
Esordio per un interessante cantautore che mischia folk ed intuizioni dylaniane. Bella voce, una manciata di canzoni interessanti. Disco molto difficile da reperire.

Mountain music nel puro senso del termine. Tra folk, country e bluegrass. Biscuit Burners sono una delle migliori band del genere e questo album è di reperibilità molto difficoltosa. Il quartetto coniuga alla perfezione antico e moderno.

Interessante esordio per un cantautore che mischia rock e canzone d'autore, con lo spirito del folksinger. Kris è figlio di Ivan Drever dei Wolfstone e, seguendo le regole, buon sangue non mente.

Classiche arie irlandesi da parte di un violinista irlandese ( Hayes ) ed un chitarrista americano ( Cahill).

New folk, sulla linea della Unthank.

Trio folk-rock che proviene da Nashville, con una vocalist femminile. Supportati da session men del luogo i tre, che sono al secondo lavoro, creano canzoni di un certo peso, arrangiate in modo succinto.

quando molly, la figlia di lesley mclntyre, nasce a londra nel 1984, i medici le diagnosticano una grave anomalia muscolare. sono convinti che vivra` molto poco e che non potra` mai essere dimessa dall`ospedale. invece la bambina riesce ad andare a casa e a vivere fino ai quattordici anni. sara` pienamente consapevole del suo stato per gran parte della sua vita. lesley mclntyre ha fotografato sua figlia come una madre qualunque, scattando le prime foto poco dopo la nascita della bambina e le ultime qualche giorno prima che morisse nella sua casa, ma le straordinarie immagini e la precarieta` della vita di molly, fanno di questo libro una narrazione estremamente densa di significato.







i medici sono un simbolo del rinascimento italiano: grandi patroni delle arti e delle scienze, creatori di un mito per fama e ricchezza artistica. ma cosa ha reso possibile la costruzione di una corte cosi` tanto sfarzosa? la risposta e` semplice: il prestito di denaro. i medici sono stati prima di tutto una grande famiglia di banchieri, che ha accumulato fortune immense grazie a una professione, quella del prestatore di denaro contro interesse, che all`epoca era bollata dalla chiesa come un peccato gravissimo.



Uno dei classici assoluti del jazz.

L'ultimo grande disco delle sorelle, 1995.

Antologia sulla carriera, targata Rhino.


6 CD. Splendido cofanetto Atlantic / Rhino che presenta sei dischi fondamentali del grande sassofonista, pubblicati tra la fine dei cinquanta e l'inizio della decade seguente.Sono classici assoluti, opere senza tempo, rimasterizzati ex nova usando i masters originali. E pubblicati in Mono, come erano stati registrati. I dischi: Giant Steps, Bags & Trane ( con Milt Jackson ), Ole' Coltrane, Coltrane Plays The Blues, The Avant Garde ( con Don Cherry). Il sesto LP, The Coltrane Legacy, contiene matrici inedite.


Incredibile, ma vero, Blue World è un altro disco inedito, Un disco che John Coltrane ha registrato nel 1964 per la colonna sonora di un film canadese ( Le Chat Dans Le Sac), dopo essere stato avvicinato dal regista. Un disco registrato con il quartetto classico ( McCoyTyner, Jimmy Garrison, Elvin Jones ), dove il maestro rilegge alcuni brani noti, ma in versioni completamente inedite e ci mette anche un inedito assoluto, Blue World. Ma, già per le versioni di Naima, Village Blues e Traening In, il disco sarebbe assolutamente imperdibile. Forse perchè i brani dovevano fare da colonna sonora a delle immagini, John Coltrane ha scelto di suonare in modo raccolto, piacevole, melodico. Un disco che sorprende, piace e si ascolta tutto d'un fiato.

2 LP. Il nuovo album degli Slipknot. Indie special edition, NEON YELLOW VINYL.

Taj Mahal non è nuovo ai tributi, il disco con Cooder, ad esempio contiene la rilettura di brani di Sonny Terry e Brownie McGhee. Ma Savoy è qualche cosa di diverso, è un tributo, ma al Great American Songbbok, con la rilettura di classici come Stompin' At The Savoy, appunto, ma anche Summertime, Mood Indigo, Sweet Georgia Brown, Baby It's Cold Outside, Caldonia, Lady Be Good, One for My Baby (And One More for the Road) e molte latre.E per fare questo disco, Taj si è rivolto a John Simon, produttore di fama, che in passato ha lavorato con The Band, Janis Joplin, Leonard Cohen, Blood, Sweat & Tears, Simon & Garfunkel, Gordon Lightfoot, Mama Cass Elliot,

e forse la favola piu` famosa del mondo, un classico che da secoli seduce i lettori di oriente e occidente. ma e` anche un`opera millenaria e stratificata in cui si mescolano tradizioni persiane, arabe e indiane, rimasta a lungo nell`ombra prima che un arabista francese del settecento ne mettesse in luce lo splendore letterario. per kader abdolah e` della casa paterna e che lo ha accompagnato per la vita. seguendo una tradizione di famiglia che invita ogni anziano a riscrivere un testo antico da lasciare in eredita` ai discendenti, ma rivolgendosi a noi europei, l`autore iraniano racconta le sue mille e una notte, una versione moderna che conserva tutta l`atmosfera fiabesca e il fascino sensuale della fonte originaria. notte dopo notte, per avere salva la vita, la bella shehrazade ammalia il sultano sanguinario con un fiume di racconti nei racconti che parlano di califfi e visir, principesse e schiave, mercanti, jinn, metamorfosi e magie, mettendo in scena il potere, il desiderio, l`amore e il gioco del destino. un labirinto incantato di storie a cui kader abdolah aggiunge brevi note per raccontare cio` che sta dietro le quinte: le complesse origini dell`opera e della sua protagonista, le modifiche che ha subito attraverso i secoli e le culture, i personaggi storici che nasconde, il ruolo delle figure femminili in un mondo violentemente patriarcale. ma e` soprattutto il piacere di raccontare che si ritrova in ogni pagina di questo libro, i cui protagonisti sono la parola e l`immaginazione con il loro potere di salvarci, di fermare il tempo per piu` di mille e una notte.

nuova edizione, ampliata e arricchita, del best-seller che racconta la genesi dell?album capolavoro dei pink floyd.

LP. Roadrunner Records, 1985, EU. Il secondo album della band hard rock di Los Angeles formata dall'ex chitarrista dei Vendetta Niki Buzz con il bassista Don Costa, espulso dalla band di Ozzy Osborne per i suoi comportamenti oltraggiosi.

LP. Gramavision, 1986, DE. Album elettrico con una super band che comprende leggende come Jessie "Ed" Davis alla chitarra, Babatunde Olatunji alle percussioni o Rudy Costa al sassofono.