

Il nuovo album del rocker australiano. Xavier mischia con sapienza foplk e rock, la musica della sua terra ( usa spesso il didgeridoo) con il rock americano. Il risultato è un cocktail solare e ritmato, con melodia intense e forti brani rock.






seguendo le istruzioni ed osservando le illustrazioni e` possibile portare a termine ognuna delle procedure proposte, mentre le numerose immagini a colori permettono di verificare immediatamente l`esattezza di ogni singola azione. le lezioni passo passo illustrano come masterizzare i propri cd e spiegano come: scegliere e installare il masterizzatore; utilizzare il software piu` adatto; configurare il software per prestazioni ottimali; creare cd dati; creare compilation audio; creare copie di backup; masterizzare in ambiente linux e mac os x.



, ha scritto un amico di muratov, boris zajcev, non e` un manuale di storia dell`arte: piuttosto, , sorretto da una - e, aggiungiamo, di restituirla in tono confidenziale al lettore, trasformato in interlocutore e compagno di viaggio. ne abbiamo la prova soprattutto in questo secondo volume, dove muratov riesce a comunicarci quel , simile alla , che suscita la presenza vivente dell`antico: cosi`, di fronte ai lauri che crescono accanto alla casina farnese sul palatino, abbiamo anche noi l`impressione che la metamorfosi di dafne divenga comprensibile, e che torni a manifestarsi . a muratov infatti non importa tanto conoscere il passato, quanto stabilire con esso un contatto, sicche` gli sara` propizio, piu` dei musei vaticani o capitolini dalla sconfortante e cimiteriale magnificenza, il chiostro di michelangelo alle terme di diocleziano, dove le ombre delle foglie e dei rami che scivolano sui marmi . si rivela per questa via la verita` segreta delle opere d`arte, e da ultimo quella delle metope di selinunte: il mito e` .

"e necessario che un ricercatore della verita`, qualora s`imbatta in una affermazione insostenibile la cui insostenibilita` non e` in grado di eliminare facendo ricorso a premesse chiare, concluda che si tratta di un`affermazione falsa, anche se deve sforzarsi di individuare le ragioni per cui chi l`ha enunciata ha sostenuto che fosse vera. a tal fine si deve dedicare molto tempo e (adeguarsi) all`ordine richiesto dalla natura dell`oggetto indagato. se cio` vale in relazione a scienze diverse da quelle metafisiche vieppiu` varra` per le scienze metafisiche, le quali sono remotissime dal tipo di conoscenza che si ottiene in modo appena superficiale." (averroe`)