuovo album di Caleb Klauder riporta un pò di interesse attorno alla sua band, abbastanza popolare negli anni novanta. Un ensemble roots con intuizioni jam. Introvabile da anni, un signor disco.

Ristampa rimasterizzata Esoteric 2011. Album per The Crazy World of Arthur Brown, 1988. Prima ristampa su CD

Kings_%26_Queens_Deluxe_Edition_-Blackie_%26amp%3B_The_Rodeo_Kings
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Blackie & The Rodeo KingsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il super gruppo canadese, uno dei migliori nell'ambito del suono Americana, pubblica il suo disco più ambizioso. Kings ( cioè la band ) and queens, vale a dire il meglio della scena femminile di oggi, coinvolta nel progetto. Vediamo scorrere, assieme alla band di Colin Linden, Stephen Fearing e Tom Wilson, i talenti di Rosanne Cash, Emmylou Harris, Pam Tillis, Serena Ryder, Lucinda Williams, Cassandra Wilson, Amy Helm, Janiva Magness, Mary Margaret O'Hara, Sam Phillips, Sara Watkins, Exene Cervenka, Patti Scialfa and Holly Cole.

1990

2 CD. Ristampa dell'unico album di una band folk, con influenze blues e psichedeliche, proveniente dal Vermont. Disco rarissimo.

2011_Barn_Doors_Spring_Tour%2C_Live_In_Holland-Israel_Nash_Gripka
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Israel Nash GripkaFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nel giro di un paio di anni, e con solo due dischi alle spalle, Nash Gripka è diventato qualcuno.Newyorkese, dylaniano, Gripka è uno dei nuovi cantautori su cui contare. l'Olanda, molto sensibile ai nuovi talenti, lo ha già messo su un piedestallo e lui ha ricambiato con una serie di concerti di grande spessore. Come questo, registrato nella primavera di quest'anno, dove Gripka e la sua band danno un saggio di notevole bravura.

Il nuovo capitolo della saga di Twiilght. Canzoni esclusive di Bruno Mars, Joy Formidable, Iron & Wine etc

Affermata cantautrice, originaria di Los Angeles, Eleni Mandell è stata spesso paragonata anche a Tom Waits. La sua visione musicale, profonda ed interiore, sfiora la canzone d'autore per posizionarsi su stilemi diversificati e molto personali. Scende in profondo nell'ascoltatore, suscitando emozioni rare.

Torna la band dell'Arizona, molto amata anche in in Italia. Con il classico desert sound, ampliato però dal fatto che il disco è stato inciso a New Orleans. I suoni delle Crescent City hanno ampliato gli orizzonti di Convertino e Burns ed il disco ne acquista in ricchezza e creatività.

Today_Mono_%26_Stereo_Remasters-Beach_Boys
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Album edito nel 1965, con classici come Do You Wanna Dance e Help Me Rhonda. Nuova edizione 2012,contiene sia la versione Mono che quella stereo. Rimasterizzato ex novo dai master tapes originali.

Atteso come il disco di country e folk che Lucinda Williams avrebbe dovuto fare, ma che non ha fatto, il nuovo lavoro della losangelena Susan James, dopo l'interessante Highways, Ghosts, Hearts and Home, è un disco decisamente interessante. In bilico tra rock e country, con sonorità anni settanta, una bella produzione ed una manciata di canzoni di valore, Susan è pronta a farsi conoscere anche al di fuori della California.

Poco conosciuta, per ora, fuori dalla natia Australia, Clairy Browne è una cantante dalla voce forte. Una soul singer che ci rammenta Tina Turner, Jennifer Hudson, Sharon Jones o Bettye Lavette. Voce forte e band altrettanto tosta. Sono al secondo disco e la Heineken li ha promossi a livello globale, mettendoli in uno spot. Ma il talento della Browne merita attenzione.

Per celebrare i settanta anni, Hicks è in giro dagli anni sessanta ed aveva miltato persino nei leggendari Charlatans di San Francisco, lo scorso anno è stato fatto un concerto di grande valenza spettacolare. Hanno infatti partecipato alla serata artisti del calibro di Rickie Lee Jones, Harry Shearer, Maria Muldaur, Roy Rogers, Tuck and Patti, Sid Page, Ramblin' Jack Elliott. Buon compleanno Dan.

Son_Of_The_Wind_-Arlo_Guthrie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Arlo GuthrieFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le radici della musica Americana.

Ristampa in CD del famoso live reunion del 1993. Con Alex Chilton. che ridiventa leader, un concerto tutto da godere.

Sound_The_Alarm-Booker_T._Jones
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Booker T. JonesFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per il leggendario Booker T Jones, già leader degli altrettanto leggendari Booker T. and MG's. Un disco di pure Memphis Soul e Bues, con diversi ospiti, un suono deciso ed una manciata di canzoni di peso. Sono con il tastierista artisti del calibro di Gary Clark Jr, Mayer Hawthorne, Luke James, Ted Jones, Vintage Trouble, Karl Winters, Sheila E, Poncho Sanchez ed Anthony Hamilton. E, per registrare questo nuovo lavoro, Booker T. è tornato alla Stax.

18 canzoni, tutti i classici da Zabadak a Bend It, Legend of Xanadu, Hold Tight, Save Me etc

Una leggenda negli anni ottanta, Barrence Whitfield and the Savages sono tornati sulla cresta dell'onda, grazie alla riesumazione, via ACE GB del loro disco d'esordio. Rockin' soul, selvaggio e pulsante, suonato con grinta ed urlato in modo appassionato da Whitfield. Forse un poco ci mancava.

AM

Il nuovo lavoro della indie band UK, ormai molto popolare a livello mondiale. AM è il quinto album dei Monkeys, è stato prodotto da James Ford e conta la partecipazione di Josh Homme, Pete Thomas, Bill Ryder-Jones.

Leader dei Broken Social Scene, Canning arriva al suo terzo lavoro some solista. Veterano della scena indie rock, Brendan ha trovato la sua via con il suono particolare dei Broken Social Scene, ma come solista va più sul rock barocco e su certe ricercatezze sonore molto rarefatte. Un disco da balladeer consumato che sorprenderà i molti fans della band.

In_Search_-Chance_Martin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chance MartinFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Disco leggendario, edito all'inizio degli anni ottanta, poi scomparso dal mercato per quasi trenta anni.Un disco particolare, eccentrico, che mischia ballate country, psichedelia ed un tocco di soul. Un album che ha creato culto a dismisura, finalmente disponibile. Un tesoro ritrovato.

2 CD. Due dischi lo scorso anno, un doppio adesso. Un doppio atipico, non un concept album, ma una raccolta di canzoni. McCombs, cantante, autore moderno, mischia suoni e generi, ma risulta decisamente interessante, anche perchè sta fuori dagli schemi. Infatti questo doppio disco contiene canzoni rock, ma anche country, blues, folk, rhythm and blues, road songs, jam, pop songs, ballads, cult songs.

Edito lo scorso anno per il Record Store Day, ora esce come pubblicazione regolare. Si tratta di un disco dal vivo, inciso a Vienna e Berlino, dove la band dell'Arizona esegue alcuni dei suoi brani più noti, alcuni tratti dal recente Algiers, accompagnata da due differenti orchestre (Vienna Radio Symphony Orchestra e Deutsches Filmorchester Babelsberg di Postdam). Una rilettura diversa e molto interessante di materiale già conosciuto, ma in forma decisamente differente.

Jam band californiana con una bella esperienza alle spalle. Improvvisano molto, ma hanno anche solide radici nel progressive rock europeo anni settanta ( Pink Floyd, King Crimson ). E qui raggiungono l'apice della loro creatività con un brano che supera i 47 minuti. Una performance creativa, completamente strumentale che arriva dopo ben otto anni di silenzio.

45giri. Record Store Day 2014.
Prodotto da Dan Auerbach. Picture sleeve limited edition, stampa Usa

45giri. Record Store Day 2014.
Singolo di Conor Oberst, che precede l'album Upside Down Mountain.

Nuovo lavoro da solista per Damon Albarn, già leader dei Blur.

Counterfeit_Blues-Corb_Lund
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Corb LundFormato: CD / DVD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/DVD. Canadese, Corb Lund è uno dei più considerati artisti country e roots di quella terra. La sua fama locale è forte, così Lund ha spostato la sua azione in America. Questo nuovo album, registrato dal vivo in studio, nei mitici Sun Studios di Memphis, Tennessee, è un omaggio a quella musica. A Johnny, Elvis, Jerry Lee, Carl, Roy e tutti quelli che hanno reso mitici quei luoghi. Bel disco dal suoni elettrici e diretti, più rock che country.Il DVD contiene uno show dal vivo, registrato dalla televisione. Un must.

David_Wiffen_-David_Wiffen
Carù consiglia Carù consigliaImportati
David WiffenFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Manca dai cataloghi da più di 40 anni, questo album del canadese David Wiffen. Coast to Coast Fever avrebbe sancito definitivamente il suo valore, ma poco prima (1971) è arrivato questo disco, edito dalla Fantasy, che conteneva il capolavoro Driving Wheel, una canzone che è entrata nella storia. Bella ristampa, rimasterizzata e curata nei minimi particolari dalla Water. Contiene anche quattro canzoni inedite, che danno più forza all'opera e che la rendono quasi indispensabile. Copia non sigillata.

CD / DVD. Il tour del 2006 è stato quello che ha ricevuto le critiche migliorii e la maggiore affluenza di pubblico e lo stesso Antony lo giudica uno dei più riusciti della sua carriera. Questo progetto, messo in cantiere diverso tempo fa e curato in modo meticoloso, ci presenta uno show di quel periodo, sia in CD che in DVD. Un progetto rimasto in lavorazione per otto anni, un film concerto innovativo ed intrigante, una performance Live non consueta.

Una band giovane, sono tutti sotto i 21 anni, che arriva dalla Pennsylvania. Un rock classico, chitarre e chitarre, venato di blues. diretto, irriverente, ma pieno di energia. Non appartengono a nessuna corrente e si sono fatti notare già con il loro esordio di un paio di anni fa. Ma, proprio con questo disco, riviste di settore come Pitchfork ne hanno parlato molto bene, destando l'interesse del pubblico. Sicuramente si elevano dalla massa.

Ormai consolidati come top bar room band. gli American Aquarium sono quel classico gruppo in grado di fare 200 date l'anno e di suonare nei festival ma anche nei bar. Una band dal suono classico, con due chitarre in evidenza, ma anche una pedal steel. Una band che mischia rock e radici, con robuste dosi southern, senza dimenticare svisate country e persino deviazioni funk. American Aquarium si sono imposti da tempo e BJ Barham, il leader, dice che sono pronti per il grande salto.

Didnt_Rain_-Amy_Helm
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Amy HelmFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

E' in giro da vari anni Amy Helm, ma non ha mai inciso con il suo nome. Prima è stata voce solista del gruppo alternative country Ollabelle, quindi ha lavorato intensamente nella band di suo padre, Levon Helm. Quando Levon è morto, nel 2012, Amy ha pensato di fare la solista e di esordire a suo nome.Ecco quindi il suo primo album, un interessante crrossover tra rock e radici. Amy lavora con la sua band: C'è ancora Levon helm, in alcuni brani. Mentra, tra i musicisti coinvolti, notiamo Daniel Littleton, Byron Isaacs, Larry Campbell, Teresa Anderson, Bill Payne, Allison Moorer, Marco Benevento, John Medeski, Chris Masterson ed altri.

Samantha si ispira a Jason Molina, ma il suo sound è pura Americana, ed ha un tono forte e personale che si vede sopratutto in brani come Elk City, Kathleen, When You Come Back e If I Had a Dollar.

Lost_Time_-Dave_Alvin_%26_Phil_Alvin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave Alvin & Phil AlvinFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo Common Ground, il disco che riuniva i fratelli Alvin dopo 30 anni, ecco l'atteso seguito. Un album di blues, senza mezzi termini, dove i due fratelli eseguono brani storici. Canzoni di Joe Turner, Leroy Carr, Willie Dixon, James Brown ( il classico Please Please Please che abbiamo sentito dal vivo in Italia durante i concerti dello scorso anno), Oscar Brown Jr. Ci sono anche dei traditionals. Il tutto eseguito nel più classico sound elettrico alla Blasters.

Live_In_San_Francisco_1971-Commander_Cody
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Commander CodyFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un pò di anni fa, un disco inedito di Commander Cody, con una registrazione inizio carriera, una registrazione professionale, avrebbe fatto epoca. Adesso diventa forse un fatto secondario. Ma il disco in questione, edito dalla Sundazed, è una splendido scoperta. Commander Cody ed i suoi Lost Planet Airmen, nella formazione originale, dal vivo in un piccolo locale della Bay Area, quando ancora si stavano facendo conoscere. Ci sono già i classici più alcune covers e la registrazione è eccellente. Fosse uscito all'epoca avrebbe fatto fuoco e fiamme.

Sono almeno dieci anni che Duncan Sheik non fa un disco nuovo. Noto per Barely Breathing e Spring Awakening, oltre che per varie colonne sonore, tra cui American Psycho, Sheik è un cantautore personale che ama la melodia e scrive canzoni di un certo peso. La sua notorietà, dagli anni novanta in poi, non è mai andata scemando ed il suo ritorno sulle scene, con un disco di canzoni nuove, dopo diversi anni, è certamente un evento non trascurabile.

Dopo avere lasciato i Poco, Richie Furay mette assieme la sua band (Jay Truax, basso, John Mehler, batteria, Tom Stipe, tastiere, Virgil Beckham, chityarra e Alan McDougall, batteria ) e si mette a girare per gli Usa. Pubblica dei dischi per la Asylum e la sua fama si allarga. Questo show,. New york, 31 Agosto 1976, rende alla perfezione il suo status di performer. Ci sono brani dei Poco, ma anche canzoni sue. Un'ora di classic Richie Furay Sound.

One_Long_Saturday_Night_-BR5-49
Carù consiglia Carù consigliaImportati
BR5-49Formato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato nel 1995 ( Baden Baden, Germania ), questo concerto è rimasto nei cassetti della casa disografica per diversi anni. Spettacolare, con Chuck Mead come leader, il concerto mostra una band in forma che esegue i propri classici. 19 canzoni. Come bonus ci sono anche quattro tracce, registrate in Giappone nel 1996. Documento essenziale per riscoprire una delle grandi band di country rock degli anni novanta.

Era da diverso tempo che Dweezil Zappa, figlio del grande Frank, non si faceva vivo con un nuovo lavoro. Via Zammatà è una curiossa miscela di rock, progressive e Zappa sound, con piacevoli diversioni melodiche. Dweezil collabora con diversi musicisti, tra cui Kurt Morgan, Ryan Brown, Kendal Cuneo, Jason Carmelio, Chris Norton e Ben Thomas. Via Zammatà è il nome della via, a Partinico in Sicilia, dove viveva il nonno di Frank, prima di emigrare in America.

Chitarrista nella band di Muddy Waters, Margolin si è messo in proprio da tempo. Ha la sua band e gira in lungo ed in largo gli Stati Uniti, suionando il suo classico Chicago Blues. Lo aiutano in studio Chuck Cotton e Tad Walters.
Buona parte delle canzoni sono sue, eccetto quattro composte da colleghi o amici. Blues quindi, suonato come Dio comanda, classico e moderno al tempo stesso.

5 CD. Contiene i seguenti album: Cilla, Cilla Sings A Rainbow, Sher-Go !, Surround Yourself With Cilla, Sweet Inspiration.

I singoli per la Decca e per la Deram, facciate A e B. 24 canzoni.

Hollywood Bowl, Los Angeles, 1980. Un concerto del formdabile trio, con Joe Walsh ospite nella parte finale. Una performance poco usale. Nash da solo all'inizio, poi in duo con Crosby. Quindi i tre per qualche canzone. poi assieme a Joe Walsh nella parte finale della serata. I quattro eseguono cinque canzoni: Blowin' In The Wind ( Bob Dylan ), I Can Tell You Why ( Eagles ), Get Back ( Beatles ), Crossroads ( Robert Johnson ) Mannish Boy ( Muddy Waters).

Andy Frasco and The U.N., la nuova sensazione rock blues della Ruf. Casa discografica ormai specializzata in blues elettrico.Pure essend al quarto disco Andy Frasco e la sua band stanno venendo alla ribalta ora, grazie a questo disco, fresco e diretto in cui, oltre al leader, suonano Shawn Eckels e Kenli Mattus, chitarre, Ernie Chang, sassofono,Andee Avila,batteria, e Supaman, basso.

Nomad_Poets_-Spooky_Tooth
Importati
Spooky ToothFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. Registrato dal vivo in Germania, nel corso del reunion tour del 2004. Un concerto che ci permette di ascoltare dal vivo la leggendaria band inglese ( Mike Harrison, Gary Wright, Mike Kellie, Joey Albrecht, Michael Becker) risuonare classici del proprio repertorio, come Evil Woman, Feelin' Bad, Better By You Better Than Me, Sunshine Help Me, Tobacco Road, Waitin' For The Wind. Il DVD contiene in più due canzoni registrate dal vivo a San Diego nel 1976. An Esoteric reissue.

Nuovo album, 2016, per l'ex Police. Versione limitata in vinile, stampa EU, 180 grammi

Terzo album, dopo un silenzio di qualche anno, per la band di Portland, Oregon. Come i concittadini Decemberists, anche i Blind Pilot si affidano a Tucker Martine, produttore e ricercatore di talenti. E Martine dà un buon input al loro suono, una via di mezzo tra quello di The King is Dead dei Decemberists e certe inflessioni più rock. Le canzoni sono state tutte composte da Israel Nebeker, in un periodo di tre anni.

Nuovo album per la cantautrice folk n country. Tra musica colta e canzone d'autore, Chely non è la solita musicista, bensì una autrice raffinata e personale. La sua passione è per la musica d'autore, infatti Chely considera Joni Mitchell, Bonnie Raitt, James Taylor e John Prine i suoi punti di riferimento. Holy War è una grande canzone, come pure What About Your Heart. A confermare ulteriormente il valore della musicista, Joe Henry si è speso nella produzione mentre, tra gli ospiti, notiamo musicisti del calibro di Rodney Crowell ( che già aveva collaborato in passato con lei ), Emmylou Harris ed i Milk Carton Kids.

El_Rayo_Live_-David_Lindley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
David LindleyFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo il successo del suo disco d'esordio, El Rayo X, David Lindley ha messo su una band (El Rayo-X) ed è andato in tournèe. Nella band suonava gente come Jorge Calderon, Bernie Larsen e Ian Wallace. Questo disco, edito nel 1983, è il suo primo Live e contiene brani come Wooly Bully, Mercury Blues, Talk to The Lawyer. Ristampa rimasterizzata 2023.

Jake Clemons, sassofonista nella E Street Band e sostituto naturale dello scomparso Clarence Clemons ( è anche suo nipote ), esordisce come solista con un disco decisamente sorprendente. Prima di tutto Jake è un polistrumentista e suona di tutto ( oltre al sax anche chitarra elettrica, percussioni, chitarra acustica, fa i cori ), quindi scrive canzoni. E queste non sono affatto male, cominciando da Hold Tight, quindi A Littl Bit Sweet ( dove c'è Ben Hardesty dei Last Bison come ospite), Sick Broke & Broken, Move On. Inatteso.

Elvin_Bishop%E2%80%99s_Big_Fun_Trio_-Elvin_Bishop
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Elvin BishopFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo eccellente album per il bluesman Elvin Bishop, qui con la sua nuova creazione, il Big Fun Trio, con Bob Welch e Willy Jordan. Una formazione che mischia rock, blues e soul con grande scioltezza. Ci sono diversi brani composti da Bishop, ma anche covers di Lightnin Hopkins ( Honey Babe ) e Fats Domino, una fantastica Let The Four Winds Blow. Appaiono, come ospiti, tre grandi dell'armonica: Charlie Musselwhite, Rick Estrin e Kim Wilson.

Salutations_-Conor_Oberst
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Conor OberstFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ruminations, il disco acustico uscito lo scorso anno, aveva riportato in luce la figura di Conor Oberst, cantante ed autore. Ma questo Salutations, il suo compadre elettrico, è di grand lunga superiore. Vuoi per i musicisti strarodinari che lo accompagnano ( Jim Keltner, The Felice Brothers, Jim James, Gillian Welch, Blake Mills, M. Ward, Jonathan Wilson etc ), vuoi per le canzoni stesse, molto belle. Il suono è, a dire poco, sontuoso, e la resa del disco eccellente. E Conor ha ritrovato quella vena che, nel 2008, aveva fatto si che Rolling Stone Usa lo avesse votato come musicista dell'anno ( quando era ancora nei Bright Eyes ). Salutations è un disco notevole. Il prezzo è limitato alla prima settimana di vendita.

Dopo che Against The Wind aveva conquistato il pimo posto nella classifiche, vendendo quanto un disco di Seger non aveva mai venduto, il rocker di Detroit ha pubblicato The Distance. Era il 1982 e quel disco, pur non diventando famoso come il precedente aveva contribuito comuinque a rafforzare la fama di Seger. Il tour seguente, più di settanta date, è stato uno dei più importanti in Usa per Seger e la Silver Bullett Band. Questo disco dal vivo, registrato il 28 Dicembre 1983 ad Hartford, Connecticut, rappresenta alla perfezione quel periodo. 12 canzoni, con versioni poderose di Roll Me Away, Ramblin' Gamblin' Man, The Fire Down Below, Nine Tonight, Fire Lake, Tryin' To Live My Life Without You, Turn The Page, Old Time Rock and Roll.

Can_The_Circle_Be_Unbroken_-Carter_Family
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Carter FamilyFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Classiche registrazione del più famoso trio country/ folk. Columbia Legacy masters.

Questa antologia contiene ogni canzone che i Beach House, cioè Alex Scally e Victoria Legrand, hanno inciso ma che non appare sugli altri albums. Canzoni che fanno parte del loro repertorio e che è anche ingiusto chiamare b-sides. Infatti i Beach House hanno sempre fatto musica ai massimi livelli, non commerciale, quindi anche le canzoni meno note, meno famose, sono degne di avere la medesima esposizione di quelle più famose, anche perchè ci sono 2 canzoni nuove. Anche per questo questa compilation rischia quasi di passare come un disco nuovo, a tutti gli effetti.

Il meglio del cantante sudista: 23 canzoni, tra cui i classici Honey, Little Things, Blue Autumn etc.

Their_Greatest_Hits_%3A_Volumes_I_E_2_-Eagles
Carù consiglia Carù consigliaImportati
EaglesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. I due Greatest Hits degli Eagles, due dei dischi più venduti di sempre, uniti in un doppio CD. 20 canzoni, rimasterizzato

Dunkirk%3A_Original_Motion_Picture_Soundtrack_-Dunkirk
Carù consiglia Carù consigliaImportati
DunkirkFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Colonna sonora del migliore film che appare sugli schermi italiani in questo momento. Il film di Christopher Nolan, un war movie atipico, epico e con pochissimo sangue, anzi quasi nulla. Una storia vera, rielaborata da Nolan in modo personale e su tre tempi diversi che poi alla fine si unsicono: la spiaggia, la barca, l'aeroplano. Tre diverse storie che narrano l'incredibile salvataggio di 350.000 uomini da parte delle truppe ma anche del popolo inglese. La colonna sonora, giustamente epica e molto misurata, è di Hans Zimmer, forse il migliore autore per il cinema, al momento attuale.

Albert Castiglia, ormai al suo sesto disco, è un chitarrista blues americano che si sta facendo sempre più notare. Infatti la produzione di questo album è di Mike Zito ( come d'altronde nel disco precedente ) che ha registrato il disco in Louisiana, ai Dockside Studios. Ci sono i sapori del sud, miscelati in modo appassionato da Castiglia. E la presenza di Zito, uno che si muove solo se ne vale la pena, è sintomatica. E, dulcis in fundo, c'è anche Sonny Landreth che rende il piatto più saporito con la sua partecipazione a 95 South.

L'ultimo disco di Christopher Paul Stelling, 2017

2017. Singer songwriter

Choke_Cherry_Tree_-Ben_Miller_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ben Miller BandFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ben Miller e la sua band ( Scott Leeper, Doug Dicharry e, da questo disco, Smilin' Bob e Rachel Ammonds), sono un gruppo emergente che mischia in modo abile rock, blues e radici. Usano le armonie vocali per rendere più ricca la propria musica ( che presenta una strumentazione varia: banjo, chitarre, washboard, percussioni, armonica, mandolino ). Il risultato è una musica contaminata, che non è nè country nè blues, ma mischia elemnti vari rendendo il suono originale, anzi decisamente personale. E poi ci sono anche il folk degli Ozarks e la tradizione antica della propria terra. Da sentire, molto interessanti.

Collaboratore del collettivo musicale Postmodern Jukebox,, Casey Abrams esordisce con un disco energico, diretto e potente, in cui traduce in musica la sua lirica creatività e le sue originali idee musicali.

Heavy_Music%3A_The_Complete_Cameo_Recordings_1966-1967-Bob_Seger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob SegerFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

In questo album ci sono le prime registrazioni di Bob Seger, incise tra il 1966 ed il 1967 a Detroit, per la Cameo records, quando ancora stava con The Last Heard, prima di formare la Silver Bullett Band. Seger, che aveva nel dna la formula del successo, aveva comunque già raggiunto una certa popolarità a livello locale e, in parte, anche nazionale, con il garage rock Heavy Music ed anche con East Side Story. Questo album mette assieme, per la prima volta, tutte le registrazioni di quel periodo. Un cocktail di rock, garage e blues, suonato con forza, denso di feeling. I primi passi di Bob Seger, tutti da scoprire. Rock and Roll is here to stay.

Wanderer-Cat_Power
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cat PowerFormato: LP26.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Wanderer è il disco più personale e sentito di Chan Marshall (aka Cat Power) quello in cui rimettersi in gioco per l’ennesima volta offrendosi al proprio pubblico attraverso un’autenticità palpabile. Non è un caso quindi che gli interventi esterni siano ridotti al minimo: intestataria in prima persona della produzione, appaiono giusto Rob Schnapf come ingegnere del suono e pochissimi ospiti come musicisti (Lana Del Rey alla voce in un brano, Nico Segal alla tromba in un altro, qui e là gli archi suonati e arrangiati da Patrick Warren). Wanderer è un disco rock vecchia scuola, classico e ben costruito, il disco di una artista vera. Edizione limitata in vinile, stampa Usa, contiene MP3 code.

Disco postumo per il soul singer di colore, scomparso di recente. L'album contiene dieci canzoni / versioni inedite, registrate durate l'incisione dei suoi tre precedenti dischi: No Time for Dreaming, Victim of Love, Changes. C'è un duetto con LaRose Jackson in Luv Jones, una versione alternata ( con la full band ) di Victim of Love e tre covers: Stay Away ( Nirvana ), Heart of Gold ( Neil Young ) e Slip Away ( Rodriguez). Il brano che dà il titolo al disco è uno strumentale della Menahan Street Band, che Bradley non avuto l'occasione di registrare, anche se avrebbe voluto farlo.

Joe Jackson, comunque la si voglia vedere, è uno che ha sempre guardato avanti. Fool, il suo nuovo lavoro ( opera n. 22, senza contare i numerosi dischi dal vivo ) conferma il suo talento esecutivo vicionario. Opera che alterna brani tipici del nostro a canzoni innovative, Fool è un disco da assaporare lentamente per scoprire, canzone dopo canzone, la musica che Jackson viene a proporre in questo disco. Non c'è niente di risaputo, anche se in qualche brano c'è qualche deja vu, ed il disco, ad un ascolto attento, cresce lentamente, canzone dopo canzone.

Breakdown_On_20th_Ave._South-Buddy_And_Julie_Miller
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Buddy And Julie MillerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Buddy e Julie Miller si ritrovano assieme in studio, dopo quasi dieci anni. Breakdown On 20th Ave. South contiene una serie di composizioni di Julie, prodotte dal marito Buddy. Un lavoro raffinato e molto riuscito che mette in evidenza la scrittura di Julie. Canzoni raffinate, rarefatte, tra rock, country, folk e pura Americana: la qualità è decisamente migliore rispetto al passato. Tra le varie canzoni, vengono segnalate Spittin' on Fire, che ha una cura partcolare nel testo,, quindi War Child, un grido disperato che rischia di non essere ascoltato: che racconta di giovani strappati alle famiglie, e che non rivedranno mai casa propria. Quindi I'm Gonna Make You Love Me ed Everything Is Your Fault, due ballate toccanti A parte la cura nei testi, Buddy Miller ha lavorato molto sul sound ed ha estratto dal suo cilindro sonorità molto curate, tra rock e country, che rendono le canzoni ancora più interessanti.

Coming_In_Hot_-Coco_Montoya
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Coco MontoyaFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Coco Montoya torna con un disco molto bello, Coming in Hot, disco che oltre ocreano ha ricevuto il plauso di molti media, cominciando dal Boston Globe. Prodotto da Tony Braunagel ( Eric Burdon, Curtis Salgado, Taj Mahal, Bonnie Raitt ) il disco contiene 11 brani. Dall'iniziale, decisamente rock, Good Man Gone, al potente blues shuffle Water to Wine. Coco Montoya, uno dei migliori chitarristi blues nella scena attuale, rilegge da par suo Lights Are On But Nobody's Home, di Albert Collins, con una incredibile energia, oppure ammalia con la torch ballad What Am I ?. Lo accompagnano i bassisti Bob Glaub ( Dylan, Springsteen, Jerry Lee Lewis ), e Mike Mennell ( Jimmy Buffett, John Fogerty). Quindi il tastierista Mike Finnigan ( Hendrix, Taj Mahal, Etta James e mille altri), i chitarristi ritimici Johnny Schell e Billy Watts, per chiudere con Tony Braunagel alla batteria.

Live_From_The_Vaillancourt_Fountains_September_19%2C1979-Flamin_Groovies
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Flamin' GrooviesFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Siamo nel 1979 ed i Flamin' Groovies sono in una formazione particolarmente valida: Cyril Jordan, Chris Wilson, Mike Wilhelm (ex Charlatans, scomparso di recente ), George Alexander e David Wright. Con Jumpin' in The Night edito solo qualche mese prima, la band è al massimo della sua forza. Ed il concerto, inciso a San Francisco, in una location particolarmente affascinante ( Villancourt Fountains ) regala eccellenti versioni di Shake Some Action e Tell Me Again. Ma la parte del leone la fanno le covers: I'll Feel a Whole Lot Better ( Byrds), Please Pleas Me e From Me to You ( Beatles ), Paint it Black, Around and Around e 19th Nervous Breakdown ( Rolling Stones), Baby Please Don't Go ( Them ), Fall on You ( Moby Grape) e I Want You Bad ( NRBQ ). Tutto da godere.



Dopo il fortunatissimo disco omonimo, ed il secondo album Cleopatra, i Lumineers pubblicano l'atteso terzo lavoro. Per ogni disco hanno ragionato e maturato la musica e le canzoni ( dai tre ai quattro anni, tra ogni disco), e I I I, che arriva tre anni dopo Cleopatra, mostra che la band è in continua evoluzione. Un disco ambizioso, tra folk e rock, diviso in tre parti e studiato a lungo dai tre musicisti.

Doug Duffey and Badd sono un quartetto della Louisiana che suona original blues, al 100%, Delta Soul, Bayou Funk e Swampadelica. Il nome della band è un acronimo creato coi nomi dei musicisti coinvolti. Play the Blues porta gli ascoltataori in un immaginario viaggio nel Southern Blues, pssando dal delta del Mississippi per arrivare poi a Memphis e quindi a New Orleans.

Una incredibile collezione di rari singoli e canzoni introvabili da tempo, assemblate dal visionario autore, ma anche produttore, Curt Boettcher. Per la prima volta vengono raccolte su CD 21 canzoni in cui Boettcher è stato produttore, canzoni introvabili da lungo tempo, andate fuori catalogo appena dopo la loro pubblicazione. Canzoni di Sagittarius, Action Unlimited, Keith Colley, Jonathan Moore, Ray Whitley, Cindy Malone, Sandy, Bootiques, Gordon Alexander ed altri.Edizione ricca, con libretto di 30 pagine molto curato.

Find_Light_-Cold_Weather_Company
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cold Weather CompanyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Band folk rock, originaria del New Jersey, i Cold Weather Company sono un gruppo decisamente interessante. Con questo nuovo lavoro, il terzo dopo Somewhere New ed A Folded Letter, aprono ulteriormente i propri orizzonti mischiando bellamente folk e rock. La canzoni, scritte dai tre membri del gruppo ( Brian Curry, Jeff Petescia e Steve Shimchick ) sono piacevoli e ben strutturate, grazie anche alla strumentazione ricca che le avvolge ( percussioni, basso, cello, violino, tromba, flauto, sax e clarinetto). I titoli migliori. Hazel, Clover, Birds on a String, Dawn, Mount Desert Island, Slate House, Old But True.

Arizona Parker, cioè Giorgia Carena, è una rocker italiana, qui al suo esordio. Nella vita fa altro, la musica è un hobby ma, visto come ha curato il suo disco di esordio, c'è da dire che la ragazza ha talento. Rock, ballate elettriche, influenzate dalle sonorità Indie Americane. Niente country o musica dellle radici, ma sano rock and roll, cantato in modo vibrante e suonato alla grande. Il disco è autogestito.

Prodotto e suonato nella sua interezza da Benson nel suo studio Readymade a Nashville, il disco vede l'artista, nato in Michigan ma ormai fisso a Nashville, e co-fondatore assieme a Jack White dei Raconteurs - rivelare un apporoccio più attuale con la sua musica. Il risultato è una coralità di suono che si palesa più maturo e diretto, sopratutto attraverso canzoni come I Can If You Want Me To e Good To Be Alive, grazie ad una serie di arrangiamenti puliti, privi di inutili orpelli.

On_The_Tender_Spot_Of_Every_Calloused_Moment-Ambrose_Akinmusire
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ambrose AkinmusireFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo un capolavoro come Origami Harvest, era lecito attendersi, se non un passo indietro, almeno un disco di transizione. Invece il geniale trombettista di Oakland fa un ulteriore passo avanti. In parte lo si deve alla band che suona nel disco, con Sam Harris, Harish Raghavan e Justin Brown, in parte all'autore che si rifà al suono di Archie Shepp, per ricreare poi musica su composizioni intriganti e personali, innovative e decisamente interessanti. Jazz moderno che ha in Wadada Leo Smith, Muhal Richard Abrahms ed Andrew Cyrille i punti di riferimento.

2 CD. Edito nel 1994, il disco segnava il ritorno in studio del leader dei Beach Boys asssieme a Van Dyke Parks, che in passato aveva già collaborato con lui diverse volte. Orange Crate Art era un disco diverso che non suonava come i precedenti di Wilson. Ora viene riprensentato dalla Omnivore in versione rimasterizzata.Il disco originale, più tre tracce aggiunte, tre inediti recuperati dalle session originali del disco. Edizione limitata in vinile,180 grammi, stampa Usa.

Greatest_Hits_-Bessie_Smith
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bessie SmithFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nuova edizione, rimasterizzata, con il meglio di Bessie Smith. 49 canzoni, tutti i classici.

1998

Bless_Your_Heart-Allman_Betts_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Allman Betts BandFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quando hanno inciso e quindi pubblicato il primo album, un anno fa, Allman Betts Band si erano appena messi assieme. Adesso, dopo un anno on the road, hanno maturato un suono che mischia toni e coliri del più classico rock americano. Southern rock, ma anche classic rock, con influenze che vanno dalle spiagge della costa del golfo alla scena della West Coast,dalle swamplands della Florida ai Gateways del Midwest, dal Big Sky del Wyoming alla Big Apple di New York. Ascoltate Magnolia Road, Palle Horse Rider, Southern Rain, Carolina Song e King Crawler. E poi c'è Savannah's Dream, puro southern rock nello stile della più classica Allman Bothers Band.

Boxmasters sono la band di Billy Bob Thorton, noto attore ma anche music lover. Una band innamorata dei sixties con un sound molto legato ai Beatles, ma anche ai Byrds ed ai Big Star. Chitarre in evidenza, belle armonie vocali ed una manciata di canzoni legate ai Fab Four, sia come influenza che come impatto di suono, come avevano già dimostrato nel disco precedente, Speck.

LP. Record Store Day Black Friday 2020.
Secondo volume delle PPX Sessions di Curtis Knight and The Squires, con Jimi Hendrix. Il disco contiene dei brani, o delle versioni, inedite di Hendrix. Come Gloomy Monday, How Would You Feel ( entrambe in versione alternata ), Taking Care of No Business e Working All Day ( entrambi Demo versions), My Best Friends ( takes 3-4-5 ). Hendrix agli inizi della carriera, ma già chitarrista formato. Edizione molto limitata, solo 3000 copie worldwide. 140 gram vinyl, pressed on COLORED Vinyl by Optimal Media. Copertina apribile.

What_To_Look_For_In_Summer-Belle_And_Sebastian
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Belle And SebastianFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nuovo disco dal vivo per la popolare band inglese, con registrazioni tratte dal loro tour mondiale del 2019. La band mette a confronto sia il materiale inizio carriera ( My Wandering Days Are Over, Seeing Other People) che le composizioni più recenti (Poor Boy. We Were Beautiful ). Senza dimenticare alcuni dei loro brani più celebri: 23 canzoni per rileggere la carriera di una band sempre ad alto livello.

Now_Dig_This_%21_-Crystal_Thomas
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Crystal ThomasFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Formidabile voczalist blues, vicintrice del premo di Living Blues del 2020 come miglior voce solista. Con Lucky Peterson, Chuck Rainey, Jason Moeller, Johnny Moeller.. L'album, in bella versione digipack, contiene futuri standadrs quali: I Don't Worry Myself, I'm A Fool For You Baby ( di Toussaint McCall), No Cure for The Blues, il classico di Shirley Scott The Blues Ain't Nothing But Some Pain, One Good Man ( di Janis Joplin ) ed una stripante versione di Can't You See What Your Doing to Me ( di Albert King )

Il nuovo album, 2021. Digipack limited edition, copertina in rilievo grafico.

Blow-Colin_Linden
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Colin LindenFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Molto considerato come produttore, ma anche session man, Colin LInden è una delle figure centrali della musica canadese. Grande amico di Bruce Cockburm, Linden ha anche una sua carriera come solista e di dischi a suo nome ne ha pubblicati già quattordici. Blow, al contrario di diverse sue opere del passato, è un disco di blues, puro e duro. Colin ha sempre amato il blues, ma è la prima volta che fa un disco dedicato alla musica del diavolo. D'atronde, in gioventù, aveva passato molto tempo a misurare questa sua passione andando a vedere concerti di gente come Howlin Wolf, Muddy Waters, Brownie McGhee & Sonny Terry, Son House ed altri.

The_Art_Tatum_-_Ben_Webster_Quartet-Art_Tatum_-_Ben_Webster
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Art Tatum - Ben WebsterFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico, inciso dai due grandi con un quartetto, copmpletato da Red Callender e Bill Douglass. Versione rimasterizzata, grafica nuova, libretto di 20 pagine e 7 tracce aggiunte. 77.59 di musica.

The_Insurrection_Blues_-Corey_Harris
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Corey HarrisFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Bluesman a tutto tondo, Corey Harris ha registrato questo disco, il suo ventesimo album, in Italia, in Abruzzo per la precisione. Un disco intenso e profondo, acustico. Blues puro, dove Harris rivista le sue radici e va nel profondo di una musica che sente sua. Ci sono due ospiti: Lino Muoio al mandolino e Phil Wiggins all'armonica. Corey Harris mette sul piatto una serie di composizioni sue, ma rilegge anche brani di maestri del calibro di Charley Patton e Skip James, cioè le origini del blues. Un piccolo classico.

Voyage-Abba

Il nuovo album, dopo 40 anni di silenzio.

Open_Road-Colin_James
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Colin JamesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Canadese, Colin James è già al suo ventesimo album. Un bluesman vero, che fa della musica una ragione di vita. Lo seguiamo da molto tempo e ci riavviciniamo a lui proprio con questo album che è un tributo al blues, ma anche alle sue radici, quelle che hanno permesso a Colin James di diventare quello che è. Fresco vincitore di un Juno Award, l'Oscar della musica canadese, James pubblica questo disco che è anche un atto d'amore. Un disco dedicato al blues ed a chi ama il blues. con una grande versione It Takes A Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry ( Bob Dylan ). Altri brani di indubbio valore: As The Crow Flies, Open Road, Down in The Bottom.

Radio_Waves_-Joan_Osborne
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joan OsborneFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Che Joan Osborne sia un personaggio, è fuor di dubbio. Cantante, autrice, ma anche personaggio in grado di inventarsi cose che gli altri non fanno, come questo disco. Radio Waves raccoglie una serie di parformances che la Osborne ha registrato presso diverse emittenti radiofoniche tra il 1995 ed il 2012. Si tratta si esbizioni inedite, di brani noti, tratti dal suo repertorio, come One of Us o Sant Teresa, o da quello di musicisti che lei ama in modo particolare ( Bob Dylan, Stevie Wonder, Marvin Gaye, Bill Withers, Sly and THe Family Stone ). Il risultato è un disco vario, piacevole e decisamente diverso.

Cream_Of_The_Crop_2003_-Allman_Brothers_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Allman Brothers BandFormato: LP84.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 LP. Edizione in vinile limitatissima, che raccoglie 17 brani, tratti dalle registrazioni del 2004, che sono state pubblicate su 4 CD. Limited edition, GOLD, SILVER & BRONZE COLORED VINYL. Contiene un poster 12 x 12. Disco estremamente raro.

2 CD. Mickey Dolenz e Davy Jones dei Monkees, assieme a Tommy Boyce & Bobby Hart. Due dischi, uno in in studio ed uno dal vivo, registrati entrambi negli anni settanta, quando la BMG aveva cercato di riunire i Monkees ma, non essendo disponibili Michael Nesmith e Peter Tork, erano stati scelti Tommy Boyc e Bobby Hart. Introvabili per oltre 27 anni, sono finalmente disponibile queste storiche registrazioni.

The_Cocktail_Cowboy_Goes_It_Alone...-Dave_Pegg
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave PeggFormato: LP25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico nella discografia di Dave Pegg ( Fairport Convention ), con Ian Anderson, John Woodward, Bob Brain. Woodworm Records, stampa Uk, 1983. Copia originale.

The_Girl_From_Chickasaw_County-Bobbie_Gentry
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bobbie GentryFormato: LP38.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Passata alla storia per il capolavoro Ode to Billie Joe, poi definito un classico del Southern Gothic, Bobbie Gentry è una delle prime artiste femminili in grado di scrivere e portare al successo in prima persona, le sue composizioni. Tra il 1967 ed il 1971 ha pubblicato il body work della sua opera: 7 album per la Capitol, introvabili da almeno 40 anni, se non di più. Bobbie Gentry è una antesignana del suono Americana e nella sua musica si trovano elementi di country, soul e rock. Nella sua breve carriera ha pubblicato, oltre al disco d'esordio, dischi valore come The Delta Sweete e Local Gentry. Questo doppio LP contiene 32 canzoni, il meglio della sua carriera.

Le registrazioni dei due grandi sassofonisti, assieme

Chrysalis Usa, 1988, copia originale sigillata.

Classics_1%3A_Jealous_Kind-Delbert_McClinton
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Delbert McClintonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

1980. Ristampa rimasterizzata.

Stereophoni SVBX 5437 3LP. Volume 4 contiene: Clavicembalo Ben Temperato 2; Fantasia e Fuga in La min.; Aria Variata alla Maniera Italiana; Capriccio.

Trios_%3A_Sacred_Thread_-Charles_Lloyd
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Charles LloydFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il sassofonista e compositore Charles Lloyd è sempre stato uno spirito libero, un master musician ed un visionario. A 84 anni compiuti, è ancora al meglio della sua forza esecutiva ed è più prolifico che mai. Come ricercatore di suoni Lloyd ha trovato il modo di manifestarsi al meglio con il Trio ed i suoi progetti, rappresentati da tre dischi con formazioni differenti Il terzo, Trios: Sacred Thread, vede coinvolti il chitarrista Julian Lage ed il percussionista Zakir Hussain

Sail_On_Sailor_-_1972-Beach_Boys
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: CD27.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Sail On Sailor è una nuova antologia che mette in evidenza la produzione discografica, in studio e dal vivo, dei Beach Boys nel periodo in cui hanno pubblicato: Carl and the Passions - So Tough (1972) e Holland (1973), due dei loro dischi più belli, nel dopo Pet Sounds. Il doppio CD contiene le versioni rimasterizzate dei due LP aggiungendo ben 18 tracce equamente divise tra missaggi alternativi, provini, outtakes, versioni a cappella e registrazioni dal vivo effettuate in quel periodo alla Carnegie Hall di New York ed a Big Sur in California. I due CD presentano un periodo molto posuitivo della band californiana: Carl and the Passions: So Tough, con brani come You Need a Mess of Help to Stand Alone, Marcella. Mentre Holland conteneva brani come Sail On, Sailor, California Saga- California. Copia non sigillata.

Jazz_Giant_Contemporary_Records_Acoustic_Sounds_Series-Benny_Carter
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Benny CarterFormato: LP36.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Famoso album del musicista jazz Benny Carter. Edito in origine nel 1958, il disco è stato rimasterizzatao usando i nastri analogici originali. Vinile audiofilo 180 grammi, masterizzazione a cura di Kevin Gray. Al disco hanno partecipato Ben Webster, Frank Rosolino, Andrè Previn, Barney Kessel, Jimmie Rowles, Leroy Vinnegar e Shelley Manne.

The_Art_Of_Forgetting_-Caroline_Rose
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Caroline RoseFormato: LP44.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. The Art of Forgetting è il quarto disco di Caroline Rose. Arriva dal South, da Memphis, questa giovane ragazza tutta fuoco e fiamme, cresciuta in mezzo a musicisti rockabilly, vintage country e blues rock. La sua musica e le sue canzoni sono vibranti, rispecchiamo la sua voglia di fare musica e di vivere facendo quello che più le piace. Questo nuovo allbum, scritto e prodotto dalla stessa Rose, è il suo lavoro più onesto e maturo. Edizione limitataissima in vinile: copertina lenticolare tridimensionale, vinile 180 grammi, CLEAR VINYL. Edizione audiofila a 45 giri.

BGM Ricordi 1994.

Western_White_Pines_-Colby_Acuff
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Colby AcuffFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Lavorando con l'acclamato produttore Eddie Spear (Zach Bryan, Brandi Carlile, Cody Jinks), il primo disco importante di Cody Acuff è veramente un album decisamente bello quanto ianatteso. Registrato con una bella serie di musicisti presso Nashville's Sound Emporium, il disco presenta una bella serie di canzoni mature, profonde e dirette. Un musicista country di grande talento, destinato a diventare famoso.

Live_At_Montreux_1969-Colosseum
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ColosseumFormato: CD / DVD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/DVD. Eccellete performance, incisa benissimo, della storica formazione guidata da Jon Hiseman nello storico festival di Montreux. 1969.

Deutsche Grammophon 1979. NO MINT, condizioni perfette. Contiene: Mozart, Overture dalle Nozze di Figaro; Weber, Overture dell'Oberon; Mnedelssohn, Overture dal Sogno di una notte di mezz'estate; Schuman, Overture dal Manfred; Nicolai, Overture dalle Allegre comari di Windsor.

Aja
Aja-Steely_Dan
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Steely DanFormato: LP23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuova edizione 2023 in vinile,, 180 grammi, copertina apribile. Uno dei dischi più noti della band Americana.

Band psichedelica, con influenze folk, rock e garage, vissuta per pochissimo tempo, tra la fine dei sessanta ed i primi anni settanta. Il loro disco più noto rimane Albion Doo Wah, 1970. Questa esibizione dal vivo, inedita, è avvenuta nel 1969, al festival rock di Toronto. Esibizione nel corso della quale la band newyokese ha eseguito quattro brani: Rockin' Pneumonia and the Boogie Woogie Flu, Along Came Jones, We Don't Want No Riff Raff Hangin' 'Round Here, Under the Bramble Bush.

2 LP. Concerto inedito per la nota band Usa, famosa per canzoni come Sylvia's Mother e Queen of the Silver Dollar. Vinile 180 grammi, stampa Usa, LIMITED EDITION GRAY SPLATTER VINYL

Two_Things_At_Once-Bendigo_Fletcher
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bendigo FletcherFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Al suo secondo disco, il cantautore sudista Bendigo Fletcher è partito con il piede giusto. Il disco, prodottto da Ken Coomer ( Wilco) e registrato da Matt Ross-Spang [Jason Isbell, John Prine, Margo Price], è un solido album di canzoni tra rock e radici, con influenze country e blues molto equilibrate. Bella voce, Fletcher sa comporre ed il disco si ascolta con estremo piacere. Tutto da scoprire.

The_Inside_Track_On_Bobby_Purify_-Dan_Penn
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dan PennFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quinto disco, come solista, in cinquanta e più anni di carriera per il grandissimo Dan Penn. Un disco formidabile di white soul ballads, dolcemente venate di rock, cantate con voce piena di forza e scritte dalla penna magica di Penn con Bobby Purify. Un disco concepito anni fa, ma poi messo da parte. Ora l'album è stato registrato ed è finalmente disponibile. Avrebbe dovuto essere pubblicato nel 2005, da Bobby Purify, con il titolo di Better To Have It. Ma poi ci ha ripensato Dan Penn, ed ecco il disco.

LP. Columbia/ EMI, France. Contiene Concerto in RE minore Op. 9 N. 2; Concerto i Si Bemolle Maggiore OP. 7 N. 3; Concerto in RE Maggiore Op. 7 N. 6; Concerto in FA Maggiore Op. 7 N. 9 e Concerto in DO Maggiore Op. 7 N. 12 eseguiti da Pierre Pierlot all'oboe e da Orchestre De Chambre "Antiqua Musica" diretta da Jacques Roussel.

2CD. Deutsche Grammophon, 2001, DE. I quartetti d'archi di Joseph Haydn in FA minore, Op.20 n. 5; in MI bemolle maggiore, Op. 33 n. 2 "The Joke"; in SOL maggiore, Op. 54 n. 1; in RE maggiore, Op. 54 n. 1; in SOL minore, Op. 74 n. 3 "the Rider"; in RE minore Op. 76 n. 2 "Fifths" e in SOL maggiore, Op. 77 n. 1 eseguiti da Philip Setzer e Eugene Drucker ai violini, Lawrence Dutton alla viola e David Finckel al violoncello.

Warner 2006.

Slash Records 1987.

LP. Esp-Disk, 1973, USA. Ristampa anni settanta di un disco inciso il 10 luglio 1964 con il classico trio composto da Gary Peacock al basso e Sunny Murray alla batteria.

Quarto album in studio per la band scozzese,

Warner 1991
M5

2 LP su 1 CD con la partecipazione di Robert Palmer.

LP. Yazoo, 1969, USA. Raccolta su etichetta Yazoo dedicata alla cantante blues/jazz Bessie Jackson e al pianista che l'accompagnava nel periodo della Grande Depressione, quando raggiunsero una certa fama in Alabama. Oggi sono purtroppo personaggi oscuri conosciuti solo dai più incalliti fanatici del genere. Copia americana sigillata.

Il penultimo album di studio del rocker del Maine.

Raccolta di successi: 18 canzoni.

1997 Raccolta sulla carriera con 18 successi. Copia non sigillata.

LP. CMH, 1979, USA. Esordio solista con l'accompagnamento di Martha and the IInd Generation del chitarrista e banjoista che ha suonato con i Blue Grass Boys di Bill Monroe e fondato il gruppo bluegrass di successo The Country Gentlemen.

2CD. Ristampa in versione di lusso del disco più venduto e probabilmente il migliore del rocker americano. Il secondo CD contiene 7 Bonus tracks inedite.

This version has 10 tracks, and no bonus hidden tracks.

A breve distanza dal precedente Strangers No More, Holcomb torna con un nuovo disco cointestato con la moglie Ellie. Il songwriting rimane comunque nelle mani di Drew che cucina la consueta eterogenea miscela di vari stili che vanno dla rock al country passando per il lsoul/r&b con quella tipica immediatezza che ha reso i dischi dell'autore alcuni tra i più brillanti esempi di Americana degli ultimi anni.

8-page booklet with credits and notes.
Black round custom sticker on the case that says "The Band That Became Neil Young's Crazy Horse EDCD520" (see pic)

On back cover & disc:
? 1968 White Whale Records / Varèse Sarabande
© 1997 Demon Records Ltd.
Manufactured in England

Publishing for original 1968 edition (on back cover):
Songs published by Ishmael Music Inc. / Golden Lizard (BMI) except
1, 2, 9 published by Ishmael Music Inc. / Inherit-Todd-Mark (BMI)

Publishing for this CD 1997 edition (on booklet):
Songs published by Longitude Music Co except
1 published by Chelsea Music Publishing Co. Ltd.
2, 9 published by Inherit Music / Longitude Music Co / Toddmark Pub Co.

This was glass mastered at [l=Sony Disc Manufacturing, Springfield], whereas [r=520724] was glass mastered at [l=Sony Music, Pitman]. Also, this pressing has no CTDP 000123 number printed on the CD face.

Issued in a standard jewel case with clear tray and a 12-page booklet.

1, 2: recorded at Electric Lady Studios, NYC and Chung King Studios, NYC
3, 6 to 8: recorded at Chung King Studios, NYC
4, 5, 9: recorded at Electric Lady Studios, NYC
10: recorded at One Take Studios, NYC and Electric Lady Studios, NYC
Mixed at Electric Lady Studios, NYC
Mastered at Sterling Sound, NYC

All songs © 1997 Ric Ocasek. Worldwide administration rights controlled by Lido Music, Inc. (ASCAP) except for track 11 © 1997 Cinderful Music (BMI).

© 1997 Sony Music Entertainment Inc./? 1997 Sony Music Entertainment Inc./Manufactured by Columbia Records
[Columbia logo] is a registered trademark of Sony Music Entertainment Inc.

LP. Timberyard Records, 1989, AU. Il primo album della band altertative rock di Sidney in Australia.

2LP. Penguin Records, 1981, USA. Pubblicazione non ufficiale dedicata alla scena folk della California degli anni '60 che contiene una trasmissione radio dei Byrds dell 29 marzo 1967; Demos inediti dei Country Weather del 1969; 3 brani dal vivo dei Kaleidoscope al Berkley Folk Festival del 4 luglio 1967; 2 brani dei Factory, il primo gruppo di Lowel George dei Little Feat; Johnny was a Good boy dei Mystert Trend Featuring Ron Nagle, Birdses di Dino Valente, Sum Up Broke della International Submarine Band di Gram Parsons, The Uncle Wiillie dei Misfits con Bon Mosley dei Moby Grape; Thunder Storm dei Vibra- Sonics con Joey Covington dei Jefferson Airplane e Luci Baines degli American Four con Arthur Lee dei Love.

LP. Portrait/ CBS, 1978, USA. Il terzo album di studio del cantante della band canadese The Guess Who.

Manufactured in the EU.

Expanded Edition

Songs 1-10 taken from Warner Bros. LP 1863 released 1970.
Track 11 taken from Warner Bros. single 7334 released 1969.
Tracks 12 & 14 taken from Warner Bros. single 7378 released 1970.
Track 13 taken from Warner Bros. single 7426 released 1970.
[Track 14 - mono version not specified on release]

Packaged in a Jewel case (transparent tray) + 8-page booklet.

This compilation ?1969, 1970, 2014 Warner Bros. Records Inc.
? 2014 Real Gone Music, L.L.C.



Skyward-Ostella
Carù consiglia Carù consigliaImportati
OstellaFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il primo album della cantautrice canadese che qui celebra le sue origini irlandesi cantando un brano in gaelico.

45giri. Record Store Day 2016.
Limitata 750 copie

L'unico album prodotto nel 1970 dalla band di folk psichedelico britannica composta da John Ferdinando, Peter Howell e Lee Menelaus

Lìunico album della rock band dell'Ohio.

il terzo album di studio.

L'unico disco del progetto dei musicisti inglesi Dave Allison e Phil Brown.

Progetto solista di Dave Scher e Jim Hey dei Beachwood Stars.

Total time: 42:15

Il secondo album della band alternative country dell'Ohio.

L'unico disco solista del chitarrista della band bluegrass Front Range.

Comes with clear cd tray, 12 page booklet & card slipcase with shrink wrap sticker " FEATURING "NO MERCY ".
Art construction & heavy plant hire: Jason at Idea.

Il primo album del gruppo di New York che mescola musica Klezmer, dub, elettronica e punk in un contaminatissimo e ribollente amalgama sonoro.

Original Sound Recording Made By Monument Record Corp.
Made In The EC
Country Of Origin: UK

L'unico album del cantautore originario di Santa Cruz in California.

Il primo album della band alternative country del Minnessota.

L'unico album della rock band inglese di Derby.

CD singolo con 4 brani

Primo mini album

Mini ALbum strumentale pubblicato nel 1985.

Il primo album del cantautore folk rock di grand Rapids in Michigan.

Registrato al Cortile di Sutton Courtenay, agosto 1992.

1: This version is previously unreleased. Originally released on the [url=http://www.discogs.com/label/Eden]Eden[/url] label.
2: Released as a single (EVEN 4) on the [url=http://www.discogs.com/label/Eden]Eden[/url] label in July 1987, and also included on the album "All About Eve".
3: Originally released on the [url=http://www.discogs.com/label/Eden]Eden[/url] label as a single (EVEN 5) in October 1987, reaching number 47 in the U.K. Also on the album "All About Eve".
4: Released as a single (EVEN 8) in July 1988 and reached no. 10 in the U.K. Also on the album "All About Eve".
5: Released as a single (EVEN 7) in March 1988 and reached no. 30 in the U.K. Also on the album "All About Eve".
6: Released as a single (EVEN 6) in January 1988 and reached no. 33 in the U.K. Also on the album "All About Eve".
7: Released as a single (EVEN 9) in October 1988 and reached no. 29 in the U.K. Also on thee album "All About Eve".
8: Released as a single (EVEN 10) in September 1989 and reached no. 37 in the U.K. Also on the album "Scarlet And Other Stories".
9: Released as a single (EVEN 12) in April 1990 and reached no. 34 in the U.K. Also on the album "Scarlet And Other Stories".
10: Released as a single (EVEN 11) in December 1990 and reached no. 34 in the U.K. Also on the album "Scarlet And Other Stories".
11: Released as a single (EVEN 14) in June 1991 and reached no. 36 in the U.K. Also on the album "Touched By Jesus".
12: Released as a single (EVEN 15) in July 1991 and reached no. 51 in the U.K. Also on the album "Touched By Jesus". Title listed as "Strangeway" on release.
13: Released as a single (EVEN 16) in October 1991 and reached no. 41 in the U.K. Also on the album "Touched By Jesus".
14: Originally released as the B-side to the single "Flowers In Our Hair" (EVEN 4) in July 1987.
15: Originally released as an extra track on the 12", CD and 10" versions of "Every Angel" (EVEN 7) in March 1987.
16: Originally released as the B-side to "December" (EVEN 11) in December 1989.
17: Originally released as the B-side to "Every Angel" (EVEN 7) in March 1988.
18: Previously unreleased. Recorded 1990.
19: Previously unreleased. Recorded 1990.

Il nuovo album del country singer americano rivela una filigrana decisamente più rock con arrangiamenti sontuosi e una direzione artistica parallela a quella intrapresa da Sturgill Simpson, Billy Strings, Daniel Donato o Garrett T. Capps: sette canzoni nuove più una cover di Clap Hands di Tom Waits.

Il primo album

L'unico album della soul band australiana guidata dall'affascinante cantante Clairy Brown.

Rec. live Academy of Music, New York.
Broadcast live on WNEW-FM, New York.
Engineered at Record Plant, mixed at Mediasound, mastered at Sterling Sound.
An AIR (London) Production.
? 1974 Polydor International GmbH

Disco solista di Michael Burkett dei NOFX con la partecipazione di componenti dei Nine Inch Nails, dei Blink 182 e NOFX.

Il secondo album della band alternative country di Amarillo in Texas.

Ristampa del secondo album della cult band metal italiana.

album del 1997 della band di Chicago.

Formati da Birger Olsen, Mike Elias e Tom Bevitori, i Denver possono essere considerati l'equivalente contemporanei degli Highwaymen.

Secondo album di studio.

Dim Stars erano un supergruppo rock alternativo attivo brevemente nei primi anni '90. Il gruppo era composto dal bassista Richard Hell di Richard Hell and the Voidoids, dal chitarrista Thurston Moore e dal batterista Steve Shelley dei Sonic Youth, dal chitarrista Don Fleming di Gumball;con qualche intervento di chitarra di Robert Quine, anche dei Voidoids.

Terzo album della band punk di Chicago.

Il secondo album della band di Indianapolis formata dal bluesman Gordon Bonham, dal cantautore Bill Price e da Garry Bole.

Il primo album della band power pop americana.

Raccolta rimasterizzata. Include tutti i singoli top 5.

LP. RCA, 1977, USA. L'unico album prodotto dalla formazione po/rock americana composta dai cantanti Grant e Lance Gullickson, dal chitarrista George Marinelli, dal tastierista Brian Whitcomb e dal batterista James Divisek. Copia americana sigillata.

Progetto del fratello di Hugh Hopper dei Soft Machine. Le tracce furono registrate tra la fine del 1969 e l'inizio del 1970 e non pubblicate.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi