
Interessante autore, in sospeso tra rock, blues e canzone d'autore. Arriva da Memphis, tra i musicisti che lo aiutano c'è Jim Dickinson e l'album entra di diritto tra le cose da conoscere. Profumo di New Orleans, atmosfere southern, blues-rock secchi. Franklin è uno da tenere d'occhio e poi questo non è il suo primo disco, ma l'ultimo di una serie già abbatsanza lunga.

ECM 2013. Si tratta di una registrazione dal vivo del 2006 ( inedita), della grande folksinger albionica June Tabor. June si esibisce con il pianista jazz Huw Warren ed il sassofonista Iain Ballamy. Il gruppo presenta traditional folk tunes, assieme a nuove composizioni.

Ristampa rimasterizzata Sundazed 2017. Il disco originale della Tower (1967), potenziato con quattro brani rari. Un classico del garage Usa, con la band di Los Angeles che rilegge brani famosi e non, da St. James Infirmary a Ninety-Nine and A Half, Try It ( in due diverse versioni ), Riot on Sunset Strip, Barracuda, All Fall Down etc. Edizione limitata in vinile, stampa Usa. Vinile 180 grammi.

CD. CPO, 1991, DE. Raccoglie Prelude "When lilacs last in door-yard bloom'd" A Requiem for those we love (1946); Sinfonia "Mathis Der Maler" (1933/34) e Sinfonia Serena (1946) eseguite dalla Sydney Symphony Orchestra diretta da Werner Andreas Albert.

CD. Orfeo, 1990, DE. Raccoglie la Sinfonia "Mathis Der Maler" di Hindemith e la SInfonia n. 7 in LA maggiore Op. 92 di Ludwig Van Beethoven eseguite dall'orchestra Wiener Symphoniker diretta da Herbert Von Karajan.