Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Chiusi per ferie dall' 11 al 30 Agosto
Rock_En_Espanol_Vol_1-Los_Straitjackets
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Los StraitjacketsFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Irriverenti ed originali, questa volta Los Straitjackets affrontano la musica messicana e lo fanno in compagnia di gente titolata come Cesar Rosas dei Los Lobos, Little Willie G e Big Sandy.
Garage e rockabilly di stampo messicano, con influenze tex mex e digressioni yankee.

Eclettici, bizzarri, fuori da ogni catalogazione, Los Straijackets sono una storia a parte nell'ambito della musica Americana. Legati agli anni sessanta, al rock and roll, alla musica di cinquanta e più anni fa. hanno poi invece un tocco moderno, una idea di musica innovativa che ha ben poco a che fare con le loro idee originarie. Sembra un controsenso, ma è la pura realtà, come dimostra questo disco in cui rileggono le canzoni di Nick Lowe ( anche la copertina rammenta il primo disco del rocker inglese ). Peace Love and Understanding, in tutti i sensi. E poi c'è Nick Lowe ospite. Instrumental madness !!! Edizione limitata in vinile, stampa Usa, contiene donwnload card.

Dopo l'ottimo disco dello scorso anno, Lukas Nelson & The Promise of The Real, il figlio di Willie Nelson torna tra noi con un disco leggermente più country. Turn Off The News si avvale di ospiti di gran nome come Margo Price, Sheryl Crow, Shooter Jennings, Willie Nelson e Neil Young.E presenta canzoni solide e vibranti, legate all'attualità, come Bad Case, Turn Off The News, Mystery, Simple Life, Save A Little Heartache. Cresciuto di fianco ad un padre straordinario, Lukas Nelson ha ormai avviato una carriera più che soddisfacente e comincia a dare parecchie soddisfazioni ai suoi fans.

Budapest_Concert-Keith_Jarrett
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Keith JarrettFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Secondo show pubblicato del trionfale tour del 2016, dopo quello di Monaco ( Munich) edito giusto un anno fa. Jarrett, solo sul palco, regala una serata straordinaria. Il pianista appare decisamente ispirato ed esegue una increbile suite in cui lascia trasparire le sue varie radici, dalla musica classica al jazz, a Bela Bartok. C'è tutto il microcosmo di Jarrett in questa serata indimenticabile. Due canzoni note, chiudono poi l'esibizione: Answer Me ed It's A Lonesome Old Town.

La_Voce_Del_Padrone_-Franco_Battiato

Il più famoso album di Battiato rimasterizzato in digitale. 2008

Deutsche Grammophon 1986. NO MINT.

LP CBS/ Odyssey, USA. 1978. Robert Casadesus al Pianoforte con The Cleveland Orchestra diretta da George Szell.

LP. Ricordi/ Orizzonte 1981. Copia Sigillata. Contiene Rapsodie Ungheresi n. 2, n. 9, n. 15; Rapsodie Spagnole e La Campanella.

3 LP BOX. Hungaroton, Ungheria, 1985. Mint. Oratorio canntato in tedesco e latino con ii soprano Eva Marton (Elisabetta), il coro di Budapest, il Coro Maschile dell'esercito Ungherese, il coro dei bambini dell'orchestra statale ungherese diretti da Arpàd Joò.

4 LP BOX. Decca, UK, 1973. MINT. Opere complete per pianoforte: amonie poetiche e religiose, l'albero di Natale, Consolazioni, 3 Notturni, 2 Ballate.

CD. Historical Performers, IT. Sinfonia n. 100 in SOL maggiore "Military" eseguita dalla Wiener Philharmoniker; Sinfonia n. 86 in RE maggiore eseguita dalla London Symphony Orchestra e Sinfonia n. 92 in SOL maggiore "Oxford" eseguita da Orchestre Du Conservatoire De Paris dirette da Bruno Walter.

2CD. Harmonia Mundi, 2001, FR. Raccoglie Concerto in DO maggiore Hob. XVIII n. 1; Concerto in Do maggiore Hob. XVIII n. 5; Concerto per violino e organo in FA maggiore Hob. XVIII n. 6; Concerto in RE maggiore Hob. XVIII n. 2; Concerto in DO maggiore Hob. XVIII n. 10 e Concerto in DO maggiore Hob. XVIII n. 10 eseguiti da Olivier Venet all'organo, da Stephanie-Marie Degand al primo violino e dall'ensemble Les Sauvages diretto da Jérémie Rhorer.

Columbia 1978. 2 LP. Sigillato.

The_Holy_Grail-Bill_Callahan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bill CallahanFormato: EP27.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

EP di 4 brani che contiene le Peel Sessions degli Smog di Bill Callahan presso gli studi radiofonici della BBC Radio 1 il 10 dicembre 2001. L'artista esegue Beautiful Child dei Fleetwood Mac, Cold Discovery, Dirty Pants e Jesus di Lou Reed accompagnato da una band che comprende Jessica Billey al violino, Mike Saenz alla chitarra e il grande Jim White alla batteria.

Il debutto solista del figlio di Willie e leader dei Promise of the Real vede l'autore impiegare un approccio più riflessivo e profondo alle canzoni, continuando tuttavia a flirtare con country e rock, con chitarre elettriche e pedal steel come ha fatto e ascoltato fare fin da quando è nato.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi