Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ristampa: tre album in un cd

Duke Ellington e la sua orchestra 1966 - 1967. Masters RCA

Il secondo volume dedicato alle produzioni di Leiber & Stoller. Brani di Clovers, Coasters, Ruth Brown, Buddy Holly, Screamin Jay Hawkins, Clyde McPatther, Ben E. King etc

Hooker in trio, registrazioni Specialty.

Reunion, dopo molti anni di separazione.

Ristampa rimasterizzata, Vinile 180 grammi. Contiene un voucher per il download dell'album.

leggendo il libro di giacchi, pubblicato nel 1881, si sente la nostalgia per un mondo in cui l`aspetto etico del nutrirsi, del cibo, la gioia di sedersi a tavola con gli altri, il gusto di un manicaretto, erano cosa normale. l`autore ci parla, con una correttezza scientifico-nutrizionale sorprendente per l`epoca, del cibo della festa, del riutilizzo degli avanzi, del "rispetto per il cibo" e per la sua importante funzione di nutrimento del corpo e dello spirito.

l`annuario 2006 offre una lettura critica dei piu` interessanti titoli venuti alla ribalta durante la scorsa stagione, e in particolare delle diverse (e discusse) antologie apparse recentemente. lo spazio dedicato ai saggi comprende una triplice indagine sulla ricezione critica, editoriale e antologica che della poesia italiana contemporanea si ha in alcune culture europee: antonello morea si occupa di regno unito e irlanda, irene fantappie` della germania e matteo lefe`vre della spagna. seguono la terza parte del panorama che selene pascarella ha dedicato al rapporto fra cinema e poesia, e il saggio-ritratto che elio pecora ha dedicato ad alcuni notevoli autori novecenteschi oggi trascurati.

2006

Quindici classici, quindici standard. Bella riedizione Bear Family, in digipack.

Il suono di Robert Fripp, portato negli Appalachi., Intrigante

Detroit blues rocker al suo esordio in terra d'albione.

Mark Twain: Words And Music  di Mark Twain - CD
Carù consiglia Carù consigliaIn offertaImportati
Mark TwainFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Un bellissimo tributo alla figura di Mark Twain, sommo autore della letteratura Americana. In parte parlato, in parte cantato. Con le voci di Jimmy Buffett, Clint Eastwood e Garrison Keilor e le canzoni eseguite da Emmylou Harris, Sheryl Crow, Joe Diffie, Carl Jackson, Vince Gill, Doyle Lawson & Quicksilver, Bradi Paisley, Marty Raybon, Ricky Skaggs, Rhonda Vincent ed altri.

una piccola citta`, la rochelle, immersa in una gelida pioggia autunnale; borghesi apparentemente insospettabili che giocano a bridge; una serie di strani delitti che viene improvvisamente a turbare la vita della citta`; e due personaggi (il cappellaio, agiato e rispettabile commerciante, e il "piccolo sarto" armeno con addosso il suo irrimediabile odore di aglio e di miseria) che si osservano in una comunicazione tragica e segreta: due sguardi consapevoli, due punti di vista contrapposti e complementari fino alla reciproca dipendenza, fino alla complicita`, si affrontano in una sorta di controcampo investigativo di altissima tensione drammatica.

Nuovo album per il chitarrista free lance, ora coi Dead, ora coi Widespread Panic, ora jazzista. Qui Herring interpreta musica scritta da lui, ma anche brani di George Harrison, John McLaughlin, Jimmy McGriff. Suonano nel disco Neal Fountain, Etienne Mbappe, Jeff Sipe, Tyler Greenwell, Matt Slocum, Bela Fleck, Bill Evans, Nicky Sanders.

Secondo lavoro come solista per l'ex Hot Tuna. Falzarano si esibisce con diversi ospiti, che variano da una canzone all'altra. Infatti appaiono nel disco musicisti noti e meno noti: Kane Daily ( che suona nella bella The Night King Curtis Died ), Josh Colow, Professor Louie, Vassar Clements, Kerry Kearney, Alexis Suter, Jason Crosby, Barry Mitterhoff etc. Il blues secondo Michael Falzarano.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi