Colonna sonora del film con Richard Gere e Catherine Zeta-Jones.
	Nuovo album per la band punk Usa
	
	Brani di Spain,Sage,Hitting Birth etc.

Cenzontles sono una band, anzi un gruppo di lavoro che divulga la musica popolare messicana. Hanno già dieci dischi alle spalle, ma questo nuovo progetto, grazie a David Hidalgo, è qualche cosa di speciale. Folk messicano, ballate tradizionali, ma anche jam rock, con influenze psichedeliche e blues, come la lunga Quaking Giant, che ci mettono di fronte uno dei dischi più interessanti dell'anno.Ci sono i Los Lobos de La Pistola Y El Corazon, ma anche i brani rock che non ti aspetti. Splendido.
	17 brani a carattere blues
	Nuovo band, tra rock e progressive country, formata da Sean Watkins dei Nickel Creek e Jon Foreman degli Switchfoot.
	Israeliana di nascita, residente a New York, Keren Ann è una cantante molto moderna che rispecchia l'attuale status della musica internazionale. Sofisticata, in bilico tra rock, folk e soul, con un tocco jazz che non guasta ( ed una etichetta di nome dietro le spalle, la Blue Note ) Keren Ann consegna un disco molto creativo che parte dalle sonorità anni ottanta, per arrivare ai giorni nostri.
	viviamo un`epoca di grandi cambiamenti e sono profondi i disagi e i bisogni di chi si trova a vivere e operare in questo contesto di mutamenti rapidi e continui, senza poter contare su una guida salda e affidabile. una guida che puo` essere rappresentata dalla filosofia. stefania contesini, roberto frega, carla ruffini, stefano tomelleri, coinvolti in modo diverso in pratiche di ricerca filosofica e sociale e in attivita` professionali di consulenza, ricerca e formazione, riflettono in questo libro sui campi della loro attivita` lavorativa. consulenza di processo, coaching, consulenza individuale, counseling in ambito aziendale sono solo alcune delle attivita` su cui si concentra la riflessione in queste pagine.
	una vagabonda muore, dando alla luce un bambino, oliver twist, che resta fino ai nove anni in un ospizio di mendicita` da cui fugge. arriva a londra e viene introdotto in una banda di borsaioli che deruba il signor bronlow. oliver viene per errore scambiato per il vero ladro e arrestato. bronlow lo discolpa e lo ospita in casa sua. per ordine di fogin, viene di nuovo catturato. in un`impresa ladresca oliver e` ferito e salvato dalla signora maylie. fagin continua a cercare il ragazzo con monks, uno strano personaggio che odia oliver. infine bronlow fa arrestare fagin e si scopre che monks e` un fratellastro di oliver che, per togliergli la sua quota d`eredita`, voleva ucciderlo. infine oliver viene adottato dal bronlow che lo educa con affetto.
	
	naboru kuroda ha tredici anni, vive a yokohama solo con la madre fusako da quando il padre e` morto, cinque anni prima. e un ragazzo duro e orgoglioso della propria insensibilita`, che ama pero` spiare la madre quando si spoglia nuda per coricarsi. una sera viene ospite da loro un ufficiale di marina, tsukazaki ryuji, e la donna gli si concede di nascosto dal figlio che pero` li osserva alla luce della luna. e questa sara` per lui un`esperienza voluttuosa e illuminante. intanto ryuji pur impacciato nell`esprimere e riconoscere i sentimenti, capisce che fusako, con la sua bellezza imperturbabile e sensuale, e` la donna della sua vita. naboru, da parte sua, prova a spiegare alla sua piccola banda di amici, nichilisti come lui e crudeli per scelta, che meraviglioso uomo di mare sia l`amante della madre. ma si ricredera` e dovra` rassegnarsi alla volonta` sadica dei compagni, al loro delittuoso anelito di negare ogni senso al mondo. mishima scandaglia con maestria il fondo oscuro dell`animo di questi ragazzi per i quali, che si tratti di un gatto sfortunatamente capitato nelle loro mani o di un uomo, conta solo la capacita` di non provare compassione o emozione nell`aggredire. per loro che si affacciano alla vita, la maturazione pare non consistere in altro che nell`impassibilita` davanti all`esperienza del sangue e della morte.
	questo secondo volume della raccolta delle opere di greene, comprende i romanzi composti a partire dal 1956: "il nostro agente dell`avana", "i commedianti", "in viaggio con la zia", "il console onorario", "il fattore umano". i personaggi di greene sono di preferenza anime sradicate che si battono nella loro fragilita`. assassini, alcolizzati, adulteri sono alcuni dei `peccatori` che abitano un mondo diseredato da dio. ma l`apparente silenzio di dio si trasforma in sentimento di pieta` per l`uomo che soffre.
	in questa guida sono segnalate tutte le mete da non perdere, illustrate da fotografie, disegni tridimensionali e corredate da 500 indirizzi selezionati. piantine e spaccati permettono di visitare in modo autonomo le principali attrattive della citta`. uno stradario dettagliato e informazioni sui trasporti aiutano coloro che si vogliono spostare nella citta` lagunare.
	
	
	Taussig, non più giovane, è un formidabile chitarrista acustico, scoperto dalla intraprendente Tompkins Square. Sulle orme di John Fahey, Taussig mette sul piatto dieci canzoni, tra folk ed antiche sonorità rurali. Da scoprire.
	2 CD. La carriera di una grande interprete: da My Baby just cares For Me in poi. 35 canzoni, altrettanti classici. Versione Usa, rimasterizzata
	Registrato e pubblicato nel 1976, dopo quattro anni di silenzio, Smile rappresenta il ritorno sulle scene della cantautrice newyorkese, con un mood più fresco e diretto, meno interiore, meno soul. Con la produzione di Charlie Calello e turnisti di New York, sopratutto jazzisti, la Nyro ha pubblicato un disco molto bello, considerato uno dei migliori della sua lunga discografia. Ristampa rimasterizzata, attesa da anni, aumentata con tre demos registrati appena prima delle sedute di incisione di Smile.
	
	
	qual e` stato il rapporto tra l`italia fascista e la germania nazista? quali differenze e quali somiglianze fra i due totalitarismi? l`asse e il patto d`acciaio erano insiti nella logica di una comune natura dei due regimi o furono solo atti politici, rispondenti a esigenze particolari, sostanzialmente tattiche e contingenti? renzo de felice scopre documenti inediti in archivi italiani mentre lavora alla sua biografi`a di mussolini. sono dispacci secreti, lettere, relazioni fra il duce e hitler, dalla marcia su roma alla salita al potere del nazionalsocialismo. alla loro luce, e` inequivocabile - i documenti di questo libro lo dimostrano - che l`italia fascista fu il primo regime totalitario al mondo e la strategia con la quale i fascisti arrivarono al potere servi` da significativo punto di riferimento per l`emergere e l`arrivo al potere dei nazisti. i documenti sono introdotti da renzo de felice. ii volume accoglie un`importante prefazione di christian goeschel destinata a suscitare un ampio dibattito.

Sono passati nove anni dal disco precedente ed è stato Bruce Springsteen che ha convinto Brian Fallon a rimettere assieme la sua band. E proprio Springsteen appare con la sua voce nella canzone che dà il titolo al disco, fatto che dà al disco stesso un pregio collezionistico non da poco. Fallon ed i Gaslight Anthem tornano a fare il loro rock onesto e stradaiolo, musica che in questo momento fanno decisamente in pochi.
p2
emi 
	Music Producted by Robert J. Walsh
1989 Screenmusic International
m13
	Cassetta

LP. Il nuovo album del cantautore del Kentucky è un disco speciale perché da un lato suggella musicalmente il rapporto d'amicizia con il produttore Dave Ferguson e dall'altro è il frutto di una serie di sedute di scrittura con musicisti country quali John Anderson, Pat McLaughlin, Ronnie Bowman, Roger Cook o Tim O'Brien. Registrato negli studi di Cowboy Jack Clements a Nashville con alcuni dei migliori musicisti locali, il risultato di questa collaborazione con artisti che hanno fatto la storia della musica country è un disco brillante, emozionante e godibilissimo che conferma Will Oldham come uno dei più grandi autori della sua generazione. Disco del mese della rivista Buscadero di Febbraio!
	2CD. Record Store Day 2025. 
Concerto inedito del grande sassofonista americano registrato a Bologna nell'aprile del 1992 in quartetto con Harold Danko al piano, Dean Johnson al basso e Ron Vincent alla batteria. 
	Remastered Edition - 1991 - 2021 - 30° Anniversario
1 bonus track e contenuti extra.

L'album di debutto di Stevie Nicks e Lindsey Buckingham dei Fleetwood Mac. A suo modo un piccolo classico ristampato per la prima volta in CD.
						
